Errore 66a su Windows 10 e Windows 11: ecco come risolvere il problema

L’errore 66a su Windows 10 e Windows 11 è un codice di errore piuttosto comune che può presentarsi in diverse occasioni, ad esempio durante il tentativo di aggiornare il PC tramite Windows Update, quando si tenta di avviare un’app che utilizza il framework .NET o durante l’arresto o l’avvio di Windows.

Nello specifico l’errore 66a è un codice d’errore di Windows Update che può essere causato da diversi fattori: aggiornamento incompleto, presenza di un file malevole, file di sistema danneggiati, .NET Framework corrotto.

Trattandosi di un errore che può essere causato da diversi fattori, per risolverlo sarà necessario effettuare diverse procedure. In sostanza, dovrai andare un po’ per tentativi. Nel capitolo che segue troverai un elenco con tutte le procedure da effettuare, ti suggerisco di eseguire le operazioni nell’ordine in cui sono state riportate e al termine di ogni procedura controllare se il problema è stato risolto.

Come correggere l’errore 66a su Windows 10 e Windows 11

Nei paragrafi che seguono trovi descritte nel dettaglio tutte le procedure da effettuare. Leggi attentamente tutti i passaggi e mettili subito in pratica, vedrai che al termine della lettura sarai in grado di risolvere l’errore 66a.

Scansione SFC

Come scritto in precedenza, l’errore 66a di Windows Update, molto spesso è causato da uno o più file di sistema danneggiati o mancanti. In questo caso, per risolvere il problema potrebbe bastare una scansione SFC, ecco come effettuarla:

  • Digita “cmd” nella ricerca di Windows;
  • Fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Quando richiesto clicca su “Si”;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
sfc /scannow
  • Premi INVIO e attendi il completamento della scansione.

Al termine della scansione, chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il computer. Al successivo avvio di Windows controlla se il problema è stato risolto.

Per maggior informazioni sulla scansione SFC ti suggerisco di leggere l’articolo “Come riparare i file di sistema danneggiati“.

Scansione malware

Se dopo aver effettuato la scansione SFC continui a riscontrare lo stesso problema, il tuo PC potrebbe essere stato infettato da un malware. In questo caso ti suggerisco di eseguire una scansione completa con l’antivirus installato sul tuo computer e successivamente effettuare una scansione con un buon anti-malware.

Non hai mai installato un anti-malware? Sotto trovi un breve elenco dei migliori anti-malware gratuiti:

Esegui nuovamente l’aggiornamento

Come anticipato all’inizio, la causa dell’errore 66a potrebbe essere un aggiornamento incompleto, per questo motivo, se le procedure viste sopra non hanno risolto il problema, ti consiglio di verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti di sistema.

Su Windows 10

  • Accedi alle “Impostazioni”, premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Clicca sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Windows Update”;
  • Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.
aggiornare computer windows 10

Su Windows 11

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere all’app “Impostazioni”. In alternativa, fai clic con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Windows Update”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Fai clic sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.
aggiornare computer windows 11

Riattiva .NET Fremework

Non sei ancora riuscito a risolvere il problema? Prova a riattivare .NET Framework, ecco come fare:

  • Digita nella ricerca di Windows “pannello di controllo”, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO. In alternativa, premi da tastiera WIN + R, digita “control panel”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO.
  • Nella finestra del Pannello di controllo assicurato che in alto a destra, accanto alla voce “Visualizza per”, sia seleziona la voce “Categorie”;
  • Fai clic sulla voce “Disinstalla un programma”;
pannello di controllo disinstalla un programma
  • Individua e seleziona la voce “.NET Framework”;
  • Clicca sul pulsante “Disinstalla”.
  • Al termine della disinstallazione riavvia il PC.

Dopo aver disinstallato .NET Framework, accedi a questa pagina e scarica la versione più recente. Al termine del download, fai doppio clic sul file appena scaricato e segui le istruzioni mostrate a schermo per completare l’installazione.

Ripristino del sistema

Se hai effettuato tutte le procedure descritte sopra, ma continui a visualizzare l’errore potresti optare per un ripristino del sistema. Windows consente di ripristinare il sistema ai dati di fabbrica senza la perdita di dati, se non sai come fare leggi uno dei seguenti articoli: “Come ripristinare Windows 10” o “Come ripristinare Windows 11“.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy