Se ti rendi conto che il tuo PC è stato infettato da un virus o un malware, la prima cosa che ti viene in mente di fare è quella di effettuare una scansione del sistema con l’antivirus.
L’idea è corretta e molto spesso può risolvere il problema in modo rapido senza ulteriori intoppi. Tuttavia, alcuni malware, virus, rootkit, ransomware o altri di tipi di software dannosi, vanno in esecuzione insieme ai file di sistema e una semplice scansione dell’antivirus potrebbe non essere in grado di eliminarli.
Per risolvere il problema ed eliminare queste minacce, molti software antivirus hanno implementato una funzione che consente di eseguire una scansione del sistema prima che Windows venga caricato. In questo modo è possibile eliminare anche i malware o i virus più ostici.
La funzione in questione si chiama “Analisi di Microsoft Defender Offline” ed in questo breve articolo ti spiegherò nel dettaglio come utilizzarla su Windows 10 e Windows 11. Quindi se sei interessato all’argomento ti suggerisco di continuare la lettura dei paragrafi che seguono.
Analisi su Windows 11
Per eseguire la scansione offline con Microsoft Defender su Windows 11, la procedura da effettuare è la seguente:
- Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa, fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Privacy e sicurezza”;
- Clicca sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
- Nella finestra che si apre, fai clic sulla voce “Opzioni di analisi”;
- Seleziona l’opzione “Analisi di Microsoft Defender Offline”;
- Clicca sul pulsante “Avvia analisi”.

Analisi su Windows 10
Se utilizzi Windows 10, la procedura da effettuare è la seguente:
- Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows o in alternativa fai clic sul tasto Start e poi clicca sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Sicurezza di Windows”;
- Clicca sulla voce “Protezione da virus e minacce”;
- Nella finestra che si apre, fai clic sulla voce “Opzioni di analisi”;
- Nella schermata successiva, seleziona l’opzione “Analisi di Microsoft Defender Offline”, quindi fai clic sul pulsante “Avvia analisi”.

Se non visualizzi l’opzione, molto probabilmente il tuo sistema non è aggiornato. In questo caso ti suggerisco di eseguire l’aggiornamento di Windows 10, per farlo:
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Windows Update”;
- Clicca sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”;
- Se lo strumento trova aggiornamenti disponibili, fai clic sul pulsante “Installa ora”, per eseguire l’installazione dell’aggiornamento.
APPROFONDISCI: Come disattivare Windows Defender
Conclusioni
Su entrambe le versioni di Windows, dopo aver cliccato sul pulsante “Avvia analisi”, il PC si riavvierà e partirà la scansione del sistema. Quest’ultima dura circa 15 minuti, tuttavia, il tempo può variare in base alle dimensioni del disco e alle prestazioni fornite dai componenti del tuo PC.
Se al termine della scansione viene rilevato un virus, un malware o un’altra minaccia, ti sarà richiesto di effettuare una pulizia immediata. Se invece, la scansione non rileva software malevoli, al termine dell’operazioni il PC sarà riavviato normalmente.