Su Windows 11 la barra delle applicazioni ha subito diverse modifiche, quella che salta più all’occhio è il tasto Start spostato al centro, ma anche le funzionalità inerenti alla taskbar hanno subito parecchi cambiamenti.
Ad esempio, nell’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft non è più possibile ridimensionare la barra delle applicazioni tramite le impostazioni, inoltre, non è più possibile spostare in alto o in altre posizione la taskbar. Di conseguenza dovrai effettuare delle procedure alternative.
Quella che funziona meglio e che ho già testato diverse volte, consiste nella modifica di una chiave del registro del sistema. La procedura da effettuare è un po’ articolata, ma non è affatto complicata. Quindi, prima di procedere ti consiglio di leggere attentamente tutti i paragrafi che seguono.
Come spostare in alto la barra
Per visualizzare nella parte alta dello schermo la barra delle applicazioni dovrai utilizzare l’Editor del registro di sistema. Quest’ultimo è uno strumento molto potente e se durante il suo utilizzo, elimini o modifichi erroneamente una chiave che non dovrebbe essere toccata, potresti rendere il sistema instabile o addirittura inutilizzabile.
Quindi, segui passo, passo e con molta attenzione i passaggi che sto per mostrarti, senza effettuare altre operazioni e vedrai che riuscirai a completare la procedura con successo.
Per stare più tranquillo, prima di effettuare la procedura che sto per mostrarti, potresti eseguire un backup di Windows in alternativa un backup del registro di sistema. In questo modo, in caso di problemi sarai in grado di ripristinare il sistema o il registro senza grossi problemi.
Fatta questa lunga ma doverosa premessa, possiamo passare alla parte pratica.
Modifica del registro di sistema
Per spostare in alto la barra delle applicazioni su Windows 11, la procedura da effettuare è la seguente:
- Apri l’Editor del registro di sistema, per farlo, premi da tastiera WIN + R, nella finestra che si apre digita “regedit” e poi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO. In alternativa, puoi utilizzare la ricerca di Windows, digitando nel campo di ricerca “regedit” e successivamente cliccando sul primo risultato o premendo INVIO;
- Quando richiesto clicca su “Si”;
- Copia il seguente percorso: Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3 e incollalo nella barra degli indirizzi presente in alto, quindi premi INVIO. (in alternativa, puoi navigare tra le cartelle utilizzando il menu presente a sinistra);
- Fai un doppio clic sul valore “Settings”;

- Nella finestra che si apre, individua il quinto elemento della seconda riga (dovrebbe essere “03”), fai clic con il tasto sinistro su quest’ultimo;

- Premi da tastiera il tasto CANC, quindi digita “01”;
- Clicca sul pulsante “OK”.
Modifica dell’Esplora risorse
A questo punto la parte più complicata è stata fatta, adesso non ti resta altro da fare che riavviare il processo “Esplora risorse”, per farlo:
- Premi da tasti CTRL + ALT + CANC e poi fai clic sulla voce “Gestione attività”. In alternativa, fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Gestione attività”;
- Nella finestra che si apre, individua la voce “Esplora risorse”, seleziona quest’ultima e poi clicca sul pulsante “Riavvia” presente in basso a destra.
Al riavvio del processo “Esplora risorse” la barra delle applicazioni sarà spostata nella parte alta dello schermo.
Se successivamente desideri riportare la barra delle applicazioni nella posizione di default, esegui la procedura vista in precedenza e reimposta il valore modificato a “03”.