Come nascondere gli aggiornamenti di Windows

Se sei a conoscenza di un aggiornamento di sistema che potrebbe essere deleterio per il tuo PC hai due scelte: puoi decidere di disattivare temporaneamente gli aggiornamenti di Windows Update, in modo tale da date il tempo agli sviluppatori Microsoft di risolvere il problema o in alternativa puoi decidere di nascondere l’aggiornamento ed evitare che il sistema lo installi sul tuo PC.

Nella maggior parte dei casi, nascondere gli aggiornamenti di Windows è la scelta migliore. In questo modo potrai “disabilitare” solo gli aggiornamenti che ritieni deleteri o non necessari ed installare invece tutti gli altri aggiornamenti. La procedura che ti consente di fare tutto ciò è davvero molto semplice da effettuare.

Nascondere gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft

Windows non permette di nascondere gli aggiornamenti utilizzando le impostazioni di sistema. Tuttavia, puoi effettuare questa procedura grazie ad un piccolissimo tool chiamato Wushowhide. Ecco tutto quello che devi fare:

  • Fai clic su questo link per scaricare Wushowhide;
  • Terminato di scaricare il file, apri la cartella “Download”, individua il file appena scaricato e fai doppio clic su quest’ultimo;
  • Nella prima schermata di Wushowhide, fai clic sul pulsante “Avanti”, presente in basso a destra;
Wushowhide
  • Nella schermata successivamente clicca sulla voce “Hide updates”.
nascondere aggiornamenti windows

A questo punto ti verrà mostrato l’elenco di tutti gli aggiornamenti in sospeso. Seleziona gli aggiornamenti che desideri nascondere, quindi fai clic sul pulsante “Avanti”.

nascondere aggiornamenti in sospeso windows

Tutto fatto! Da questo momento il sistema non proverà più ad installare gli aggiornamenti selezionato. Se per qualsiasi ragione successivamente desideri mostrare nuovamente gli aggiornamenti, avvia Wushowhide, clicca su “Avanti”, fai clic sulla voce “Show hidden updates”, seleziona gli aggiornamenti che desideri mostrare, quindi fai clic su “Avanti”.

A cosa serve aggiornare Windows?

Installare gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft tramite lo strumento Windows Update è molto importate, infatti, quella di aggiornare un computer Windows è una procedura che consiglio sempre di effettuare.

Lo scopo principale degli aggiornamenti è quello di risolvere eventuali bug presenti nel sistema, aumentare il livello di sicurezza e privacy e molto spesso aggiungere nuove funzionalità. Tuttavia, in alcuni casi, installare un aggiornamento rilasciato da Windows può risultare controproducente.

Può capitare infatti, che l’aggiornamento sia corrotto, che presenti qualche bug o che vada in conflitto con un software installato sul PC. Ovviamente si tratta di casi davvero rari, ma ti posso assicurare che può succedere.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy