Modi per disabilitare il Firewall su Windows 11

In questo articolo ti spiegherò come disabilitare il Firewall su Windows 11 tramite diverse procedure molto semplici da effettuare. Prima però è necessario fare un’importante premessa che spiego qui sotto.

Premessa importante

Microsoft Defender integra un ottimo Firewall che consente di monitorare il traffico di rete in entrate ed in uscita e consente di bloccare le connessioni in base a regole predefinite in modo tale da proteggere il computer e le informazioni da accessi non autorizzati.

Il Firewall di Windows 11 dovrebbe sempre restare abilitato, tuttavia, per eseguire determinate operazioni sarà necessario disabilitarlo temporaneamente.

Ad esempio, se stai cercando di risolvere un problema di rete, se devi testare una specifica applicazione o se desideri utilizzare un’altra app di sicurezza.

Come disabilitare Microsoft Defender Firewall

Come accennato in precedenza è possibile disabilitare il Firewall su Windows 11 in diversi modi, ad esempio potrai utilizzare le “Impostazioni” di Windows, il Pannello di controllo, il Prompt dei comandi o il Terminale di Windows.

APPROFONDISCI: Come disattivare Windows Defender

Nei paragrafi che seguono trovi tutte le procedure descritte nel dettaglio.

Impostazioni di Windows

Per disabilitare il Firewall utilizzando le “Impostazioni” di Windows 11, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Apri le “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I, in alternativa, fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Privacy e sicurezza”;
  • Fai clic sulla voce “Sicurezza di Windows”;
  • Nella schermata successiva, fai clic sulla voce “Firewall e protezione di rete”;
firewall protezione di rete windows 11
  • Clicca sulla voce “Rete pubblica”;
disabilitare firewall rete pubblica
  • Disattiva l’interruttore presente sotto la voce “Microsoft Defender Firewall”;
disattivare il firewall di windows 11
  • Clicca su “Si”;
  • Se hai l’esigenza di disabilitare anche il Firewall della rete privata, fai clic sulla voce “Rete Privata” e disattiva l’interruttore presente sotto la voce “Microsoft Defender Firewall”.

Per attivare nuovamente il Firewall, accedi alla schermata “Firewall e protezione di rete”, fai clic sul pulsante “Attiva” e poi clicca su “Si”.

Pannello di controllo

Puoi disattivare il Firewall di Windows 11 anche dal Pannello di controllo, ecco come fare:

  • Premi WIN + R e nella piccola finestra che si apre, digita “control panel”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO. In alternativa, digita “pannello di controllo” nel campo di ricerca di Windows, quindi fai clic sul primo risultato della ricerca o premi INVIO;
  • Clicca sulla voce “Sistema e sicurezza”;
  • Fai clic sulla voce “Windows Defender Firewall”;
  • Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Attiva/Disattiva Windows Defender Firewall”;
disabilitare firewall windows 11 da pannello di controllo
  • Seleziona l’opzione “Disattiva Windows Defender Firewall”, presente sotto la voce “Impostazioni di rete privata” e “Impostazioni di rete pubblica”;
Disattiva Windows Defender Firewall
  • Clicca su “OK”.

Quando desideri nuovamente abilitare il Firewall di Windows 11, accedi alla schermata vista in precedenza, seleziona l’opzione “Abilita Windows Defender Firewall”, quindi fai clic sul pulsante “OK”.

Prompt dei comandi

In alternativa alle procedure viste in precedenza, puoi utilizzare il Prompt dei comandi per disabilitare o abilitare il Firewall di Windows 11, ecco i passaggi che devi effettuare:

  • Digita “cmd” nel campo di ricerca di Windows, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Clicca su “Si”;
  • Per disabilitare il Firewall in tutti i profili di rete digita il seguente comando seguito dalla pressione del tasto INVIO:
netsh advfirewall set allprofiles state off
  • Se desideri disattivare il Firewall solo per la rete pubblica, digita:
netsh advfirewall set publicprofile state off
  • Premi INVIO;
  • Se invece vuoi disattivare il Firewall, solo per la rete privata, digita:
netsh advfirewall set privateprofile state off
  • Premi INVIO.
  • Quando desideri nuovamente abilitare il Firewall, digita il seguente comando per abilitare la funzione di sicurezza in tutti i profili di rete:
netsh advfirewall set allprofiles state on
  • Premi INVIO.
  • Se invece vuoi abilitare il Firewall solo per il profilo di rete pubblica digita il seguente comando, seguito dalla pressione del tasto INVIO:
netsh advfirewall set publicprofile state on
  • Invece per abilitare il Firewall solo per il profilo di rete privata, digita:
netsh advfirewall set privateprofile state on
  • Premi INVIO.

Terminale di Windows

Se desideri disabilitare il Firewall utilizzando il Terminale di Windows o PowerShell, la procedura che ti suggerisco di effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera WIN + X o in alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start;
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Terminale Windows (Admin)”;
  • Nella finestra che si apre digita uno dei seguenti comando:
Set-NetFirewallProfile -Profile Private -Enabled False
et-NetFirewallProfile -Public Private -Enabled False
  • Premi INVIO.

Nota: il primo comando serve per disabilitare il profilo per la rete privata il secondo per quella pubblica.

  • Per abilitare nuovamente il Firewall, digita uno dei seguenti comandi:
Set-NetFirewallProfile -Profile Private -Enabled True
Set-NetFirewallProfile -Profile Public -Enabled True

Anche in questo caso, il primo comando è inerente al profilo di rete privata ed il secondo al profilo di rete pubblica.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy