Esplora file è uno strumento fondamentale di Windows, ti permette infatti una gestione a 360 gradi di file e cartelle. Se per qualsiasi ragione, l’icona di Esplora file presente nella barra delle applicazioni dovesse sparire, per i meno esperti, potrebbe essere un problema non di poco conto.
Per questo motivo ho deciso di scrivere questo breve articolo nel quale ti spiegherò in maniera semplice, ma dettagliata, come aggiungere l’icona di Esplora file nella barra delle applicazioni di Windows 11.
Se non trovi più l’icona di Esplora file nella barra delle applicazioni, non farti prendere assolutamente dal panico, perché ripristinarla è davvero un gioco da ragazzi.
Nei paragrafi che seguono ti mostrerò due procedure che ti consentiranno di aggiungere l’icona di Esplora file nella barra delle applicazioni di Windows 11, successivamente ti spiegherò come aprire Esplora file in modo alternativo, in questo modo se ti dovesse capitare nuovamente di non trovare più l’icona di Esplora file sarai comunque perfettamente in grado di avviare lo strumento.
Passiamo adesso alla parte pratica, quindi mettiti comodo e leggi attentamente le informazioni riportante nel capitolo successivo.
Icona Esplora file nella barra delle applicazioni
Puoi aggiungere l’icona di Esplora file nella barra delle applicazioni di Windows 11 in due modi diversi. Il primo metodo è il seguente:
- Digita nella ricerca di Windows “Esplora file” (puoi utilizzare l’icona “Ricerca” presente nella barra delle applicazioni o il modulo di ricerca presente nel menu Start);
- Come primo risulta verrà mostrata la classica cartella di Esplora file (quella gialle e blu), fai clic con il tasto destro del mouse su quest’ultima;

- Dal menu contestuale che appare, clicca sulla voce “Aggiungi alla barra delle applicazioni”.
Un metodo alternativo è il seguente:
- Premi da tastiera WIN + E (questa scorciatoia da tastiera aprirà Esplora file);
- Fai clic con il tasto destro sull’icona di Esplora file che è apparsa nella barra delle Applicazioni;
- Dal menu che si apre, clicca sulla voce “Aggiungi alla barra delle applicazioni”.

Procedure alternative per aprire Esplora file
Adesso che hai capito come aggiungere Esplora file nella barra delle applicazioni, vorrei mostrarti alcune procedure che consentono di aprire Esplora file in maniera rapida.
Uno dei metodi l’abbiamo già visto nel capitolo precedente e consiste nell’utilizzo di una scorciatoia da tastiera, premendo infatti, WIN + E sarai in grado di aprire Esplora file da qualsiasi posizione.
Se fai fatica a ricordare le scorciatoie da tastiera, puoi aprire Esplora file, cliccando con il tasto destro del mouse sul tasto Start e successivamente cliccare sulla voce “Esplora file” dal menu che si apre, quest’ultimo può essere aperto anche premendo WIN + X.

In alternative alle procedure viste sopra, puoi scegliere di aprire Esplora file aggiungendo un collegamento rapido al menu Start. Anche in questo caso la procedura da effettuare è molto semplice, Windows 11 infatti, consente di aggiungere diverse cartelle al menu Start utilizzando le “Impostazioni” del sistema. Ecco come fare:
- Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul menu Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Personalizzazione”, presente nel menu laterale sinistro;
- Dalla schermata di destra, clicca sulla voce “Start”;
- Fai clic sulla voce “Cartelle”;
- Attiva l’interruttore presente accanto alla voce “Esplora file”.

A questo punto, aprendo il menu Start, nella parte bassa di quest’ultimo potrai visualizzare la piccola icona che ti consentirà di aprire Esplora file con un clic.
