Hai da poco eseguito l’aggiornamento all’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, ma dopo aver utilizzato per un po’ Windows 11 hai già nostalgia di Windows 10?
Premessa importante
Magari perché stai riscontrando problemi d’incompatibilità, visualizzi messaggi di errore o più semplicemente perché Windows 11 non è di tuo gradimento.
Prima di procedere però è necessario fare un’importante premessa. Il sistema operativo di Microsoft consente di tornare a Windows 10 utilizzando le “Impostazioni” di sistema, la procedura da effettuare è davvero molto semplice e rapida, ma purtroppo è disponibile solo nel caso in cui non siano passati troppi giorni dall’aggiornamento.
Quando esegui l’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11, il sistema crea automaticamente una cartella chiamata “Windows.old“, all’interno di quest’ultima è presente il backup dei file di sistema della vecchia versione e altri file che servono per eseguire l’eventuale ripristino.
NOTA: Trascorsi 10 giorni dall'aggiornamento il sistema cancellerà automaticamente la cartella "Windows.old" e quindi non sarà più possibile eseguire il downgrade di Windows utilizzando le "Impostazioni".
Fatto questa lunga ma doverosa premessa possiamo passare alla parte pratica e vedere finalmente come eseguire il downgrade da Windows 11 a Windows 10.
Come tornare a Windows 10
Per eseguire il downgrade di Windows, la procedura da effettuare è la seguente:
Nota: la procedura che sto per mostrarti non dovrebbe eliminare i dati personali archiviati sul disco, tuttavia, prima di procedere ti suggerisco di eseguire un backup del sistema.
- Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Sistema”, presente nel menu laterale sinistro;
- Fai clic sulla voce “Ripristino”;
- Clicca sulla voce “Indietro”;

- Seleziona il motivo per il quale desideri eseguire il downgrade;
- Salta il controllo degli aggiornamenti;
- Segui le istruzioni mostrate a schermo per completare la procedura.
Se non visualizzi la voce “Indietro”, significa che sono trascorsi più di 10 giorni dall’aggiornamento del sistema, di conseguenza non potrai più effettuare il downgrade. In questo caso, per utilizzare nuovamente Windows 10 dovrai installare il sistema operativo da zero. Se non sai come fare, leggi le guide “Come installare Windows 10” o “Come installare Windows 10 da USB“.
Se in futuro decidi di aggiornare nuovamente Windows 11, ma vuoi un po’ più di tempo per testare per bene il sistema ed eventualmente tornare a Windows 10, ti suggerisco di aumentare il periodo di tempo disponibile per il ripristino.
Anche in questo caso se non sai come fare ti suggerisco di leggere il seguente articolo “Come aumentare il periodo disponibile per tornare alla versione precedente di Windows“.