Windows 11 attualmente è stato commercializzato in due versioni: Windows 11 Home e Windows 11 Pro, ognuna delle quali è stata pensata e sviluppata per una determinata fascia di mercato. La Home è indicata per l’utilizzo personale o domestico, l’edizione Pro, invece, si addice maggiormente ad un utilizzo professionale.
La versione Pro integra un numero maggiore di funzionalità e si differenzia anche dalla versione Home per quanto riguarda il supporto hardware. Nei paragrafi che seguono ti mostrerò nel dettaglio come controllare la versione di Windows installata sul tuo PC e successivamente andremo a vedere nel dettaglio tutte le varie differenze.
Quindi, se l’argomento è di tuo interesse e vuoi capire per bene la differenza tra Windows 11 Home e Windows 11 Pro, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e continuare la lettura di questo interessante articolo.
Differenze tra Windows 11 Home e Pro
Come accennato all’inizio, la differenza tra Windows 11 Home e Windows Pro consiste nel numero di funzionalità integrate e nel supporto hardware. Iniziamo da quest’ultimo argomento e vediamo nel dettaglio l’hardware supporto dalle due versioni dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft.
Hardware supportato da Windows 11 Home e Windows 11 Pro
Per quanto riguarda i requisiti di sistema, quest’ultimi sono identici in entrambe le versioni.
- Processore: Almeno 1 GHz con 2 o più core
- RAM: 4GB
- Spazio d’archiviazione: dispositivo d’archiviazione da almeno 64 GB
- Scheda video: compatibile con DirectX 12 o versione successiva
- Firmware del sistema: compatibile con UEFI
- TPM: versione 2.0
- Schermo: da almeno 720p e con un diagonale maggiore di 9 pollici
Le due versioni, invece, differiscono per quanto riguarda l’hardware supporto:
- Windows 11 Home supporta un’unica CPU (fino a 64 core) e un quantitativo massimo di memoria RAM di 128GB
- Windows 11 Pro supporta due core (ognuna da 64 core) e un quantitativo massimo di memoria RAM di 2 TB
Funzioni di Windows 11 Home e Windows 11 Pro
La differenza principale tra Windows 11 Home e Windows 11 Pro risiede nelle funzionalità integrate nel sistema. Entrambe le versioni sono in possesso delle funzionalità base: Microsoft Edge, Microsoft Store, Snap layout, Desktop virtuali, Microsoft Teams, Widget e Gioco.
Per quanto riguarda la protezione, sia Windows 11 Home, sia Windows 11 Pro, dispongono delle seguenti funzionalità: Crittografia dispositivo, Trova il mio dispositivo, Firewall e protezione rete, Protezione Internet, Controllo genitori, Avvio protetto, Windows Hello, Sicurezza di Windows.
Le funzionalità presenti solo su Windows 11 Pro sono le seguenti:
- Crittografia Dispositivo Bitlocker: in caso di furto o smarrimento del dispositivo, la funzionalità isola completamente tutto il sistema, rendendo impossibile l’accesso ai dati presenti sul disco;
- Windows Information Protection: Protegge le app e i dati personali dalla fuga accidentale d’informazioni;
- Accesso negato: permette di eseguire applicazioni diverse a seconda degli utenti, mantenendo le identità separate e protette;
- Provisioning dinamico: consente di utilizzare il PC immediatamente dopo averlo uscito dalla scatola, senza bisogno di effettuare configurazioni o altre procedure complicate;
- Enterprise State Roaming con Azure: disponibile per qualsiasi organizzazione con una licenza Azure AD Premium o Enterprise Mobility + Security (EMS), Enterprise State Roaming fornisce agli utenti con un’esperienza unificata sui propri dispositivi Windows e riduce il tempo necessario per configurare un nuovo dispositivo;
- Criteri di gruppo: consente di effettuare diverse operazioni in modo più semplice e rapido. L’editor dei criteri di gruppo è comunque attivabile anche su Windows 11 Home
Per altre informazioni sulla differenza tra Windows 11 Home e Windows 11 Pro, ti suggerisco di collegarti alla pagina ufficiale di Microsoft. Se invece desideri acquistare una licenza di Windows 11 e non sai come fare, leggi come acquistare Windows 11. Ti ricordo che per risparmiare un bel po’ puoi optare per l’acquisto di una licenza ESD, se non sai di cosa si tratta leggi la guida su cosa sono le licenze ESD.
Come verificare la versione di Windows 11
Puoi verificare l’edizione di Windows 11 installata sul tuo PC in diversi modi: tramite l’app “Impostazioni”, utilizzando il Pannello di controllo o tramite il Prompt dei comandi. La procedura più semplice e veloce è quella effettuata tramite le “Impostazioni” del sistema ed è proprio questa quella che ti spiegherò in questo articolo. Ecco i passaggi che devi effettuare:
- Premi da tastiera WIN + I per accedere all’app “Impostazioni”. In alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e dal menu che si apre, clicca sulla voce “Impostazioni”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la voce “Sistema”, presente nella barra laterale sinistra;
- Scorri la schermata di destra verso il basso, individua la voce “Informazioni di sistema”, quindi fai clic su quest’ultima;

- Nella schermata successiva, all’interno della sezione “Specifiche Windows”, potrai visualizzare la versione di Windows 11 installata sul tuo PC.
