Come aggiornare manualmente Windows Defender

Microsoft rilasciata costantemente aggiornamenti di Windows Defender per coprire tutte le minacce più recenti. Tuttavia, come scritto in precedenza, un malfunzionamento dell’aggiornamento automatico, potrebbe esporti a tantissime minacce informatiche.

Come verificare se è aggiornato all’ultima versione

Per essere certo di avere Windows Defender aggiornato all’ultima versione devi controllare le informazioni presenti all’interno dell’app e confrontarle con quelle riportate sul sito Microsoft.

Per farlo, i passaggi da effettuare variano leggermente in base alla versione del sistema operativo installata sul tuo PC, sotto trovi le procedure da effettuare su Windows 10 e Windows 11.

APPROFONDISCI: Analisi di Microsoft Defender offline: come eseguirla

Su Windows 10

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” o in alternativa clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Sicurezza di Windows”;
  • Clicca sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
  • Fai clic sulla voce “Impostazioni” presente in basso a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Informazioni su”.

Su Windows 11

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni” o in alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Privacy e sicurezza”;
  • Clicca sulla voce “Sicurezza di Windows”;
  • Fai clic sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
  • Clicca sulla voce “Impostazioni” presente in basso a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Informazioni su”.
informazioni su windows defender win 11

A questo punto confronta le informazioni presenti nella schermata delle impostazioni di Windows Defender, con quelle riportate su questa pagina (sotto la sezione “Manually download the update”).

ultimo aggiornamento rilasciato windows defender

Se le informazioni coincidono, Windows Defender è aggiornato, in caso contrario è capitato qualche problema è l’aggiornamento automatico non è andato a buon fine, di conseguenza dovrai aggiornare manualmente Windows Defender, per capire come fare, leggi il capitolo che segue.

Come aggiornare manualmente Windows Defender

Come visto nel capitolo precedente, anche per aggiornare manualmente Windows Defender, i passaggi da effettuare variano in base alla versione del sistema operativo.

Su Windows 10

  • Apri l’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I;
  • Nella finestra che si apre, clicca sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Clicca sulla voce “Sicurezza di Windows” presente nella barra laterale sinistra;
  • Clicca sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
  • Fai clic sulla voce “Controlla aggiornamenti” presente sotto la voce “Aggiornamenti della protezione da virus e minacce”;
windows 10 controlla aggiornamenti windows defender
  • Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.
win 10 veridifca disponibilità aggiornamenti windows defender

Su Windows 11

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I;
  • Clicca sulla voce “Privacy e sicurezza” presente nella barra laterale sinistra;
  • Clicca sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
  • Fai clic sulla voce “Aggiornamenti della protezione” presente sotto la voce “Aggiornamenti della protezione da virus e minacce”;
aggiornamento della protezione windows defender
  • Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.
Verifica disponibilità aggiornamenti windows defender

A questo punto Windows Defender controllerà la disponibilità di eventuali aggiornamenti e se disponibili eseguirà automaticamente il download e l’installazione di quest’ultimi.

Se per qualsiasi ragione la procedura descritta sopra non dovesse funzionare, puoi effettuare il download dell’aggiornamento dalla pagina Microsoft vista nel capitolo precedente. Ecco i passaggi da effettuare:

  • Accedi a questa pagina;
  • Individua la voce “Microsoft Defender Antivirus for Windows 10 and Windows 8.1” (l’aggiornamento va bene anche per Windows 11), clicca su “32-bit” o “64-bit” (in base alla versione del tuo sistema);
  • Terminato il download, fai doppio clic sul file mpam-fe.exe che hai appena scaricato per installare l’ultimo aggiornamento disponibile.

Cos’è Windows Defender

Windows Defender è il software di sicurezza predefinito sul sistema operativo di Microsoft. Si tratta senza dubbio di un ottimo antivirus e anti-malware e risulta essere un’ottima alternativa anche ai più blasonati antivirus di terze parti.

Per mantenere alta la sicurezza del PC, però, è necessario che Windows Defender sia sempre aggiornato, in questo modo sarà in grado di individuare e bloccare anche le minacce più recenti.

Il pacchetto si sicurezza di Windows, in genere, si aggiorna automaticamente, un po’ come succede per tantissime altre app, tuttavia, in alcuni casi, l’aggiornamento automatico potrebbe non funzionare, di conseguenza ti troveresti con un antivirus non aggiornato e quindi con un sistema esposto ad eventuali minacce.

Per evitare questo problema, in questo breve articolo ti spiegherò nel dettaglio come verificare la versione di Windows Defender installata sul tuo PC, come controllare qual è l’ultima versione di Windows Defender rilasciata da Microsoft e come aggiornare Windows Defender manualmente.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy