Ultimamente stai riscontando problemi di connettività? Il PC continua a disconnettersi o magari fa fatica a trovare la rete Wi-Fi? La scheda di rete sempre si disattiva da sola o il computer non riesce a trovare gli altri dispositivi collegati alla rete domestica?
Se hai uno di questi problemi o qualcosa di simile, potresti risolverlo con un semplice ripristino delle impostazioni di rete. Non sai come ripristinare le impostazioni di rete su Windows? Niente paura! Nei paragrafi che seguono trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
In questo breve, ma interessante articolo, ti spiegherò in maniera semplice, ma dettagliata, come ripristinare le impostazioni di rete su Windows 10 e Windows 11.
Tramite questa procedura, viene rimossa e reinstallata la scheda di rete, tutte le configurazioni di eventuali adattatori di rete vengono ripristinati e tutte le impostazioni inerenti alla rete vengono riportate ai dati di fabbrica.
La procedura da effettuare per il ripristino delle impostazioni di rete è piuttosto semplice e veloce, quindi per completarla con successo non occorrono conoscenza particolari. Ti basterà mettere in pratica i suggerimenti riportati nel capitolo successivo ed in pochissimi minuti avrai completato l’operazione.
Ripristinare le impostazioni di rete su Windows 10 e Windows 11
Come accennato in precedenza, la procedura che sto per mostrarti ripristinerà ai dati di fabbrica tutte le impostazioni che riguardano la rete. Ciò significa che tutte le connessioni Ethernet e le connessioni Wi-Fi verranno cancellate. Inoltre, devi sapere che durante il ripristino anche le password delle reti Wi-Fi salvate sul tuo computer saranno rimosse, quindi prima di procedere ti suggerisco di annotare le eventuali password che ti serviranno in futuro.
I passaggi da effettuare per eseguire il ripristino delle impostazioni di rete variano leggermente in base alla versione del sistema operativo installata sul tuo PC. Nei paragrafi che seguono trovi le procedure da effettuare su Windows 10 e Windows 11.
Nota: durante il ripristino il PC verrà riavviato, quindi prima di procedere ti consiglio di salvare eventuali lavori in sospeso.
I passaggi da effettuare per ripristinare le impostazioni di rete su Windows 10 sono i seguenti:
- Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows. In alternativa, clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Nella pagina delle “Impostazioni”, fai clic sulla voce “Rete e Internet”;
- Scorri la pagina verso il basso, individua la voce “Ripristino della rete”, quindi fai clic su quest’ultima;

- Nella schermata successiva, fai clic sul pulsante “Ripristina”;

- Nella finestra pop-up che si apre, clicca sul pulsante “Si”.
Per ripristinare le impostazioni di rete su Windows 11, la procedura da effettuare è la seguente:
- Accedi all’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I. In alternativa, clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Rete e Internet”, presente nel menu laterale sinistro;
- Dalla schermata di destra, fai clic sulla voce “Impostazioni di rete avanzate”;
- Fai clic sulla voce “Ripristino della rete”;

- Clicca sul pulsante “Ripristina”, presente accanto alla voce “Ripristino della rete”;

- Nella finestra pop-up che si apre, clicca sul pulsante “Si”.
APPROFONDISCI: Come ripristinare Windows 10
APPROFONDISCI: Come ripristinare Windows 11