Provando ad utilizzarlo hai notato che l’icona del cestino presente sul desktop è scomparsa e adesso non sai come fare?
Niente paura! Si tratta di un problema facilmente risolvibile e più comune di quanto possa immaginare. Infatti, molto spesso, l’icona del cestino viene rimossa erroneamente dall’utente, in altri casi, un aggiornamento malfunzionante di Windows o una configurazione di un software potrebbe rimuovere il cestino senza che tu ne accorga.
In ogni caso, per ripristinare rapidamente l’icona del cestino sul desktop, non devi far altro che mettere in pratica i suggerimenti riportati nei paragrafi che seguono. Ti assicuro che in pochissimi minuti riuscirai a risolvere il problema.
Come ripristinare l’icona del cestino
Nelle vecchie versioni di Windows, sul desktop erano presenti diverse icone di sistema, tra cui quella del cestino, Computer e Pannello di Controllo. Nelle versioni più recenti di Windows, gli sviluppatori Microsoft hanno deciso di rimuovere dal desktop tutte le icone di sistema eccetto quella relativa alla funzionalità del Cestino.
Tuttavia, tramite le “Impostazioni” di Windows è comunque possibile aggiungere al desktop le varie icone di sistema, quindi anche quella del cestino, nel caso in cui quest’ultima non sia più visibile.
Quindi, se non visualizzi più l’icona del cestino sul desktop, la prima cosa da fare è quella di provare a ripristinarla con i seguenti passaggi.
Se utilizzi Windows 11
- Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni“, in alternativa, clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Personalizza”;
- Fai clic sulla voce “Temi”,
- Clicca sulla voce “Impostazioni delle icone del desktop“.

Se utilizzi Windows 10
- Accedi alle “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I o in alternativa, clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Clicca sulla voce “Personalizzazione”;
- Fai clic sulla voce “Temi”, presente nella barra laterale sinistra;
- Clicca sulla voce “Impostazioni delle icone del desktop”, presente sotto la voce “Impostazioni correlate”.

A questo punto, in entrambe le versioni si aprirà una piccola finestra. Metti il segno di spunta accanto alla voce “Cestino”, fai clic sul pulsante “Applica” e poi clicca su “OK”.

La finestra che si apre, consente anche di aggiungere al desktop altre icone di sistema “Computer”, “File dell’utente”, “Rete” e “Pannello di controllo”, per aggiungere quella che desideri, come visto in precedenza, ti basterà aggiungere il segno di spunta accanto al nome dell’icona di tuo interesse.
Se dopo aver effettuato la procedura vista sopra, continui a non vedere l’icona del cestino, assicurati che l’opzione “Mostra icone del desktop” si attiva, per farlo:
- Clicca con il tasto destro su un punto vuoto del desktop;
- Dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Visualizza” (su Windows 11, clicca prima sulla voce “Mostra altre opzioni”);
- Assicurati che accanto alla voce “Mostra icone del desktop” sia presente il segno di spunta, se quest’ultimo non è presente, fai clic sulla voce “Mostra icone del desktop“.
Icone del cestino su Esplora file
Per completezza d’informazione, voglio spiegarti come aggiungere l’icona del cestino anche su Esplora file. Anche in questo caso la procedura da effettuare è semplicissima.
- Apri esplora file;
- Fai clic con il tasto destro su un punto vuoto nella barra laterale sinistra;
- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Mostra tutte le cartelle”.