Come impostare il browser predefinito su Windows: passi da seguire

Impostare il browser predefinito su Windows 10 e Windows 11 è piuttosto semplice, trovi le istruzioni rapide qui sotto. Nei capitoli successivi trovi descritte nel dettaglio le procedure da effettuare.

Impostare browser predefinito: istruzioni rapide

su Windows 10

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “App”;
  • Fai clic sulla voce “App predefinite”;
  • Individua la voce “Browser Web”, quindi clicca sull’icona del browser pre-impostato;
  • Clicca sull’icona del browser che desideri impostare come predefinito.

su Windows 11

  • Apri l’app “Impostazioni”;
  • Fai clic su “App”;
  • Clicca sulla voce “App predefinite”;
  • Clicca sull’icona del browser che desideri impostare come predefinito;
  • Fai clic sul pulsante “Imposta predefinito”.

Se per qualsiasi ragione Microsoft Edge non ti va bene e hai deciso di scaricare un nuovo browser Web, magari dopo aver letto la guida sul miglior browser per Windows, dovrai cambiare il browser predefinito di Windows.

Si tratta di un’operazione piuttosto semplice e rapida ed è valida per tutti i tipi di browser: Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Vivaldi e cosi via. Non è possibile effettuare la procedura utilizzando le opzioni del browser Web, per eseguirla infatti, dovrai accedere alle impostazioni del sistema operativo.

Tuttavia, non devi assolutamente preoccuparti, poiché, nei paragrafi che seguono troverai entrambe le procedure descritte nel dettaglio, quindi sono sicuro che non riscontrerai nessun tipo di problema.

Come cambiare browser predefinito su Windows

Nel capitolo che segue ti spiegherò passo, passo, come effettuare tale procedura su Windows 10, successivamente, troverai descritta nel dettaglio la procedura da effettuare su Windows 11.

Modifica browser predefinito su Windows 10

Dopo aver scaricato ed installato il nuovo browser Web, per rendere quest’ultimo predefinito, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera i tasti WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows (in alternativa, clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio presente nel menu Start, in basso a sinistra);
  • Clicca sulla voce “App”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “App predefinite”;
  • Scorri la pagina verso il basso e individua la voce “Browser Web”, quindi clicca sull’icona del browser predefinito;
impostare browser web predefinito windows 10
  • Nella finestra che si apre, verranno mostrati tutti i browser installati sul tuo PC, fai clic su quello che desideri impostare come predefinito;
  • Esci dalle “Impostazioni” di Windows.

Questo è tutto quello che devi fare se desideri cambiare il browser predefinito su Windows 10.

Modifica browser predefinito su Windows 11

Come accennato all’inizio, cambiare il browser predefinito su Windows 11 è un po’ più complesso, ma resta comunque un’operazione alla portata di tutti. Dopo aver installato il nuovo browser Web i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera i tasti WIN + I;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “App”;
  • Fai clic sulla voce “App predefinite”;
impostare browser web predefinito su windows 11
  • A questo punto, scorri l’elenco delle app installate sul PC ed individua l’icona del browser Web che desideri impostare come predefinito (in alternativa, utilizza il modulo “Cerca app” e digita il nome del browser Web che hai installato sul PC);
  • Dopo aver individuato il nome del browser, fai clic su quest’ultimo;
modifica del browser predefinito su windows 11

Adesso dovrai scegliere il browser predefinito per l’apertura di tutti i file che sono in formato HTM, HTML, PDF, SHTML, XHT, XHTML, FTP, HTTP E HTTPS. Per farlo, clicca su ciascuna voce e nella finestra che si apre, fai clic sull’icona del browser desiderato e poi clicca su “OK”. Dopo aver modificato l’app predefinita su tutte le voci citate in precedenza, il tuo nuovo browser Web sarà impostato come predefinito.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy