Molto spesso è necessario eseguire un’app o un programma con privilegi d’amministratore. Per avviare un qualsiasi programma come amministratore la procedura da effettuare è piuttosto semplice.
Nella maggior parte dei casi, infatti, ti basterà cercare tramite la ricerca di Windows il programma o l’app e successivamente cliccare sulla voce “Esegui come amministratore”.
La procedura è semplice, è vero, ma alla lunga può farti perdere parecchio tempo, soprattutto se hai la necessità di utilizzare in maniera piuttosto frequente le app con privilegi d’amministratore.
Fortunatamente su Windows esistono alcune procedure che ti consentono di eseguire le app sempre come amministratore. In questo articolo ti mostrerò tre modi diversi per utilizzare app o programmi sempre come amministratore.
Le procedure sono davvero molto semplici e alla portata di tutti, quindi anche se non sei molto esperto, una volta terminata la lettura dei paragrafi che seguono non avrai nessun tipo di problema.
Avviare app e programmi sempre come amministratore
Come scritto all’inizio se desideri eseguire le app sempre come amministratore su Windows 10 e Windows 11, hai a disposizione tre metodi differenti: puoi configurare manualmente le proprietà del software, puoi utilizzare una scorciatoia da tastiera o in alternativa puoi sfruttare la funzione modalità compatibilità.
Configura le proprietà del software
Puoi avviare un software sempre come amministratore configurando nel modo appropriato le proprietà avanzate del programma o dell’app. Questa procedura è piuttosto semplice da utilizzare, se desideri effettuarla per tutti i software installati sul tuo PC potrebbe risultare parecchio lunga, poiché andrà eseguita su ogni singola app o programma che desideri avviare sempre come amministratore.
I passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Digita nella ricerca di Windows il nome dell’app che desideri avviare sempre come amministratore;
- Fai clic sulla voce “Apri percorso file”;

- Individua il file eseguibile del software, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultimo;
- Dal menu contestuale, clicca sulla voce “Proprietà”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Collegamento” e clicca sul pulsante “Avanzate”;

- Metti il segno di spunta accanto alla voce “Esegui come amministratore”;

- Clicca sul pulsante “OK”;
- Fai clic sul pulsante “Applica” e poi clic sul pulsante “OK”.
Ripeti il processo per tutte le app che desideri eseguire sempre come amministratore.
Scorciatoia da tastiera
Se non vuoi modificare le proprietà avanzate di ogni singola app, puoi avviare le app sempre come amministratore utilizzando una semplice scorciatoia da tastiera. In questo caso la procedura da effettuare è la seguente:
- Utilizza la ricerca di Windows per cercare il programma che desideri avviare come amministratore;
- Seleziona con il mouse o con le frecce direziona l’icona del software;
- Premi CTRL + MIUSC + INVIO.
Funzione modalità compatibilità
Un metodo alternativo alle procedure vista in precedenza è quello di sfruttare la funzionalità “Modalità compatibilità”. Questa procedura, per certi versi è simile alla prima, ma ha il notevole vantaggio è che può essere utilizzata anche su programmi che non richiedono l’installazione.
- Individua l’icona del programma, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima;
- Dal menu contestuale, fai clic sulla voce “Proprietà”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Compatibilità”;
- Metti il segno di spunta accanto alla voce “Esegui questo programma come amministratore”;

- Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”.
Conclusioni
Adesso sai perfettamente come eseguire le app sempre come amministratore, quindi non ti resta altro da fare che scegliere la procedura che si addice maggiormente alle tue esigenze e metterla subito in pratica.
Ti ricordo che in caso di dubbi o problemi puoi contattarci scrivendo un commento qui sotto o scrivendo un messaggio tramite la sezione “Contatti”.