Le procedure da effettuare per cambiare la dimensione delle icone del desktop e di Esplora file sono identiche sia su Windows 10, sia su Windows 11.
Invece per quanto riguarda la modifica delle dimensioni delle icone presenti sulla barra delle applicazioni, la procedura da effettuare varia in base alla versione del sistema operativo installata sul tuo PC.
Ma ovviamente non devi assolutamente preoccuparti, poiché, nei capitoli che seguono troverai tutte le procedure spiegate passo, passo.
Dimensioni icone del desktop
Se desideri rimpicciolire o ingrandire le icone del desktop, la procedura da effettuare è veramente semplice. I passaggi descritti di seguito sono validi sia su Windows 10, sia su Windows 11.
- Recati sul desktop;
- Fai clic con il tasto destro su un punto vuoto del desktop;
- Dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Visualizza”;
- Fai clic su “Icone grandi”, “Icone medie” o “Icone piccole”.

L’opzione “Icone grandi” imposterà la dimensione delle icone a 96 x 96 pixel, l’opzione “Icone medie” è quella di default e imposta la dimensione delle icone a 48 x 48 pixel, mentre l’opzione “Icone piccole” riduce le icone alla dimensione di 32 x 32 pixel.
In alternativa alla procedura vista in precedenza, puoi cambiare la dimensione delle icone anche manualmente. Per farlo, ti basterà recarti sul desktop, tenere premuto da tastiera il tasto CTRL e ruotare la rotellina del mouse. Questa procedura di consentirà di scegliere la dimensione desiderata in modo molto più accurato.
Dimensioni icone su Esplora file
La modifica delle dimensioni delle icone di Esplora file è davvero rapida e anche in questo caso la procedura da effettuare è identica su entrambe le versioni di Windows, ecco come procedere:
- Apri Esplora file;
- Clicca sulla voce “Visualizza” presente in alto;
- Fai clic su una delle opzioni disponibili (“Icone molto grandi”, “Icone grandi”, “Icone medie”, “Icone piccole”).

Dimensione icone della barra delle applicazioni
Come scritto all’inizio, per modificare la dimensione delle icone presenti sulla barra delle applicazioni, la procedura varia in base alla versione del sistema operativo che stai utilizzando. Ecco i passaggi che devi effettuare:
Windows 10
- Clicca con il tasto destro sulla barra delle applicazioni;
- Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Impostazioni barra delle applicazioni”;
- Nella finestra che si apre, individua la voce “Usa pulsante piccoli della barra delle applicazioni”, quindi attività l’interruttore presente in corrispondenza di quest’ultima.

Windows 11
Per ridurre o ingrandire le icone presente sulla taskbar di Windows 11, puoi modificare le dimensioni della barra delle applicazioni. Per fare ciò dovrai modificare una voce del file di registro.
Trattandosi di una procura piuttosto articolata, ti suggerisco di leggere il tutorial dedicato all’argomento: Come modificare le dimensioni della barra delle applicazioni su Windows 11, in questo modo avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno per completare l’operazione con successo.
Perchè cambiare la dimensione delle icone?
Cambiare la dimensione delle icone su Windows è una procedura che può tornare molto utile in diverse occasioni. Ad esempio, se hai un monitor molto piccolo o utilizzi una risoluzione piuttosto alta, ingrandire le icone del desktop potrebbe aiutarti ad individuarle con più facilità, se invece sul desktop hai parecchie icone, ridurre la loro dimensione potrebbe aiutarti a sistemarle meglio e fare un po’ di ordine.
La procedura che consente di ridurre o ingrandire le icone sul desktop è davvero molto semplice, sia su Windows 10, sia su Windows 11. Lo stesso discorso riguarda le icone presenti su Esplora file, anche in questo caso infatti, la procedura da effettuare per modificare le dimensioni delle icone è davvero facile e rapida.
Se invece desideri modificare le dimensioni delle icone presenti sulla barra delle applicazioni, il discorso cambia in base alla versione di Windows che stai utilizzando. Su Windows 10 è presente di default un’impostazione che consente di modificare le dimensioni delle icone presenti sulla barra delle applicazioni.
Mentre su Windows 11 questa impostazione attualmente non esiste, quindi, per eseguirla dovrai effettuare una procedura alternativa un po’ più articolata.