Come reinstallare DirectX su Windows

Se utilizzi un PC Windows da un po’ di tempo, molto probabilmente avrai già sentito parlare di DirectX, soprattutto se sul tuo computer hai già installato uno o più giochi.

Inoltre, se sei capitato su quest’articolo molto probabilmente stai riscontrando qualche problema con questo componente e stai cercando informazioni per capire come reinstallare DirectX sul tuo PC.

Quando è necessario reinstallare DirectX?

In determinati giochi o software, DirectX è fortemente coinvolto nella gestione della grafica 3D, audio e persino in alcune funzionalità del gamepad. In caso di problemi con la DirectX potresti notare malfunzionamenti durante l’utilizzo del software o durante la tua sessione di gaming, ad esempio potresti visualizzare immagini distorte, sfarfallio dello schermo, drastici rallentamenti ed in alcuni casi il controller potrebbe non rispondere ai comandi o addirittura il gioco o il software potrebbe non avviarsi completamente. In questi casi, la soluzione migliore è quella di reinstallare DirectX.

Prima di procedere con la reinstallazione però, bisogna specificare che non tutte le schede video sono compatibili con l’ultima versione di DirectX, soprattutto le schede grafica un po’ datate. Ti consiglio quindi di dare un’occhiata alle specifiche tecniche della tua scheda video e controllare qual è la versione di DirectX supportata. Successivamente, controlla la versione di DirectX installata sul tuo PC, per farlo:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Digita “dxdiag” e clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Se richiesto clicca su “Si”;

Nella finestra che si apre, potrai vedere la versione DirectX installata sul tuo PC.

diagnostica directx

Come reinstallare DirectX

Puoi reinstallare DirectX sul tuo PC in diversi modi, nei capitoli che seguono trovi tutte le procedure descritte nel dettaglio.

Windows Update

Le ultime versioni di Windows includono già DirectX, quest’ultimo generalmente viene aggiornato insieme al sistema operativo. Quindi, per prima cosa ti suggerisco di cercare eventuali aggiornamenti disponibili tramite Windows Update. Ecco come fare:

Su Windows 11:

  • Accedi alle “Impostazioni” di sistema premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca col tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Windows Update”;
  • Fai clic sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.

Su Windows 10:

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” o in alternativa clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Fai clic sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Windows Update” e poi fai clic sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti”.

Se ci sono aggiornamenti disponibili fai clic sul pulsante “Scarica e installa”. Nota che al termine dell’aggiornamento potrebbe essere necessario riavviare il PC.

Download e installazione DirectX

Se la procedura vista in precedenza non ha portato all’esito sperato, prova a reinstallare DirectX manualmente, per farlo:

  • Accedi a questa pagina;
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Seleziona lingua”, seleziona la voce “Italiano”, quindi clicca sul pulsante “Scarica”;
scaricare ultima versione directx
  • Al termine del download fai doppio clic sul file appena scaricato;
  • Completa la procedura d’installazione seguendo le istruzioni mostrate a schermo.

Se sul tuo PC è già presente l’ultima versione di DirectX ti verrà segnalato durante l’installazione.

Ripara i file di sistema

In genere l’installazione manuale vista nel capitolo precedente dovrebbe risolvere il problema. In caso contrario è molto probabile che sul tuo PC ci siano file di sistema danneggiati. In questo caso, tramite la scansione SFC puoi riparare i file di sistema danneggia o mancanti in modo piuttosto rapido e semplice. Ecco i passaggi che devi effettuare:

  • Avvia il Prompt dei comandi come amministratore, per farlo: digita “cmd” nella ricerca di Windows, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
sfc /scannow
  • Premi INVIO e attendi il completamento dell’operazione.

Il comando appena visto, eseguirà una scansione del sistema e nel caso trovasse file di sistema danneggiati o mancanti proverà a ripararli o ripristinarli.

Cos’è DirectX?

DirectX è una collezione di API progettate da Microsoft per gestire una serie di attività diverse legate principalmente ai giochi e ai contenuti multimediali. Queste API vengono generalmente utilizzate dagli sviluppatori di giochi e altri software per sfruttare al meglio i componenti presenti nel PC.

Le console di gioco utilizzano sempre lo stesso hardware, ad esempio tutte le PlayStation 5 montano la stessa scheda grafica e lo stesso processore, la stessa cosa vale per la Nintendo Switch o l’Xbox. In questi casi, sarà abbastanza semplice per gli sviluppatori ottimizzare i loro giochi o i loro software alle specifiche dell’hardware.

Sui PC invece, le combinazioni possibili tra CPU e scheda video sono praticamente infinite, quindi ottimizzare un software per un determinato tipo di hardware è impossibile, ma grazie a DirectX il software o il gioco riesce a comunicare al meglio con i componenti del PC e sfruttare a pieno l’hardware.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy