Come cambiare i DNS su Windows: passi da seguire

La procedura da effettuare è davvero molto semplice e anche piuttosto rapida. Trovi le istruzioni rapide qui sotto oppure prosegui la lettura per le informazioni dettagliate sui passaggi.

Cambiare DNS Windows: istruzioni rapide

Windows 10

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Rete e Internet”;
  • Fai clic sulla voce “Modifica opzioni scheda”;
  • Clicca col tasto destro sull’icona della rete Ethernet o Wi-Fi;
  • Fai clic sulla voce “Proprietà”;
  • Seleziona la voce “Protocollo Internet versione 4/TCP/IPv4);
  • Clicca sul pulsante “Proprietà”;
  • Seleziona la voce “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”;
  • Digita i DNS che desideri utilizzare, quindi clicca sul pulsante “OK”.

Windows 11

  • Accedi alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Rete e Internet”;
  • Clicca con il tasto destro sulla voce “Ethernet” o “Wi-Fi”;
  • Fai clic sul pulsante “Modifica”, presente in corrispondenza della voce “Assegnazione server DNS”;
  • Digita i DNS che desideri utilizzare;
  • Clicca sul pulsante “Salva”.

Il DNS (Domain Name System) consente di collegarti ad un sito Web digitando l’indirizzo testuale anziché l’indirizzo IP. Si tratta infatti di server il cui compito è quello di associare un determinato URL all’indirizzo IP (vale a dire le vere coordinate della risorsa Web).

APPROFONDISCI: Come sapere quali DNS sto usando?

Generalmente i server DNS utilizzati sono quelli offerti dal proprio ISP (il gestore telefonico. Es. TIM, Vodafone, FastWeb, ecc.). Tuttavia, puoi scegliere di cambiare i DNS in qualsiasi momento.

In quest’articolo eviterò di parlare del funzionamento dei DNS o mostrarti quali sono i migliori server DNS, se sei interessato a questi argomenti ti suggerisco la lettura del tutorial cosa sono i DNS e come funzionano e la guida ai migliori server DNS.

Modifica dei DNS su Windows

I DNS, nella maggior parte dei casi vanno più che bene, tuttavia, se desideri avere un livello maggiore di privacy e sicurezza o se ad esempio vuoi accedere a siti Web, contenuti o servizi non disponibili in Italia, ti consiglio di modificare i DNS.

I passaggi da effettuare per cambiare i DNS su Windows sono piuttosto semplici, ma cambiano leggermente in base alla versione di Windows installata sul tuo PC.

Generalmente i DNS più utilizzati sono quelli offerti da Google:

  • DNS preferito: 8.8.8.8
  • DNS alternativo: 8.8.4.4

In alternativa potresti utilizzare quelli offerti da OpenDNS:

  • DNS preferito: 208.67.222.222
  • DNS alternativo: 208.67.220.220

Fatta questa lunga premessa, possiamo finalmente passare al succo della questione e vedere nel dettaglio come cambiare i DNS su Windows 10 e Windows 11.

Come modificare i DNS su Windows 10

Per cambiare i server DNS su Windows 10, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows, per farlo premi da tastiera WIN + I o in alternativa fai clic sul tasto Start e poi clicca sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Clicca sulla voce “Rete e Internet”;
  • Clicca sulla voce “Modifica opzioni scheda”;
modifica dns windows 10
  • Nella finestra che si apre, individua l’icona del dispositivo di rete che stai utilizzando (Ethernet o Wi-Fi), quindi clicca con il tasto destro su quest’ultimo;
cambiare server dns su windows 10
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Proprietà”;
  • Individua e seleziona la voce “Protocollo Internet versione 4 (TPC/IPv4)”;
  • Clicca sul pulsante “Proprietà”;
proprietà server dns windows 10
  • Seleziona l’opzione “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”;
  • Digita nei campi “Server DNS preferito” e “Server DNS alternativo” i DNS che desideri utilizzare (ad esempio 8.8.8.8 e 8.8.4.4);
impostazione dns windows 10
  • Fai clic sul pulsante “OK”.

Come modificare i DNS su Windows 11

Se utilizzi l’ultima versione di Windows e desideri modificare i server DNS la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows (in alternativa fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”);
  • Seleziona la voce “Rete e Internet” presente nel menu laterale sinistro;
  • Clicca sull’icona sulla voce del dispositivo di rete che stai utilizzando “Ethernet” o “Wi-Fi”;
modifica DNS Windows 11
  • Fai clic sul pulsante “Modifica”, presente nella sezione “Assegnazione server DNS”;
assegnazione dns windows 11
  • Digita nei campi “Server DNS preferito” e “Server DNS alternativo” i DNS che desideri utilizzare (ad esempio 8.8.8.8 e 8.8.4.4);
modifica impostazioni dns windows 11
  • Clicca sul pulsante “Salva”.
Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy