Microsoft rilascia continuamente aggiornamenti per il proprio sistema operativo. Quest’ultimi, molto spesso aggiungono nuove funzionalità e correggono eventuali bug di sistema.
Tuttavia, in alcuni casi, un aggiornamento rilasciato senza essere testato a fondo, può avere l’effetto contrario e causare diversi problemi durante l’utilizzo quotidiano del PC.
Ad esempio, ultimamente, molti utenti durante l’avvio o l’utilizzo di determinate app, riscontrano l’errore 0xc0000135 e quest’ultimo è causato da un aggiornamento rilasciato da Microsoft. Nello specifico si tratta dell’update KB5012643.
Il KB5012643 è un aggiornamento facoltativo rilasciato da Microsoft per correggere alcuni problemi di instabilità del sistema. Tuttavia, purtroppo, una volta installato corregge alcuni problemi, ma ne causa altri, per esempio l’errore 0xc0000135 che viene riscontrato durante l’avvio di app che utilizzano il framework .NET 3.5.
Microsoft è a conoscenza del problema è ha già annunciato il rilascio di un fix in grado di risolvere il problema. Purtroppo non si conoscono ancora i tempi di rilascio e nell’attesa bisognerà arrangiarsi con metodi alternativi.
Nei paragrafi che seguono ti mostrerò due procedure che possono risolvere l’errore 0xc0000135. Quindi se hai scaricato l’aggiornamento KB5012643 e stai riscontrando problemi, ti suggerisco di continuare la lettura di questo breve articolo.
Come correggere l’errore 0xc0000135
Come scritto all’inizio, l’errore 0xc0000135 è generato dall’aggiornamento KB5012643 che causa problemi durante l’utilizzo di app che sfruttano il framework .NET 3.5. La soluzione temporanea per correggere l’errore è quindi quella di disinstallare l’aggiornamento in questione o in alternativa provare a riattivare .NET framework 3.5.
Disinstalla l’aggiornamento KB5012643
La procedura che consente di disinstallare gli aggiornamenti di Windows è piuttosto semplice, ecco i passaggi che devi effettuare:
- Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Fai clic sulla voce “Windows Update”, presente nella barra laterale sinistra;
- Clicca sulla voce “Cronologia aggiornamenti“;

- Nella schermata successiva, clicca sulla voce “Disinstalla gli aggiornamenti”;

- Clicca sulla voce “Disinstalla” presente in corrispondenza dell’aggiornamento “KB5012643”.
Riattiva .NET Framework 3.5
Se la procedura vista sopra non ha funzionato o se non sei riuscito a disinstallare l’aggiornamento KB5012643, puoi provare a risolvere il problema riattivando il .NET Framework 3.5. Ecco come fare:
- Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera WIN + R;
- Digita “appwiz.cpl”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
- Fai clic sulla voce “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows”, presente nella barra laterale sinistra;

- Metti il segno di spunta accanto alla voce “.NET Framework 3.5”;

- Clicca su “OK”;
- Riavvia il computer.
Se per qualsiasi ragione la procedura vista sopra non dovesse funzionare, puoi riattivare .NET Framework 3.5 utilizzando il Prompt dei comandi. Ecco i passaggi da effettuare:
- Premi WIN + S per aprire la ricerca di Windows;
- Digita “cmd”, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
- Clicca su “Si” quando richiesto;
- Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
dism /online /enable-feature /featurename:netfx3 /all
- Premi INVIO e successivamente digita il comando che segue:
dism /online /enable-feature /featurename:WCF-HTTP-Activation
- Premi nuovamente INVIO:
- Digita il seguente commando:
dism /online /enable-feature /featurename:WCF-NonHTTP-Activation
- Premi INVIO;
- Chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il computer.