Uno degli strumenti più importanti di Windows è sicuramente Esplora file, quest’ultimo infatti ti consente ti aprire, copiare, spostare ed eliminare i file e cartelle, praticamente permette la gestione completa dei file e delle cartelle presenti sul PC.
Tuttavia, nel caso in cui avessi l’esigenza di gestire file o cartelle di sistema o comunque protette, non potrai farlo aprendo normalmente Esplora file, in questi casi infatti, dovrai eseguire Esplora file come amministratore.
Eseguire Esplora file come amministratore su Windows 10 e Windows 11 è piuttosto semplice ed è possibile farlo in due modi diversi: accedendo alla cartella “Windows”, creando un collegamento sul desktop o utilizzando lo strumento Gestione attività.
Eseguire Esplora file come amministratore
Come scritto in precedenza è possibile eseguire Esplora con privilegi elevati in diversi modi, ecco tutte le procedure descritte nel dettaglio.
Avviare Esplora file con privilegi elevati dal file .exe
Puoi eseguire Esplora file come amministratore utilizzando il file .exe dello strumento. In questo caso, dovrai prima aprire Esplora file normalmente premendo WIN + E o cliccando sull’icona presente nella barra delle applicazioni
APPROFONDISCI: Come aggiungere icona Esplora file nella barra delle applicazioni
La procedura da effettuare è davvero molto semplice, ecco tutti i passaggi da eseguire:
- Premi WIN + E per aprire Esplora File o in alternativa clicca sull’apposita icona presente nella barra delle applicazioni;
- Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Questo PC”;
- Fai doppio clic sul “Disco locale (C:)”;
- Apri la cartella “Windows”;
- Individua l’icona “explorer.exe”, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima

- Clicca su “Si”.
Se pensi che utilizzerai spesso Esplora file con privilegi elevati, ti suggerisco di creare un collegamento sul desktop, per farlo, fai clic con il tasto desto sull’icona “Explorer.exe”, seleziona la voce “Invia a” (su Windows 11 se non hai disabilitato il nuovo menu contestuale, clicca prima sulla voce “Mostra altre opzioni”) e poi fai clic sulla voce “Desktop (crea collegamento)”. In questo modo tutte le volte che vorrai aprire Esplora file come amministratore, ti basterà cliccare con il tasto destro sull’icona “Explorer” presente nel desktop e dal menu contestuale cliccare sulla voce “Esegui come amministratore”.
Aprire Esplora file come amministratore utilizzando Gestione attività
Oltre alla procedura vista in precedenza, puoi eseguire Esplora file come amministratore utilizzando lo strumento Gestione dispositivo. Ecco come fare:
- Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
- Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Gestione attività”;
- Nella finestra “Gestione attività”, se necessario fai clic sulla voce “Più dettagli” presente in basso a sinistra;
- Clicca sulla voce “File” presente in alto a sinistra;
- Fai clic sulla voce “Esegui nuova attività”;
- Nella finestra che si apre, digita “explorer.exe”;
- Metti il segno di spunta accanto alla voce “Crea attività con privilegi amministratiti”;
- Clicca sul pulsante “OK”.

Adesso sai come eseguire Esplora file come privilegi amministrativi. Prima di concludere voglio ricordarti che se stai cercando di modificare file di sistema, quest’ultimi nella maggior parte dei casi sono nascosti.
Se non sai come renderli visibili ti suggerisco di leggere il seguente articolo: “Come visualizzare file nascosti“.