Come visualizzare file nascosti su Windows 11

Utilizzando Esplora file puoi vedere e gestire le cartelle ed i file presenti sul disco, devi sapere però che generalmente non tutti i file vengono mostrati.

Windows, infatti, per impostazione predefinita nasconde un gran numero di cartelle e file, tuttavia, tramite una rapida procedura è possibile abilitare una funzione che consente di visualizzarli.

Premessa importante

In quest’articolo ti spiegherò nel dettaglio come visualizzare i file nascosti su Windows 11, prima di procedere però, e necessario fare una piccola, ma importante premessa.

Il sistema operativo di Microsoft, generalmente, nasconde automaticamente cartelle e file fondamentali. Si tratta di quel genere di cartelle e file che se modificati in maniera erronea potrebbero causare malfunzionamenti delle app installate o addirittura del sistema operativo stesso. Quindi, quando decidi di mostrare i file nascosti, fai sempre molta attenzione alle operazioni che esegui.

Come vedere i file nascosti su Windows 11

La procedura che consente di vedere i file e le cartelle nascoste su Windows 11 è davvero molto semplice e veloce, ecco i passaggi che devi effettuare per completarla con successo:

  • Apri Esplora file cliccando sull’icona con la cartella gialla posta nella barra delle applicazioni;
  • Clicca sui tre punti orizzontali presenti in alto nella barra degli strumenti;
esplora file opzioni file nascosti
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Opzioni”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Visualizzazione”;
  • Nell’elenco “Impostazioni avanzate” individua la sezione “Cartelle e file nascosti”, quindi seleziona l’opzione “Visualizza cartelle, file e unità nascoste” posta sotto quest’ultima;
opzioni file e cartelle nascoste windows 11
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic su “OK”.

A questo punto le cartelle ed i file nascosti saranno immediatamente visibili. Potrai distinguerli dagli altri file o cartelle per il loro aspetto leggermente sbiadito o semi-trasparente.

visualizzare cartelle e file nascosti

Per nascondere nuovamente i file e le cartelle, effettua i passaggi descritti in precedenza e seleziona la voce “Non visualizzare cartelle, file e unità nascosti”, quindi clicca su “Applica” e poi fai clic su “OK”.

Visualizzare file di sistema nascosti

Su Windows, oltre a quelli visti in precedente, esistono alti file nascosti: quelli di sistema. Come accennato all’inizio, il sistema operativo tende a nascondere questi file per evitare modifiche sbagliate da parte dell’utente ed il relativo mal funzionamento del sistema.

Se desideri visualizzare anche i file di sistema nascosti, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Apri Esplora file;
  • Clicca sui tre puntini orizzontali presenti nella barra degli strumenti;
  • Fai clic sulla voce “Opzioni”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Visualizzazione”;
  • Rimuovi il segno di spunta accanto alla voce “Nascondi i file protetti di sistema”;
Nascondi i file protetti di sistema
  • Nella finestra che si apre, clicca su “Si”;
  • Fai clic su “Applica” e successivamente clicca su “OK”.

Anche in questo caso, al termine dei passaggi descritti sopra, i file di sistema nascosti saranno subito visibili. Per nasconderli nuovamente, effettua la procedura vista in precedenza, metti il segno di spunta accanto alla voce “Nascondi i file protetti di sistema”, clicca su “Applica” ed infine fai clic sul pulsante “OK”.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy