Ormai da diverse versioni, Microsoft ha implementato sul proprio sistema operativo il Microsoft Store, questo strumento consente di scaricare e installare sul computer applicazioni, un po’ come accede su smartphone e tablet Android o iOS.
Se dopo aver installato un’applicazione hai la necessità di modificare un file o una configurazione interna di quest’ultima, accedendo alla cartella “Programmi” o “Program Files” non troverai nessuna traccia dell’applicazione. Questo accade perché Windows, per l’installazione delle app, utilizza una cartella a parte e quest’ultima per impostazioni predefinita è nascosta e protetta.
La cartella sulla quale Windows installa tutte le applicazioni si chiama WindowsApp e per visualizzare e gestire i file salvati al suo interno, sarà necessario effettuare una procedura piuttosto semplice, ma che non tutti conoscono.
Come visualizzare la cartella WindowsApp
La cartella “WIndowsApp”, si trova all’interno della cartella “Programmi” ed il percorso è il seguente: “C:\Program Files\WindowsApp”. Tuttavia, come accennato in precedenza, accedendo alla cartella “Programmi” non visualizzerai la cartella “WIndowsApp”, poiché quest’ultima è nascosta.
La prima cosa da fare è quindi quella di riuscire a visualizzare i file nascosti, per fare ciò la procedura varia leggermente in base alla versione del sistema operativo installa sul tuo PC. Nei paragrafi che seguono ti mostro come fare su Windows 10 e Windows 11.
Su Windows 10
- Apri Esplora file;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Questo PC”;
- Apri il disco “C:” con un doppio clic;
- Apri la cartella “Programmi”;
- Fai clic sulla voce “Visualizza” presente in alto;
- Metti il segno di spunta accanto alla voce “Elementi nascosti”.

Su Windows 11
- Apri Esplora file;
- Seleziona la voce “Questo PC”, dal menu laterale sinistro;
- Apri il disco “C:”;
- Apri la cartella “Programmi”;
- Clicca sui tre puntini orizzontali presenti nella barra delle opzioni;
- Dal menu che si apre, clicca sulla voce “Opzioni”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la scheda “Visualizzazione”;
- Seleziona la voce “Visualizza cartelle, file e unità nascosti”;

- Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”.
Adesso sei in grado di vedere la cartella “WindowsApp”. Tuttavia, molto probabilmente, tentando di aprire la cartella “WindowsApp”, verrà mostrata una finestra pop-up, che mostra il seguente messaggio: “Non si dispone delle autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella”. Niente paura! Si tratta di un piccolo inconveniente facilmente risolvibile, ecco cosa devi fare:
- Clicca con il tasto destro sulla cartella “WindowsApp”;
- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Proprietà”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Sicurezza”;
- Fai clic sul pulsante “Avanzate”;
- Clicca sulla voce “Cambia”, presente accanto alla voce “Proprietario”;

- Clicca sul pulsante “Avanzate”;
- Fai clic sul pulsante “Trova”;
- Dal menu che compare in basso, individua e seleziona la voce “Everyone”, quindi clicca su “OK”;

- Successivamente nuovamente su “OK”;
- Fai clic sul pulsante “Applica”;
- Nella finestra che si apre fai clic su “OK”;
- Clicca altre due volte su “OK”.
Adesso puoi aprire la cartella “WindowsApp”, per farlo fai doppio clic su quest’ultima e quando richiesto clicca sul pulsante “Continua”.