Dopo aver scaricato ed installato un aggiornamento rilasciato da Microsoft il tuo computer ha iniziato ad avere problemi? Magari hai notato degli strani messaggi d’errore o il sistema è diventato molto più lento all’improvviso? La causa di questi problemi potrebbe essere l’aggiornamento di Windows che hai appena installato sul tuo PC.
Tuttavia, se hai già scaricato e installato l’aggiornamento, come puoi fare per risolvere? La risposta a questa domanda è piuttosto semplice: disinstallando l’aggiornamento di Windows.
Infatti, nei paragrafi che seguono ti spiegherò nel dettaglio come disinstallare aggiornamenti di Windows, inoltre, nell’ultimo capitolo ti mostrerò una semplice procedura che ti consentirà di nascondere gli aggiornamenti problematici, in questo modo Windows Update non richiederà più l’installazione di quest’ultimi.
Disinstallare gli aggiornamenti di Windows
La procedura che consente di disinstallare aggiornamenti di Windows è piuttosto semplice e rapida, nei paragrafi che seguono trovi tutti i passaggi da effettuare.
Su Window 10:
- Accedi alle “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I o in alternativa fai clic sul tasto Start e poi clicca sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
- Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Windows Update”;
- Clicca sulla voce “Visualizza cronologia degli aggiornamenti”;
- Clicca sulla voce “Disinstallare gli aggiornamenti”.
Su Windows 11:
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni” o in alternativa fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Windows Update”;
- Fai clic sulla voce “Cronologia degli aggiornamenti”;
- Scorri la pagina verso il basso, individua la voce “Disinstallare gli aggiornamenti” e fai clic su quest’ultima.
Dopo aver effettuato i passaggi descritti sopra, su entrambe le versioni di Windows si aprirà una nuova finestra con l’elenco di tutti gli aggiornamenti installati. Seleziona l’aggiornamento che desideri disinstallare, quindi fai clic sulla voce “Disinstalla”.

Adesso sai come disinstallare aggiornamenti di Windows, tuttavia è necessario specificare che non tutti gli aggiornamenti installati possono essere rimossi. Se l’aggiornamento che ti sta creando problemi non è presente nell’elenco, potresti risolvere il problema utilizzando uno dei punti di ripristino del sistema.
Se sul tuo PC non sono mai stai creati punti di ripristino, ti suggerisco di eseguire un ripristino del sistema. Windows consente di ripristinare il sistema operativo ai dati di fabbrica senza perdere i dati salvati sul disco. Per maggiori informazioni, leggi le guide Come ripristinare Windows 10 oppure Come ripristinare Windows 11.
Come nascondere aggiornamenti di Windows
Se hai disinstallato un aggiornamento che creava problemi al PC, probabilmente dopo qualche giorno Windows Update proverà nuovamente ad installare l’aggiornamento che hai rimosso in precedenza.
Per evitare tutto ciò, ti suggerisco di nascondere gli aggiornamenti di Windows utilizzando Wushowhide: un piccolo strumento che consente di disabilitare l’installazione degli aggiornamenti di Windows. Ecco come utilizzarlo:
- Fai clic su questo link per scaricare lo strumento;
- Fai doppio clic sul file appena scaricato;
- Clicca su “Avanti”;
- Fai clic sulla voce “Hide updates”;

- Individua l’aggiornamento che desideri nascondere, quindi seleziona quest’ultimo e poi fai clic sul pulsante “Avanti”.

Perchè l’aggiornamento ha creato problemi?
Gli aggiornamenti di Windows generalmente vengono rilasciati dagli sviluppatori Microsoft per risolvere eventuali bug di sistema o per ampliare le funzionalità del sistema operativo. Tuttavia, in alcuni casi, l’aggiornamento potrebbe avere un effetto contrario e creare problemi al sistema.
Tutto ciò può accadere quando l’aggiornamento che hai scaricato è corrotto, presenta qualche bug o crea un conflitto con uno dei software installati in precedenza sul tuo computer. In genere, l’aggiornamento che crea problemi, viene ritirato e successivamente viene rilasciata la versione corretta.