Il file è troppo grande per il cestino: ecco come risolvere

Per risolvere il problema “Il file è troppo grande per il cestino” trovi le istruzioni rapide qui sotto oppure esegui una delle procedure che ti spiego più avanti.

File troppo grande per cestino: istruzioni rapide

  • Seleziona il file che desideri eliminare;
  • Premi il tasto MIUSC (destro) + CANC;
  • Quando richiesto clicca su “Si”.

Il messaggio “Il file è troppo grande per il cestino”, viene visualizzato quando la dimensione del file o la cartella che desideri eliminare è maggiore rispetto allo spazio assegnato al Cestino di Windows. Per risolvere il problema, basta modificare un semplice impostazione del sistema operativo. Si tratta dell’impostazione che consente di assegnare una dimensione massima al Cestino di Windows.

La procedura da effettuare è davvero facile e rapida da eseguire, tuttavia, la maggior parte degli utenti Windows non la conoscono. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò nel dettaglio come fare, inoltre, nei capitoli successivi ti mostrerò altre procedure che ti consentiranno di eliminare un file definitivamente senza passare dal Cestino. Quindi, se l’argomento è di tuo interesse, ti suggerisco di proseguire nella lettura di questo breve, ma interessante articolo.

Come risolvere “Il file è troppo grande per il cestino”

Se desideri eliminare un file o una cartella di grandi dimensioni, ma visualizzi il messaggio citato in precedenza, puoi risolvere rapidamente il problema con la seguente procedura. Quest’ultima, ti permetterà di modificare lo spazio assegnato al Cestino di Windows. Ecco come effettuarla:

  • Recati sul desktop e fai clic con il tasto destro sull’icona del Cestino;
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Proprietà”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la voce “Disco locale (C:)”;
  • Modifica la dimensione assegnata al Cestino utilizzando il campo presente accanto alla voce “Dimensioni personalizzate”;
modifica dimensione cestiono windows
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic su “OK”.

La dimensione deve essere assegnata in MB, ti ricordo che 1 GB equivale a 1024 MB, quindi se ad esempio vuoi assegnare uno spazio di 20 GB dovrai digita “20480”, da 30 GB “30720” e cosi via. Ricorda di personalizzare lo spazio disponibile tenendo conto della dimensione del tuo disco principale.

Eliminare file in modo definitivo senza passare dal Cestino

Se non vuoi utilizzare la procedura vista nel capitolo precedente, puoi eliminare un file in maniera definitiva senza passare dal cestino, utilizzando una semplice combinazione di tasti o un software di terze parti.

Con le procedure che sto per mostrarti, i file o la cartella verranno eliminati definitivamente e non passeranno dal Cestino, di conseguenza non potranno essere ripristinati in un secondo momento, quindi fai sempre molta attenzione a ciò che elimini.

Il modo più semplice per eliminare un file definitivamente senza passare dal Cestino è il seguente:

  • Seleziona il file o la cartella che desideri eliminare;
  • Premi da tastiera i tasti MAIUSC + CANC (il tasto MAIUSC è quello di destra, presente sotto il tasto INVIO);
  • Nella finestra che si apre, conferma di voler eliminare definitivamente il file o la cartella, cliccando sul pulsante “Si”.

In alternativa a questa procedura, puoi utilizzare un software di terze parti, in questo caso ti consiglio di provare Eraser, che puoi scaricare da qui. Terminato il download e l’installazione del software, avvia Eraser e minimizza la finestra del programma. A questo punto, quando desideri eliminare un file o una cartella definitivamente, clicca con il tasto destro su quest’ultima e dal menu contestuale seleziona la voce “Eraser”, successivamente fai clic sulla voce “Pulisci” e clicca su “Si” per due volte.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy