Windows Defender Firewall è un componente importantissimo che fa parte della suite di sicurezza integrata di Windows. Il firewall infatti, analizza costantemente il traffico Web in entrata ed in uscita dal tuo computer, bloccando eventuali minacce.
Tramite il firewall di Windows inoltre, potrai decidere di bloccare l’accesso ad internet ad un programma o un’app o magari decidere di utilizzare una porta specifica per un determinato software. Tuttavia, per effettuare queste o altre operazioni, dovrai prima capire come apire Windows Defender Firewall.
Esistono tantissimi modi per aprire il firewall di Windows, in questo breve articolo di mostro le 5 procedure più semplici e rapide.
5 Modi per aprire il Firewall su Windows 10 e Windows 11
Come anticipato in precedenza, puoi aprire Windows Defender Firewall in diversi modi, tuttavia, i metodi che ritengo migliori sono 5: tramite la ricerca di Windows, utilizzando la schermata delle “Impostazioni”, tramite il Pannello di controllo, usando lo strumento Esegui o dal Prompt dei comandi. Nei paragrafi che seguono ti mostro tutte le procedure nel dettaglio.
Nota: i passaggi mostrati nelle varie procedure sono validi sia su Windows 10, sia su Windows 11.
Ricerca di Windows
Il modo più rapido per il firewall di Windows è tramite la ricerca di Windows. Per farlo:
- Premi da tastiera WIN + S;
- Digita “firewall” nel campo di ricerca;
- Clicca sul primo risultato o premi INVIO.

Su Windows 10 puoi anche utilizzare il modulo di ricerca presente accanto al tasto Start, invece su Windows 11, puoi aprire il modulo di ricerca cliccando sull’icona a forma di lente d’ingrandimento presente nella barra delle applicazioni.
Schermata delle “Impostazioni”
Puoi anche accedere al firewall di Windows utilizzando la schermata delle “Impostazioni” di Windows 10 o 11.
- Premi WIN + I per accedere all’app “Impostazioni”;
- Digita nel campo di ricerca presente nella schermata principale (su Windows 11 si trova nella barra laterale sinistra) “firewall”;
- Tra i risultati della ricerca individua la voce “Windows Defender Firewall”, quindi fai clic su quest’ultima.

Pannello di controllo
In alternativa alle procedure viste in precedenza, puoi aprire Windows Defender Firewall dal Pannello di controllo di Windows. Ecco come fare:
- Apri il Pannello di controllo, per farlo premi WIN + R, digita “control panel”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
- Fai clic sulla voce “Sistema e sicurezza”;
- Clicca sulla voce “Windows Defender Firewall”.

Strumento Esegui
Anche lo strumento Esegui consenti di aprire il firewall di Windows 10 e Windows 11 in maniera davvero rapida e semplice. Ecco come fare:
- Premi da tastiera WIN + R per aprire lo strumento Esegui;
- Nella piccola finestra che si apre, digita “control firewall.cpl”;
- Clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO.
Prompt dei comandi
L’ultimo metodo che voglio mostrarti per aprire Windows Defender Firewall è tramite il Prompt dei comandi.
- Digita nella ricerca di Windows “cmd”, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO. In alternativa, premi WIN + R, digita “cmd” e poi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;
- Nella finestra del Prompt dei comandi digita il seguente comando:
control firewall.cpl
- Premi INVIO.