Se hai aggiornato il tuo PC da Windows 10 a Windows 11, molto probabilmente avrai notato che determinati file e collegamenti vengono aperti con Microsoft Edge e non più con il browser Web che in precedenza avevi reso predefinito.
Ad esempio, puoi scegliere di aprire il formato HTML con Microsoft Edge e il formato XHTML con Google Chrome. Tuttavia, cambiare il browser predefinito su Windows 11, rimane comunque un’operazione piuttosto semplice da effettuare.
Il discorso fatto in precedenza è valido anche se hai installato Windows 11 da zero e adesso hai deciso di modificare il browser Web predefinito. Infatti, anche in questo caso, dovrai scegliere singolarmente i formati da aprire con il software desiderato.
In realtà questa operazione doveva essere eseguita anche sulle versioni precedenti a Windows 7, quindi, gli utenti un po’ più grandi sapranno già perfettamente di cosa sto parlando.
Impostare browser predefinito su Windows 11
Come accennato all’inizio, Windows 11 non consente di modificare il browser predefinito accedendo alla impostazione del software o tramite una singola opzione. Per farlo, infatti, dovrai selezionare il browser che desideri utilizzare per ogni singolo formato. La procedura da effettuare è la seguente:
- Premi da tastiera i tasti WIN + I per accedere alla “Impostazioni” di Windows;
- Nella finestra delle “Impostazioni” dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “App”;
- Fai clic sulla voce “App predefinite”, presente nella parte destra della schermata;

- Scorri l’elenco delle app installate sul tuo PC, fino ad individuare il browser che desideri impostare come predefinito, quindi clicca su quest’ultimo (puoi cercare rapidamente il software, digitando il nome del browser nel campo “Cerca app”);

A questo punto ti troverai davanti l’elenco di diversi formati: CRX, HTM, HTML, OPDOWNLOAD, PDF, SHTML, XHT, XHTML, FTP, HTTP, HTTPS. Clicca su ogni singolo formato e nella finestra che si apre, fai clic sul browser che intendi impostare come predefinito e successivamente clicca sul pulsante “OK”.
Questa procedura tuttavia, non risolverà del tutto la situazione, infatti, alcune app, come ad esempio i Widget, continueranno ad aprirsi utilizzando Microsoft Edge. Per risolvere, questo piccolo inconveniente, i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Accedi nuovamente alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “App”;
- Clicca sulla voce “App predefinite”;
- Individua la voce “Microsoft Edge”, clicca sui formati desiderati (ad esempio: MHTML, SVG, WEBP), nella finestra popup clicca sul browser che desideri utilizzare come predefinito, quindi fai clic sul pulsante “OK”.
