Come abilitare l’editor dei criteri di gruppo (gpedit.msc) su Windows 11 Home

Vuoi capire come abilitare l’editor dei criteri di gruppo su Windows 11 Home? In questo articolo trovi tutte le informazioni che ti servono.

L’Editor dei criteri di gruppo è uno strumento che può tornare molto utile durante particolari configurazioni del sistema operativo. Come nelle versioni precedenti, anche su Windows 11 Home, gpedit.msc non è presente.

Tuttavia, grazie ad una semplice procedura è possibile risolvere questo piccolo inconveniente.

L’operazione che sto per spiegarti è valida anche per le versioni precedenti di Windows (Windows 10 Home, Windows 8 Home e Windows 7 Home edition).

Abilitare l’editor dei criteri di gruppo su Windows 11

Come scritto in precedenza, l’editor dei criteri di gruppo può tornare molto utile in diverse occasioni, ad esempio se decidi di disattivare completamente Windows Defender o effettuare altre operazioni particolari che non puoi eseguire tramite le Impostazioni del sistema operativo.

Tuttavia si tratta di uno strumento destinato principalmente per uso aziendale, quindi non è presente nell’edizione Home di Windows 11 e delle versioni precedenti. Ma come scritto qualche capitolo più su, è possibile abilitare lo strumento grazie ad un semplice e veloce procedura.

Per prima cosa ti suggerisco di controllare se l’editor dei criteri di gruppo è effettivamente disabilitato sul tuo sistema, per farlo:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Nella finestra che si apre, digita “gpedit.msc” (senza virgolette), quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO.
impossibile trovare gpedit msc

Se viene mostrato il messaggio d’errore “Impossibile trovare il file gpedit.msc”, l’editor dei criteri di gruppo non è abilitato, quindi per installarlo sul tuo PC dovrai effettuare la seguente procedura:

  • Premi da tastiera WIN + R, digita “notepad”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO (In alternativa, digita “blocco note” nel campo di ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO);
  • Copia e incolla nel Blocco note il seguente script:
@echo off
pushd "%~dp0"
dir /b %SystemRoot%\servicing\Packages\Microsoft-Windows-GroupPolicy-ClientExtensions-Package~3*.mum >List.txt
dir /b %SystemRoot%\servicing\Packages\Microsoft-Windows-GroupPolicy-ClientTools-Package~3*.mum >>List.txt
for /f %%i in ('findstr /i . List.txt 2^>nul') do dism /online /norestart /add-package:"%SystemRoot%\servicing\Packages\%%i"
pause
  • Fai clic sulla voce “File”, presente in alto a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Salva con nome”;
  • Scegli di salvare il file sul desktop e digita nel campo “Nome file”: “GPEditor Installar.bat”;
  • Fai clic sul pulsante “Salva”;
  • Chiudi il Blocco note.

Individua sul desktop il file .bat che hai appena creato, quindi clicca su quest’ultimo con il tasto destro e dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Esegui come amministratore” e quando richiesto clicca su “Si”.

A questo punto, si aprirà una finestra del Prompt dei comandi, attendi il completamente dell’operazione e quando viene mostrato il messaggio “Operazione completata” chiudi la finestra del Prompt.

abilitare editor dei criteri di gruppo

Il gioco è fatto! Adesso l’editor dei criteri di gruppo è stato abilitato.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy