Come impedire l’aggiornamento a Windows 11

Sul tuo computer utilizzi ormai da parecchio tempo Windows 10, il sistema operativo ti aggrada e non hai alcuna intenzione di passare alla versione successiva del sistema operativo di casa Microsoft?

Tuttavia, il tuo PC rispetta i requisiti di sistema richiesti da Windows 11, quindi da un po’ di tempo continui a ricevere notifiche che indicano che l’aggiornamento a Windows 11 è disponibile per il tuo computer?

Hai paura di eseguire per sbaglio l’aggiornamento o che il PC si aggiorni automaticamente, quindi hai deciso di cercare una soluzione sul Web e sei capitato in quest’articolo? Bene, se le cose stanno più o meno cosi, t’informo subito e con molto piacere che sei capitato nell’articolo che fa al caso tuo.

Le procedure che sto per mostrarti non solo bloccheranno le continue richieste d’aggiornamento, ma terranno l’ultima versione di Windows lontana dal tuo computer. Tuttavia, in futuro, quando sarai pronto ad aggiornare il PC all’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, potrai eseguire l’aggiornamento tranquillamente e senza nessun tipo di problema.

Come bloccare aggiornamento a Windows 11

Puoi impedire l’aggiornamento a Windows 11 utilizzando l’editor dei criteri di gruppo e se preferisci, l’editor del registro di sistema. Entrambe le procedure sono piuttosto semplici e veloci e sono descritte nel dettaglio nei capitoli successivi di questo breve articolo.

Tramite l’editor dei criteri di gruppo

Bloccare l’aggiornamento a Windows 11 utilizzando l’editor dei criteri di gruppo è davvero molto semplice, tuttavia, prima di proseguire è necessario fare una premessa molto importante.

L’editor dei criteri di gruppo è abilitato solo per gli utenti che utilizzano l’edizioni Pro, Enterpriese e Education di Windows. Se stai utilizzando l’edizione Home, molto probabilmente l’editor è disabilitato.

Per controllare, premi da tastiera WIN + R, digita “gpedit.msc” e clicca sul pulsante “OK”. Se viene mostrato il messaggio d’errore “Impossibile trovare il file gpedit.msc”, l’editor è disabilitato.

In questo caso hai due possibilità: puoi abilitare l’editor tramite una semplice operazione e successivamente effettuare la procedura che sto per mostrarti o in alternativa eseguire l’operazione utilizzando l’editor del registro di sistema.

Per abilitare l’editor dei criteri di gruppo, leggi la guida Come abilitare l’editor dei criteri di gruppo.

Se sul tuo PC l”editor dei criteri di gruppo è abilitato di default o se hai provveduto ad abilitarlo manualmente, puoi bloccare l’installazione di Windows 11, effettuando i seguenti passaggi:

  • Premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento Esegui;
  • Digita “gpedit.msc”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO da tastiera;
  • Nella finestra che si apre, utilizza il menu laterale sinistro per espandere la cartella “Modelli amministrativi” presente sotto la voce “Configurazione computer”;
  • Adesso espandi la cartella “Componenti di Windows” e successivamente la cartella “Windows Update”;
  • Infine seleziona la cartella “Windows update per le aziende”;
  • Dalla schermata di destra clicca con il tasto destro sulla voce “Seleziona la versione di aggiornamento delle funzionalità di destinazione”;
bloccare aggiornamento windows 11 registro criteri di gruppo
  • Dal menu contestuale che si apre clicca sulla voce “Modifica”;
  • Seleziona l’opzione “Attività”;
bloccare aggiornamento windows 11 registro criteri di gruppo (2)
  • Sotto la voce “Per quale versione del prodotto Windows vuoi ricevere gli aggiornamenti delle funzionalità”, digita “Windows 10”;
  • Sotto la voce “Versione di destinazione per gli aggiornamenti delle funzionalità” digita “21H1” o “21H2”;
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”;
  • Esci dall’editor dei criteri di gruppo.

Se non sai se scrivere “21H1” o “21H2”, controlla le informazioni delle specifiche di Windows utilizzando l’app “Impostazioni”, per farlo:

  • Premi WIN + I o clicca sul tasto Start e poi fai clic sull”icona a forma d’ingranaggio;
  • Fai clic sulla voce “Sistema”;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Informazioni”;
  • Nella sezione “Specifiche Windows”, controlla il dato presente accanto alla voce “Versione”.
versione windows 10

A questo punto Windows non proverà più ad aggiornare il computer all’ultima versione del sistema operativo.

Se successivamente decidi di aggiornare il computer all’ultima versione, potrai effettuare l’installazione di Windows 11 manualmente o se decidi di riabilitare le richieste d’aggiornamento ti basterà effettuare i passaggi visti in precedenza e seleziona l’opzione “Non configurato”.

Tramite l’editor del registro di sistema

In alternativa alla procedura vista in precedenza, come scritto all’inizio, puoi impedire l’aggiornamento a Windows 11 utilizzando l’editor del registro di sistema. Come sempre, prima di effettuare un’operazione del genere ti suggerisco di eseguire un backup del registro di sistema.

Dopo aver eseguire il backup del registro, la procedura da effettuare per impedire l’installazione di Windows 11 è la seguente:

  • Avvia lo strumento Esegui premendo da tastiera WIN + R;
  • Digita “regedit”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Clicca su “Si”;
  • Copia il seguente percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  • Incolla il percorso nella barra degli indirizzi dell’editor del registro di sistema, quindi premi INVIO da tastiera;
  • Clicca con il tasto destro sulla cartella Windows, presente nel menu laterale sinistro;
  • Dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Nuovo”, e poi fai clic sulla voce “Chiave”;
  • Rinomina la chiave appena creata in “WindowsUpdate”;
  • Clicca con il tasto destro sulla chiave creata, seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Valore “DWORD (32bit)”;
  • Assegna al valore il nome “TargetReleaseVersion”;
impedire aggiornamento a windows 11 dal registro di sistema
  • Fai doppio clic sul valore appena creato e nella finestra che si apre, digita “1” nel campo presente sotto la voce “Valore”;
impedire aggiornamento a windows 11 dal registro di sistema (2)
  • Clicca su “OK” e chiudi l’editor.

Il gioco è fatto, adesso il sistema non ti chiederà mai più se desideri aggiornare il computer all’ultima versione del sistema operativo.

Se in un secondo momento decidi di rimuovere la disabilitazione all’aggiornamento:

  • Apri l’editor del registro di sistema con la procedura vista in precedenza;
  • Digita nel campo degli indirizzi il seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate
  • Fai doppio clic sul valore “TargetReleaseVersione”;
  • Digita “0” nel campo presente sotto la voce “Valore”;
  • Fai clic sul pulsante “OK” e chiudi l’editor.

In alternativa potresti optare per un’installazione manuale dell’ultima versione del sistema operativo.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy