Come verificare l’edizione di Windows 11 in uso

Come scritto in precedenza per verificare l’edizione di Windows 11 che stai utilizzando esistono diverse modi, tuttavia ritengo che le migliori procedure sono tre.

Strumento winver

Il modo più rapido per verificare l’edizione di Windows 11 è tramite lo strumento “winver”, quest’ultimo può essere avviato utilizzando la ricerca di Windows o tramite lo strumento Esegui. Ecco tutta la procedura che devi effettuare:

  • Premi WIN + S o clicca sull’icona a forma di lente d’ingrandimento presente nella barra delle applicazioni, quindi digita “winver” e clicca sul primo risultato o premi INVIO. In alternativa, premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento Esegui, nella piccola finestra che si apre digita “winver”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO.

A questo punto si aprirà una nuova finestra nella quale potrai visualizzare la versione, la relativa build e l’edizione di Windows 11.

vedere edizione di windows 11

App Impostazioni

Puoi controllare l’edizione di Windows 11 anche tramite l’app “Impostazioni” di Windows 11. Anche in questo caso la procedura da effettuare è molto rapida e semplice, ecco i passaggi che devi eseguire:

  • Apri le Impostazioni di Windows 11, per farlo premi da tastiera WIN + I o clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Fai clic sulla voce “Sistema”, presente nella barra laterale sinistra;
  • Scorri la schermata di destra verso il basso, individua la voce “Informazioni di sistema” e fai clic su quest’ultima;

Nella schermata successiva, all’interno della sezione “Specifiche Windows” potrai vedere diverse informazioni sul sistema operativo tra queste troverai anche l’edizione di Windows 11 installa sul tuo PC.

verificare edizione di windows 11 dalle impostazioni

Prompt dei comandi

Come anticipato all’inizio, puoi vedere l’edizione del sistema operativo anche tramite il Prompt dei comandi, Windows PowerShell o il Terminale. La procedura da effettuare è la seguente:

  • Apri il menu Power User premendo da tastiera WIN + X o cliccando con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
  • Nel menu che si apre, fai clic sulla voce “Terminale”;
  • Nella finestra del Terminale digita il seguente comando:
wmic os get BuildNumber,Caption,version
  • Premi INVIO.

Dopo qualche istante, nella finestra del terminale verranno mostrate diverse informazioni e tra queste potrai vedere anche l’edizione di Windows 11 che stai utilizzando.

Perchè verificare edizione di Windows 11?

Windows 11, ma anche le versioni precedenti, viene commercializzato in diverse versioni: Home, Pro e Enterprise. L’edizione Home è pensata e sviluppata per l’uso personale e domestico, l’edizione Pro invece è destinata per l’utilizzo professionale, infine, l’edizione Enterprise è progettata per l’utilizzo in ambiente aziendale.

Ogni edizione presenta diverse funzionalità, ad esempio nell’edizione Home non è abilitato di default l’editor dei criteri di gruppo, manca la funzione “Accesso assegnato“, il Provisioning dinamico, la gestione dei dispositivi mobile e altre funzionalità.

APPROFONDISCI: Come abilitare l'editor dei criteri di gruppo

Questo significa che sei hai la necessità di utilizzare una determinata funzionalità o vuoi utilizzare un’app o un programma che richiede l’utilizzo di una funzione di Windows, dovrai prima capire se l’edizione del sistema operativo installa sul tuo PC integra di default queste funzionalità.

Per verificare l’edizione di Windows 11 installata sul tuo PC, hai diverse possibilità; puoi utilizzare lo strumento “winver”, l’app “Impostazioni” o il Prompt dei comandi. Nel capitolo successivo ti mostrerò nel dettaglio queste tre procedure, in questo modo sarai perfettamente in grado di capire qual è l’edizione di Windows 11 installata sul tuo PC.

APPROFONDISCI: Come vedere versione di Windows
Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy