Microsoft Store non funziona su Windows 11? Come risolvere

Nell’ultimo periodo molti utenti si lamentano del fatto che Microsoft Store non funziona su Windows 11. In alcuni casi, lo store di Microsoft non riesce a trovare nessun tipo di risultato, altre volte crasha all’improvviso e addirittura in alcuni casi non si avvia completamente.

Con le procedure che sto per mostrarti, nella maggior parte dei casi, sarai in grado di risolvere il problema senza ulteriori grattacapi.

Assicurati che data e ora siano corretti

Se la data e l’ora impostate sul PC non sono corretti, molto spesso Microsoft Store non si apre su Windows 11. Quindi, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella d’impostare per bene data e ora.

APPROFONDISCI: Come cambiare data e ora su Windows 11

Per modificare data e ora su Windows 11 o controllare che siano corretti, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alterativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Data/ora e lingua”;
  • Attiva l’interruttore presente accanto alla voce “Imposta l’ora automaticamente”;
  • Clicca sul pulsante “Sincronizza” presente sotto la voce “Impostazioni aggiuntive”.
data ora microsoft store

Controlla l’area geografica

Anche l’area geografica se impostata male può causare problemi durante l’utilizzo di Microsoft Store, per tanto, ti suggerisco di assicurarti che tutto sia configurato in modo corretto, per faro:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Data/ora e lingua” presente nel menu laterale sinistro;
  • Clicca sulla voce “Lingua e area geografica”;
  • Assicurati che accanto alla voce “Paese o area geografica” sia selezionata la voce “Italia”.
area geografica microsoft store

Cancella la cache di Microsoft Store

Se hai effettuato le due procedure viste in precedenza, ma non sei ancora risuscito a risolvere il problema, ti suggerisco di cancellare la cache di Microsoft Store. Ecco come fare:

  • Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera i tasti WIN + R;
  • Digita “wsreset”, quindi premi INVIO;
wsrest cache windows
  • Se richiesto clicca su “Si”;

A questo punto si aprire una finestra del Prompt dei comandi e dopo pochi secondi si avvierà automaticamente Microsoft Store.

APPROFONDISCI: Come cancellare la cache di Windows 11

Ripristina Microsoft Store

Microsoft Store continua a non funzionare? Prova a ripristinare l’app utilizzando le “Impostazioni” di Windows. Ecco i passaggi che devi effettuare:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “App” presente nella barra laterale sinistra;
  • Fai clic sulla voce “App e funzionalità”;
  • Dall’elenco delle app installate, individua la voce “Microsoft Store”, quindi fai clic sui tre puntini verticali presenti in corrispondenza di quest’ultima;
  • Fai clic sulla voce “Opzioni avanzate”;
microsoft store opzioni avanzate
  • Nella schermata successiva, individua la voce “Reimposta” e fai clic sul pulsante “Ripristina” presente sotto quest’ultima.
ripristino microsoft store

Se dopo il ripristino, Microsoft Store non funziona ancora, effettua i passaggi descritti in precedenza, ma questa volta, fai clic sul pulsante “Reimposta”.

Disinstalla e reinstalla Microsoft Store

Se continui a riscontrare problemi, potresti provare a disinstallare e reinstallare Microsoft Store. Tuttavia, trattandosi di un’applicazione di sistema, non è possibile disinstallare Microsoft Store utilizzando la procedura tradizionale. Per eseguire la disinstallazione e la successiva reinstallazione dell’app dovrai utilizzare il Terminale di Windows, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Clicca con il tasto destro sul tasto Start o premi da tastiera WIN + X;
  • Fai clic sulla voce “Terminale Windows (Admin)”;
  • Clicca su “Si”;
  • Nella finestra del terminale digita il seguente comando:
Get-AppxPackage *windowsstore* | Remove-AppxPackage
  • Premi INVIO;
  • Al termine della disinstallazione di Microsoft Store, puoi effettuare la reinstallazione dell’app, per farlo digita nel terminale il seguente comando seguito dalla pressione del tasto INVIO:
Get-AppXPackage *WindowsStore* -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

Terminata l’installazione, riavvia il computer e controlla se Microsoft Store funziona in maniera corretta.

Utilizza lo strumento Risoluzione dei problemi

Se anche la disinstallazione e la reinstallazione dell’app non è riuscita a portato agli esiti sperati, ti consiglio di utilizzare lo strumento Risoluzione dei problemi di Windows 11. Ecco come fare:

  • Apri le “Impostazioni” di Windows, premendo da tastiera WIN + I;
  • Assicurati che la voce “Sistema”, presente nel menu laterale sinistro, sia selezionata;
  • Clicca sulla voce “Risoluzione dei problemi”;
  • Fai clic sulla voce “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”;
  • Individua la voce “App di Windows Store”, quindi clicca sul pulsante “Esegui” presente accanto a quest’ultima;
risoluzione problemi microsoft store
  • Per completare la procedura segui le istruzioni mostrate a schermo.

Modifica i DNS

Se ultimamente hai modificato i DNS, prova a rimuoverli o ad utilizzare quelli offerti da Google. Per farlo:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Rete e Internet”;
  • Fai clic sulla voce “Ethernet” o “Wi-Fi” (la voce cambia in base al tipo di connessione che stai utilizzando);
  • Clicca sul pulsante “Modifica” presente accanto alla voce “Assegnazione server DNS”;
  • Dal menu a tendina presente in alto, seleziona la voce “Automatico (DHCO)”;
dns problemi microsoft store
  • Clicca sul pulsante “Salva”.

In alternativa, come scritto in precedenza, potresti utilizzare i server DNS di Google. In questo caso, sotto la voce “DNS preferito”, digita 8.8.8.8 e sotto la voce “DNS alternativo”, digita 8.8.4.4, quindi clicca sul pulsante “Salva”.

APPROFONDISCI: I migliori DNS gratuiti

Esegui una scansione SFC

Se continui a riscontrare problemi durante l’utilizzo di Microsoft Store o se l’app continua a non avviarsi è probabile che uno o più file di sistema sia danneggiati o mancanti. Per risolvere il problema definitivamente, ti suggerisco di eseguire una scansione SFC, ecco come fare:

  • Digita nel campo di ricerca di Windows “cmd”;
  • Fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Clicca su “Si”;
  • Nella finestra del Prompt dei comandi, digita il seguente comando seguito dalla pressione del tasto INVIO:
sfc /scannow

Nota: non chiudere la finestra del Prompt fino alla conclusione della scansione. Una chiusura imprevista potrebbe causare ulteriori problemi.

APPROFONDISCI: Come riparare file di sistema danneggiati

Al termina della scansione riavvia il PC e a questo punto Microsoft Store dovrebbe finalmente funzionare in modo corretto.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy