L’editor dei criteri di gruppo può tornare molto utile in diverse occasioni, ad esempio quando decidi di disattivare gli aggiornamenti automatici o formattare una chiavetta USB protetta da scrittura.
Tuttavia, se si effettuano molto modifiche o le impostazioni dei criteri di gruppo non vengono utilizzate con attenzione, è molto facile incorrere in problemi più o meno gravi.
Gli errori possono verificarsi durante l’utilizzo dell’editor dei criteri di gruppo, ma non solo, in caso di errori gravi infatti, è possibile riscontrare problemi anche durante il normale utilizzo di Windows. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi questi problemi possono essere risolti ripristinando le impostazioni dei criteri di gruppo.
Ripristinare le impostazioni dei criteri di gruppo è piuttosto semplice, nei paragrafi che seguono ti spiego nel dettaglio come fare.
APPROFONDISCI: Come abilitare l'editor dei criteri di gruppo
Ripristino delle impostazioni dei criteri di gruppo
Per ripristinare le impostazioni dei criteri di gruppo dovrai utilizzare il Prompt dei comandi. La procedura che sto per mostrarti è valida sia su Windows 10, sia su Windows 11.
Nota: tieni presente che ripristinando le impostazioni dei criteri di gruppo, tutte le modifiche apportate ai criteri di gruppo verranno rimosse.
La procedura da effettuare per eseguire il ripristino delle impostazioni dei criteri di gruppo è la seguente:
- Clicca sull’icona della ricerca di Windows o premi da tastiera WIN + Q;
- Nel campo di ricerca digita “cmd”, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
- Quando richiesto fai clic sul pulsante “Si”;
- Nella finestra del Prompt digita il seguente comando (ti consiglio di utilizzare la funzione “copia/incolla” per evitare errori di battitura):
RD /S /Q "%WinDir%\System32\GroupPolicyUsers" && RD /S /Q "%WinDir%\System32\GroupPolicy"
- Premi INVIO;
- Adesso digita il seguente commando:
gpupdate/force
- Premi INVIO.
Attendi che venga visualizzato il messaggio che indica che l’aggiornamento dei criteri di gruppo è stato completato con successo. Successivamente, chiudi il Prompt dei comandi e riavviare il computer.
Come vedi la procedura da effettuare è davvero molto semplice e dovrebbe essere in grado di risolvere tutti gli errori legati ai criteri di gruppo.