Come aggiornare computer Windows: passi da seguire

Qui sotto trovi le istruzioni rapide. Prosegui nella lettura se vuoi avere le spiegazioni dettagliate per ogni passaggio. Segui la guida dedicata se invece vuoi aggiornare Windows da 10 a 11.

Aggiornare computer: istruzioni rapide

con Windows 10

  • Apri l’app “Impostazioni”;
  • Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Clicca sulla voce “Windows Update”;
  • Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.

con Windows 11

  • Apri l’app “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Windows update”, presente nella menu laterale sinistro;
  • Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.

Mantere il computer sempre aggiornato tramite gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft è molto importante se vuoi scongiurare eventuali danni da virus, malware o attacchi hacker.

Inoltre, gli aggiornamenti rilasciati dal colosso di Redmond, oltre a migliorare la sicurezza del sistema, spesso, implementano nuove funzionalità. Per questo motivo, sapere come aggiornare il computer è fondamentale.

Oltre ad installare gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft, per mantenere il sistema sempre al sicuro e le prestazioni del computer sempre ottimali, dovrai anche aggiornare i programmi e le app installate sul PC.

Tutte queste procedure, sono davvero molto semplici da effettuare, tuttavia, se non hai molta dimestichezza con il computer, non devi assolutamente preoccuparti, poiché, nei paragrafi che seguono troverai tutti i passaggi che devi eseguire descritti nel dettaglio.

Quindi, sono sicuro che al termine della lettura di questo breve, ma interessante articolo, sarai perfettamente in grado di aggiornare il computer autonomamente.

Fatta questa lunga, ma doverosa premessa, possiamo passare alla parte pratica, quindi, mettiti comodo e continua a leggere attentamente i capitoli che seguono.

Come aggiornare il sistema operativo Windows

Scaricare e installare gli aggiornamenti del sistema operativo è una procedura semplice e piuttosto rapida, per eseguirla in modo corretto, la cosa migliore da fare è quella di affidarsi a Windows Update, uno strumento presente di default nel sistema operativo di casa Microsoft.

Su Windows 10

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows;
  • Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Windows Update”.
aggiornare computer windows 10

Su Windows 11

  • Premi da tastiera WIN + I;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Windows Update”.
aggiornare computer windows 11

A questo punto, sia su Windows 10, sia su Windows 11, se il sistema ha già trovato aggiornamenti disponibili, sotto la voce “Aggiornamento delle funzionalità di Windows” verranno elencati gli aggiornamenti disponibili. Clicca su “Scarica e installa” o “Download”, per scaricare e permette al sistema d’installare automaticamente gli aggiornamenti.

Se invece non visualizzi nessun tipo di aggiornamento disponibile, clicca sulla voce “Verifica disponibilità aggiornamenti”, attendi che il sistema ricerchi gli eventuali aggiornamenti e successivamente fai clic su “Scarica e installa”.

Durante il processo di aggiornamento, il computer verrà riavviato. Il tempo necessario per il completamento dell’aggiornamento dipende dal numero degli update disponibili e dalla velocità della tua connessione a internet.

Aggiornare le versioni precedenti di Windows

Se utilizzi ancora un PC con Windows 8 o addirittura Windows 7, la procedura che consente di scaricare ed installare gli aggiornamenti del sistema operativo è la seguente:

  • Clicca sul tasto Start;
  • Individua la voce “Pannello di controllo” e fai clic su quest’ultima;
  • Dalla schermata del “Pannello di controllo”, clicca sulla voce “Sistema e sicurezza” o “Windows Update”;
  • Fai clic sul pulsante “Controlla aggiornamenti”;

Come aggiornare programmi e app

Come scritto all’inizio, effettuare l’installazione degli aggiornamenti del sistema operativo è molto importate, ma è altrettanto importate mantenere sempre aggiornati i programmi e le app installate sul tuo computer. Questi aggiornamenti, molto spesso, oltre a migliorare il livello di sicurezza, implementano nuove funzionalità e correggo eventuali bug.

Gli aggiornamenti dei software installati sul PC, in genere, si effettuano tramite l’apposita funzione presente nel programma che intendi aggiornare. Solitamente, questa funzionalità si trova all’interno della sezione “Impostazioni”.

In alternativa, puoi collegarti al sito Web dello sviluppatore e controllare se ci sia una versione più aggiornata del programma, rispetto a quella installata sul tuo computer.

Esiste anche un modo più rapido e semplice per aggiornare i programmi, ma per far ciò dovrai utilizzare software di terze parti. Quelli che ti consiglio di provare sono CCleaner e Avira Software Updater.

Aggiornare i programmi con CCleaner

CCleaner è uno dei software più conosciuti per la pulizia del disco, del file di registro e del controllo dell’integrità del PC. Nelle ultime versioni, gli sviluppatori hanno implementato un’altra ottima funzionalità che permette scoprire in modo davvero rapido se i programmi installati sul PC sono aggiornati all’ultima versione o meno, consentendo inoltre, di istallare l’aggiornamento con un clic. Ecco come fare:

Per prima cosa, scaricare e installa CCleaner:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Clicca sulla pulsante “Download gratuito”;
  • Terminato il download, fai partire l’installazione facendo un doppio clic sul file appena scaricato;
  • Quando richiesto clicca su “Si”;
  • Seleziona la lingua e fai clic su “Installa”.

Dopo aver installato CCleaner:

aggiornare programmi e app con ccleaner
  • Avvia CCleaner;
  • Dal menu a sinistra, fai clic sulla voce “Strumenti”;
  • Clicca sulla voce “Aggiorna software”;
  • Attendi la scansione, successivamente seleziona i programmi che desideri aggiornare e fai clic sul pulsante “Aggiorna”.

Aggiornare i programmi con Avira Software Updater

Un altro ottimo programma che ti consente di aggiornare automaticamente tutti i programmi installati sul tuo PC è Avira Software Updater.

Per scaricarlo ed installarlo:

  • Accedi a questa pagina;
  • Clicca sul pulsante “Download for free”;
  • Fai doppio clic sul file appena scaricato;
  • Clicca su “Accetta e installa”;
  • Clicca su “Si”;
  • Non accettare la proposta d’installare altri software Avira cliccando su “Continua”.

Terminata l’installazione:

  • Avvia il Avira Software Updater;
  • Dalla barra laterale sinistra seleziona la voce “Panoramica” ed attendi la scansione dei programmi installati;
  • Dopo pochi secondi verrà mostrato l’elenco con tutti i programmi da installare, accanto al nome di ogni software troverai l’icona del mappamondo che ti consentirà di accedere al sito dello sviluppatore e aggiornare il programma manualmente e il pulsante “Aggiorna”, che ti permetterà di aggiornare il software in modo automatico.
Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy