Menu Start bloccato su Windows 11: ecco come risolvere

Stai cercando di avviare un’app, hai cliccato sul tasto Start ma il menu Start non si apre? Hai provato ad effettuare l’operazione premendo da tastiera il tasto WIN, ma la situazione non cambia? Niente panico! Molto probabilmente puoi risolvere il problema con una semplicissima procedura.

Quando il menu Start è bloccato o presenta altri tipi di problemi, nella maggior parte dei casi è possibile risolvere rapidamente il problema riavviando il processo inerente alla funzionalità.

Nelle versioni precedenti di Windows, bastava riavviare il processo “Esplora risorse”, su Windows 11 la situazione è leggermente diversa, poiché il menu Start possiede il proprio processo. Nei paragrafi che seguono ti mostrerò tre procedure che ti consentiranno di riavviare il processo del menu Start, effettuando questa semplice operazione dovresti essere in grado di risolvere il problema in pochissimi clic.

Se il riavvio del processo Start non dovesse risolvere il problema, ti suggerisco di effettuare le procedure descritte negli ultimi due capitoli di questo articolo.

Come riavviare il processo Start su Windows 11

Il menu Start su Windows 11 ha un processo dedicato. È possibile riavviare quest’ultimo in tre modi diversi, ecco come fare:

Metodo 1

  • Premi da tastiera CTRL + ALT + CANC;
  • Fai clic sulla voce “Gestione attività”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Processi”;
  • Dall’elenco presente sotto la voce “Processi in background”, individua la voce “Start”, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima e poi clicca sulla voce “Termina attività”.
riavvio processo start windows 11

Attendi qualche secondo e riprova ad aprire il menu Start.

Metodo 2

Se hai effettuato la procedura descritta in precedenza, ma non sei riuscito a risolvere il problema, prova ad effettuare i seguenti passaggi:

  • Premi da tastiera CTRL + ALT + CANC;
  • Fai clic sulla voce “Gestione attività”;
  • Seleziona la tab “Dettagli”;
  • Individua la voce “StartMenuExperienceHost.exe”, fai clic con il tasto destro su quest’ultima e poi clicca sulla voce “Termina attività”.
menu start windows 11 non funziona

Anche in questo caso, attendi qualche secondo e successivamente prova ad aprire il menu Start.

Metodo 3

In alternativa alle procedure viste in precedenza, puoi provare a riavviare il menu Start utilizzando il Prompt dei comandi, ecco come fare:

  • Premi da tastiera CTRL + ALT + CANC;
  • Fai clic sulla voce “Gestione attività”;
  • Clicca sulla voce “File” presente in alto a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Esegui nuova attivita”;
  • Nella piccola finestra che si apre, digita “cmd”, metti il segno di spunta alla voce “Crea attività con privilegi amministrativi”, quindi fai clic sul pulsante “OK”.
  • Nella finestra del Prompt, digita il seguente comando:
taskkill /f /im StartMenuExperienceHost.exe
  • Premi INVIO.

Al termine del processo, chiudi la finestra del Prompt dei comandi e prova ad utilizzare il menu Start.

Correggere bug menu Start

Il menu Start bloccato su Windows 11 è un problema riscontrato da molti utenti nei mesi scorsi, il problema comunque dovrebbe essere stato risolto grazie ad un aggiornamento rilasciato da Microsoft.

Se hai effettuato il riavvio del processo “Start” e non sei riuscito a risolvere il problema, assicurati che il tuo sistema sia aggiornato, per farlo:

  • Premi da tastiera WIN + I;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Windows Update”;
  • Fai clic sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”;
  • Se trovi aggiornamenti disponibili, scaricali ed installali e successivamente riavvia il PC.

Se anche questa procedura non dovesse funzionare, prova ad effettuare i seguenti passaggi:

  • Premi da tastiera CTRL + ALT + CANC;
  • Fai clic sulla voce “Gestione attività”;
  • Clicca sulla voce “File” presente in alto a sinistra;
  • Clicca sulla voce “Esegui nuova attivita”;
  • Nella piccola finestra che si apre, digita “cmd”, metti il segno di spunta alla voce “Crea attività con privilegi amministrativi”, quindi fai clic sul pulsante “OK”.
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
reg delete HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\IrisService /f && shutdown –r –t 0
  • Premi INVIO.

Dopo qualche secondo il PC si dovrebbe riavviare automaticamente. All’avvio di Windows controlla se il menu Start funziona, in caso contrario prosegui con la lettura dell’ultimo capitolo.

Ripara i file di sistema

Se le procedure viste fino a questo momento non hanno portato all’esito sperato, è probabile che uno o più file di sistema siano danneggiati o mancanti. In questo caso, una scansione SFC potrebbe risolvere il problema. Ecco come effettuarla:

  • Avvia il Prompt dei comandi con la procedura vista in precedenza;
  • Nella finestra del Prompt digita:
sfc/scannow
  • Premi INVIO.

Attendi il completamente della scansione e successivamente riavvia il PC. Per maggiori informazioni sulla scansione SFC ti suggerisco di leggere la guida Come riparare file di sistema danneggiati.

Menu Start bloccato – Conclusioni

A questo punto il problema dovrebbe essere risolto. Se cosi non fosse, come ultima spiaggia non ti resta altro da fare che ripristinare Windows 11. Il ripristino del sistema può essere effettuato senza perdere i dati archiviati sul disco, tuttavia, prima di procedere ti suggerisco ugualmente di eseguire un backup del sistema.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy