Come ripristinare le impostazioni audio su Windows 11

Noti che durante l’utilizzo di un’app o di un programma specifico, l’audio del computer non funziona in modo corretto? Desideri ascoltare un po’ di musica, ma le case del PC non riproducono l’audio?

Oppure il PC non riproduce più i classici suoni di sistema o hai altri problemi inerenti all’audio del computer? Potresti risolvere facilmente il tutto eseguendo un ripristino delle impostazioni audio.

Ripristinare le impostazioni audio su Windows 11 è piuttosto semplice, ma in base al tipo di problema che stai riscontrando dovrai eseguire diverse operazioni.

Nei paragrafi che seguono ti spiegherò nel dettaglio come ripristinare le impostazioni audio per le app di terze parti, come ripristinare il driver audio, come ripristinare il servizio audio ed eventualmente come utilizzare lo strumento risoluzione dei problemi per risolvere i problemi legati all’audio.

Come ripristinare le impostazioni audio su Windows 11

La procedura da effettuare per ripristinare l’audio su Windows 11 varia in base al tipo di problema che stai riscontrando. Sotto ti mostro diverse operazioni per aiutarti a risolvere la maggior parte dei problemi inerenti all’audio del tuo PC.

Problemi audio con le app

Se riscontri problemi di audio durante l’utilizzo di un’app specifica, ti suggerisco di effettuare la seguente procedura:

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows. In alternativa, clicca con il tasto destro del mouse e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Fai clic sulla voce “Sistema”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Clicca sulla voce “Audio”;
  • Scorri la schermata di destra verso il basso, individua la voce “Mixer volume”, quindi clicca su quest’ultima;
  • Fai clic sul pulsante “Ripristina” presente nella sezione “App”.
reimpostare audio da impostazioni

Ripristina il driver audio

Se il computer non riproduce alcun suono la cosa migliore da fare è quella di ripristinare il driver audio, disinstallando quello presente sul sistema e forzando quest’ultimo ad installare la versione più recente. Per farlo i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
  • Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Gestione dispositivi”;
  • Nella finestra che si apre, espandi la voce “Controller audio, video e giochi”;
  • Fai doppio clic sul nome della scheda audio;
ripristinare driver audio
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Driver”;
  • Clicca sul pulsante “Disinstalla dispositivo”;
ripristinare driver audio
  • Fai clic sul pulsante “Disinstalla”;
  • Chiudi la finestra “Gestione dispositivi” e riavvia il computer.

Al riavvio del computer il sistema installare automaticamente il driver OEM predefinito. Se ciò non dovesse accadere:

  • Premi WIN + X e clicca sulla voce “Gestione dispositivi”;
  • Fai clic sulla voce “Azione”, presente in alto, e poi clicca sulla voce “Rileva modifiche hardware”.

Riavvia il servizio audio

Se le procedure viste fino a questo momento non sono state in grado di risolvere il problema, prova a riavviare il servizio audio. Ecco come fare:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Nella finestra che ai apre, digita “services.msc”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra “Servizi”, individua la voce “Audio di Windows”, quindi clicca con il tasto destro su quest’ultima;
riavvio servizio audio
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Riavvia”.

Conclusioni

Se hai ripristinato le impostazioni audio tramite le procedure descritte nei capitoli precedente, ma continui a riscontrare il problema, potresti optare per un ripristino del sistema.

Windows 11 consente di ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica senza perdere i dati salvati sul disco. Per maggiori informazioni ti suggerisco di leggere l’articolo “Come ripristinare Windows 11“.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy