Come fare il backup del Registro di Sistema di Windows 10 e 11

Su Windows, le impostazioni dei driver, i profili hardware, le impostazioni dei programmi e delle app installate, i profili degli utenti e tutto ciò che fa funzionare in maniera corretta il sistema operativo è archiviato in un database gerarchico basato su file chiamato Registro di Sistema.

Quindi, puoi immaginare quanto sia importante questo database e sicuramente sei consapevole del fatto che un guasto al Registro di Windows potrebbe causare un malfunzionamento del sistema e addirittura la perdita dei dati archiviati sul disco.

Sul nostro sito e in rete, puoi trovare centinaia di articoli che spiegano come eseguire una determinata operazione modificando una chiave o un valore sul Registro di Sistema. Generalmente, queste procedure sono piuttosto sicure, tuttavia, in caso di errore è possibile compromettere il corretto funzionamento del sistema. Per questo motivo, prima di effettuare qualsiasi operazione sul Registro di Sistema, consiglio sempre di eseguire un backup di quest’ultimo.

Nei paragrafi che seguono di spiegherò come eseguire un backup in modo manuale e successivamente ti mostrerò come effettuare il ripristino del Registro di Sistema. Inoltre, nei capitoli successivi ti spiegherò come attivare il backup automatico ed infine di mostrerò un software che consente di fare il backup con pochissimi clic.

Come eseguire il backup del Registro di Sistema

Eseguire un backup completo del Registro di Sistema di Windows 10 e Windows 11 è davvero molto semplice, ecco tutti i passaggi che devi effettuare:

  • Premi da tastiera i tasti WIN + R per avviare lo strumento Esegui;
  • Nell finestra Esegui, digita “regedit”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO da tastiera;
  • Clicca su “Si”.

A questo punto ti troverai davanti alla schermata dell’editor del Registro di Sistema di Windows, per eseguire il backup completo di quest’ultimo, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Clicca sulla voce “File”, presente in alto a sinistra;
  • Fai clic sulla voce “Esporta”;
Come eseguire il backup completo del Registro di Sistema
  • Scegli la posizione in cui salvare il backup;
  • Utilizza il campo presente accanto alla voce “Nome file” per assegnare un nome al backup;
  • Assicurati che l’opzioni “Tutto” sia selezionata, quindi clicca sul pulsante “Salva”.
esporta registro di sistema windows

Con questa procedura otterrai un file con estensione .reg che potrà essere utilizzato in qualsiasi momento per eseguire il ripristino del Registro di Sistema.

Come eseguire il ripristino del Registro

Anche la procedura che consente di eseguire il ripristino del Registro di Sistema è piuttosto semplice e veloce da effettuare. Ecco tutti i passaggi che devi fare:

  • Premi WIN + R;
  • Digita “regedit” quindi clicca su “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra del Registro di Sistema, fai clic sulla voce “File”, presente in alto a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Importa”;
  • Individua il file .reg, quindi fai doppio clic su quest’ultimo;
  • Attendi il completamente dell’operazione.

Al termine del ripristino del Registro ti suggerisco di riavviare il PC.

Backup automatico

Nelle versioni precedenti del sistema operativo di casa Microsoft era possibile abilitare la funzione di backup automatico del Registro di Sistema. Con l’aggiornamento 1803 di Windows 10, questa funzionalità è stata soppressa, ma fortunatamente è ancora possibile abilitarla tramite una semplicissima procedura.

  • Apri il Prompt dei comandi come amministratore, per farlo: digita “cmd” nel campo di ricerca di Windows, quindi clicca sulla voce “Esegui come amministratore“;
  • Nella finestra del Prompt, digita il seguente comando:
reg add "HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Configuration Manager" /v EnablePeriodicBackup /t REG_DWORD /d 1
  • Premi INVIO;
  • Chiudi il Prompt dei comandi;
  • Riavvia il PC.

Da questo momento in poi Windows creerà una pianificazione per eseguire automaticamente il backup del Registro.

Il file di backup viene salvato all’interno della cartella di sistema “RegBack”, il percorso completo è il seguente: \Windows\System32\config\RegBack.

Programmi per effettuare il backup

Adesso sai che sai come fare il backup del registro di sistema manualmente e come abilitare la funzione che consente di eseguire il backup automaticamente è arrivato il momento di mostrarti i programmi che consentono di effettuare il backup in modo molto semplice.

Esistono tantissimi software che permetto di creare un backup del Registro di Windows, tuttavia quello che mi sento di consigliarti è CCleaner.

Molto probabilmente conoscerai già CClenaer, si tratta infatti di uno dei programmi più famosi per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione del sistema. Tuttavia, devi sapere che tra le varie funzionalità presenti su CCleaner, ne esiste una che consente di eseguire una sorta di backup del Registro di Sistema in modo davvero rapido.

Per scaricare e installare CCleaner:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Clicca sul pulsante “Download gratuito”;
  • Attendi il termine del download, quindi fai un doppio clic sul file appena scaricato per avviare l’installazione;
  • Clicca su “Si”;
  • Seleziona la lingua tramite il menu presente in alto a destra;
  • Rimuovi eventuali segni di spunta relativi all’installazione di software aggiuntivi;
  • Clicca su “Installa”.

A questo punto sei pronto pronto ad utilizzare CCleaner.

  • Avvia il software;
  • Clicca sulla voce “Registro” presente nel menu laterale destro;
  • Fai clic sul pulsante “Trova problemi”;
  • Al termine della scansione clicca sul pulsante “Controlla problemi seleziona”;
backup registro di sistema ccleaner
  • Nella finestra pop-up che si apre, clicca sul pulsante “Si” per creare un backup del Registro;
backup ccleaner registro di sistema
  • Scegli la posizione in cui salvare il backup, quindi clicca sul pulsante “Salva”.

Se in futuro riscontrassi problemi con il Registro di Sistema, potrai eseguire il ripristino di quest’ultimo utilizzando il backup creato con CCleaner, per farlo, individua il file di backup, quindi fai doppio clic su quest’ultimo e successivamente clicca su “Si” per due volte consecutive. Al termine del ripristino riavvia il PC.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy