Se hai intenzione di vedere le password salvate sul PC hai due possibilità: se intendi recuperare le password che utilizzi per accedere a siti Web e altri servizi Internet, puoi sfruttare il gestore delle password presente sul browser Web che utilizzi generalmente per navigare su Internet.
Se invece desideri vedere le password che utilizzi per accedere alle applicazioni o i programmi installati sul tuo PC o magari la chiave che utilizzi per collegarti alla rete Wi-Fi, ti suggerisco di utilizzare un software di terze parti.
Vedere le password salvate sul browser Web
I passaggi da effettuare per vedere le password salvate sul browser Web, variano in base al tipo di browser che utilizzi. Sotto ti spiego come effettuare la procedura nei quattro Browser Web più utilizzati (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge e Opera).
APPROFONDISCI: Il browser non salva le password: ecco come risolvere
Google Chrome
Per vedere le password salvare su Google Chrome la procedura da effettuare è la seguente:
- Avvia Google Chrome;
- Clicca sui tre punti verticali presenti in alto a destra;
- Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Compilazione automatica”, presente nella barra laterale sinistra;
- Fai clic sulla voce “Password”;
- Clicca sull’icona a forma di occhio, presente in corrispondenza dell’account di tuo interesse per visualizzare la password.

Mozilla Firefox
Se utilizzi il browser Web sviluppato da Mozilla, la procedura da effettuare per vedere le password salvare è la seguente:
- Avvia Mozilla Firefox;
- Clicca sulle tre linee orizzontali presenti in alto a destra;
- Fai clic sulla voce “Password”;
- Clicca sull’icona a forma di occhio presente accanto alla password di tuo interesse.

Microsoft Edge
Se vuoi vedere le password salvate su Microsoft Edge, i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Avvia Microsoft Edge;
- Clicca sui tre puntini orizzontali presenti in alto a destra;
- Fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Password”;
- Individua la sezione “Password salvate”, quindi clicca sull’icona a forma di occhio presente in corrispondenza dell’account di tuo interesse.

Opera
Se utilizzi Opera e desideri visualizzare le password salvate sul browser i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Avvia Opera;
- Clicca sulla voce “Menu”, presente in alto a sinistra;
- Fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Avanzate” presente nel menu a sinistra e poi clicca sulla voce “Riservatezza e sicurezza”;
- Scorri la pagina verso il basso fino ad individuare la voce “Password”, quindi clicca su quest’ultima;
- Fai clic sull’icona a forma di occhio presente in corrispondenza dell’account di tuo interesse.

Programmi per vedere le password salvate sul PC
Se hai la necessità di vedere tutte le password salvate nel PC, come scritto all’inizio, dovrai utilizzare un software di terze parti. Sul Web puoi trovare tantissimi programmi che svolgono questo tipo di operazione.
Tuttavia ti suggerisco di provare PasswdFinder, si tratta di un programma completamente gratuito e davvero semplice da utilizzare, ecco come utilizzarlo:
- Accedi al sito ufficiale di PasswdFinder;
- Clicca sul pulsante “Download”;
- Terminato il download, fai doppio clic sul file .exe che hai appena scaricato;
- Clicca su “Si”;
- Seleziona la lingua, quindi fai clic sul pulsante “OK”;
- Seleziona l’opzione “Accetto i termini del contratto di licenza” e successivamente fai clic sul pulsante “Avanti”;
- Clicca sul pulsante “Avanti” altre due volte ed infine fai clic sul pulsante “Installa”;
- Al termine dell’installazione clicca sul pulsante “Fine”.
A questo punto sei pronto ad utilizzare il software, ecco i passaggi da effettuare:

- Avvia PasswdFinder;
- Clicca su “Si”;
- Attendi 10 secondi, quindi clicca sul pulsante “Si, sono d’accordo” per avviare la scansione.
Al termine della scansione potrai visualizzare tutti gli account e le relative password utilizzate e salvate sul tuo PC.
A cosa serve salvare le password nel PC?
Tra applicazioni, siti Web e servizi vari, ogni giorno siamo costretti ad inserire una o più password e ammenoché non si utilizzi sempre la stessa password (cosa totalmente sbagliata) ricordarle tutte a memoria sta diventando praticamente impossibile.
Fortunatamente, Windows, consente di salvare le credenziali di accesso e questa funzionalità consente di evitare la digitazione della password tutte le volte che si desidera accedere ad un sito un’app utilizzata in precedenza.
Essere in grado di visualizzare tutte le password salvare sul PC, magari per trascriverle in un taccuino o gestirle tramite un’applicazione dedicata, è molto importate.
Ti consiglio di salvare sempre la password in modo sicuro, ho scritto un tutorial a riguardo che ti consiglio di consultare.