Parecchi utenti di Windows 11 mi hanno scritto lamentando diversi malfunzionamenti della barra delle applicazioni. Ci sono persone che segnalano una barra che non risponde, altri spiegano che le icone nella taskbar scompaiono senza nessun motivo, altri ancora addirittura segnalano che la barra scompare e risulta impossibile ripristinarla.
Questo tutorial ti aiuterà a risolvere un problema che negli ultimi mesi sta diventando piuttosto comune, cioè la barra delle applicazioni che non funziona.
Riavvia Esplora risorse
La prima cosa che ti suggerisco di fare è quella di riavviare il processo Esplora risorse, per farlo la procedura da effettuare è la seguente:
- Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
- Fai clic sulla voce “Gestione attività”;
- Seleziona la scheda “Processi”;
- Individua la voce “Esplora risorse”, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima;

- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Riavvia”.
Riavvia i servizi di sistema
Se la procedura sopra non ha funzionato prova a riavviare i servizi di sistema, per farlo:
- Apri Gestione attività, come visto in precedenza;
- Seleziona la scheda “Dettagli”;
- Individua la voce “ShellExperienceHost.ext”, quindi clicca con il tasto destro su quest’ultima;

- Fai clic sulla voce “Termina attività”;
- Effettua la stessa procedura con le voci: “SearchIndexer.exe”, “SearchHost.exe”, “RuntimeBroker.exe”.
- Chiudi lo strumento Gestione attività;
- Riavvia il computer.
Registra nuovamente la barra delle applicazioni
Se non sei ancora riuscito a risolvere il problema, prova a registrare nuovamente la barra delle applicazioni. Per effettuare la procedura effettua i seguenti passaggi:
- Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
- Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Terminale (admin)”;
- Quando richiesto fai clic su “Si”;
- Nella finestra del terminale digita il seguente comando:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
- Premi INVIO;
- Una volta completata l’operazione, chiudi il terminale e riavvia il computer.
Ripara i file di sistema
Nel caso in cui la barra delle applicazioni continua a non funzionare, il problema potrebbe essere causato da uno o più file di sistema danneggiati. In questo caso potresti risolvere il problema effettuando i seguenti passaggi:
- Clicca sull’icona a forma di lente d’ingrandimento presente nella barra delle applicazioni o in alternativa premi da tastiera WIN + S;
- Digita “cmd”, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
- Quando richiesto fai clic su “Si”;
- Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /ScanHealth
- Premi INVIO e attendi il completamente dell’operazione;
- Adesso digita:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Premi INVIO:
- Digita il seguente comando:
sfc /scannow
- Premi INVIO e attendi il completamento della scansione senza chiudere la finestra del Prompt.
Al termine di tutte le operazioni, chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il computer.
Nota: se al termine della scansione SFC visualizzi messaggi che indicano la presenza di file danneggiati o mancanti dovrai effettuare ulteriori passaggi. Poiché la procedura diventerebbe troppo lunga e complessa da scrivere in questo articolo, ti suggerisco di leggere la mia guida su come riparare i file di sistema danneggiati, in quest’ultimo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Esegui il Ripristino del sistema
Se hai effettuato tutte le procedure descritte nei capitoli precedenti, ma la barra delle applicazioni di Windows 11 continua a non funzionare, potresti optare per un ripristino del sistema.
Puoi eseguire un ripristino utilizzando la funzione per creare un punto di ripristino o se preferisci, puoi ripristinare le impostazioni ai dati di fabbrica senza perdere i dati. Se non sai come fare leggi il mio tutorial approfondito per ripristinare Windows 11.