Questa funzione, molto utile, ma conosciuta ed utilizzata da pochi, consente di aprire diverse finestre in desktop separati. I desktop virtuali creati tramite la funzionalità presente sul sistema operativo, sono identici al desktop che sei abituato a vedere sul tuo computer, quindi possiedono lo stesso sfondo e le stesse icone del “normale” desktop.
La funzione serve, per aprire programmi diversi in desktop diversi, in modo tale da non creare confusione durante l’utilizzo del PC e migliorare il flusso di lavoro.
APPROFONDISCI: Come creare collegamenti sul desktop
Ad esempio, puoi decidere di aprire sul desktop principale un software di scrittura e creare un desktop virtuale per aprire Youtube, Spotify e cosi via. Per passare da un desktop all’altro, potrai utilizzare l’icona “Visualizzazione attività” presente nella barra delle applicazioni o in alternativa utilizzare una semplice scorciatoia da tastiera.
Come utilizzare i desktop virtuali di Windows
L’utilizzo dei desktop virtuali di Windows è davvero molto semplice, tuttavia, i passaggi da effettuare per utilizzare la funzionalità e sfruttare tutte le sue potenzialità, cambia leggermente in base alla versione di Windows installata sul tuo PC.
Nel capitolo seguente ti spiegherò come utilizzare i desktop virtuali su Windows 10 e nel capitolo successivo, invece, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno sui desktop virtuali di Windows 11.
Desktop virtuali di Windows 10
Per aprire e gestire i desktop virtuali su Windows 10, non dovrai far altro che cliccare sull’icona “Visualizzazione attività”, presente nella barra delle applicazioni. L’icona è già attiva per impostazione predefinita, tuttavia, se sul tuo PC non dovesse essere presente, puoi abilitarla effettuando i seguenti passaggi:
- Clicca con il tasto destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni;
- Fai clic sulla voce “Mostra pulsante Visualizzazione attività”.
A questo punto, per aggiungere uno o più desktop virtuali:
- Clicca sull’icona “Mostra pulsante Visualizzazione attività” o in alternativa premi da tastiera i tasti WIN + TAB;

- Fai clic sulla voce “Nuovo desktop”, presente in alto a sinistra.

Tutti i desktop virtuali verranno mostrati nella parte alta della schermata Visualizzazione attività. Poco più giù verranno mostrate le app ed i programmi aperti sul desktop selezionato.

Passando il cursore del mouse su i vari desktop virtuali potrai visualizzare le app presenti sul desktop, per selezionare il desktop fai clic sull’anteprima del desktop. Puoi anche spostare un’app o un programma in esecuzione trascinando quest’ultimo nell’anteprima del desktop di tuo interesse.
Per passare da un desktop virtuale all’altro, puoi aprire la schermata “Visualizzazione attività” e cliccare sull’anteprima del desktop che desideri utilizzare o in alternativa puoi usare la scorciatoia da tastiera WIN + CTRL + FRECCIA DIREZIONALE (SINISTRA o DESTRA).
Per chiudere uno dei desktop virtuali, passa il cursore del mouse sull’anteprima del desktop, quindi clicca sull’icona presente in alto a destra.
Desktop virtuali di Windows 11
Anche su Windows 11 per gestire i desktop virtuali ti basterà cliccare sull’icona “Visualizzazione attività”, presente nella barra delle applicazioni o premere da tastiera WIN + TAB. Se nella barra delle applicazioni non visualizzi l’icona “Visualizzazione attività”:
- Accedi all’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I, in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Personalizzazione”;
- Clicca sulla voce “Barra delle applicazioni”;
- Attiva l’interruttore presente accanto alla voce “Visualizzazione attività”.
Adesso per aggiungere un nuovo desktop virtuale, come scritto in precedenza, clicca sull’icona “Visualizzazione attività” o premi da tastiera WIN + TAB.

A questo punto, nella schermata superiore verranno mostrate le app ed i programmi in esecuzione, mentre nella parte inferiore della schermata verranno visualizzati i vari desktop virtuali.
Per creare uno nuovo desktop virtuale, fai clic sulla voce “Nuovo desktop”. Puoi spostare un’app o un programma in esecuzione da un desktop virtuale all’altro, trascinando l’icona dell’applicazione all’interno dell’anteprima del desktop virtuale.

Per passare da un desktop virtuale all’altro, apri la schermata Visualizzazione attività e clicca sull’anteprima del desktop di tuo interesse. In alternativa utilizza la scorciatoia da tastiera WIN + CTRL + FRECCIA DIREZIONALE (SINISTRA o DESTRA).

Per chiudere un desktop virtuale, passa il cursore del mouse sull’anteprima di quest’ultimo, quindi clicca sulla “X” presente in alto a destra.