Come cambiare le icone su Windows

Stai cercando un modo per distinguere per bene le varie cartelle presenti sul desktop o magari le icone di alcuni programmi non sono di tuo gradimento? Puoi cambiare le icone su Windows con pochissimi clic.

Il sistema operativo di casa Microsoft, consente di personalizzare qualsiasi icona, sia cartelle, sia programmi. Puoi scegliere d’impostare una delle icone presente di default su Windows o scaricare nuove icone dal Web e, se nei sei capace, puoi anche decidere di creare tu stesso l’icona con un qualsiasi programma di grafica.

Personalizzare le icone su Windows

I passaggi da effettuare per cambiare un’icona su Windows, variano leggermente in base al tipo di icona che vuoi cambiare e all’icona che hai scelto d’impostare. Ma tranquillo, in tutti i casi, l’operazione da eseguire è facile e piuttosto rapida.

APPROFONDISCI: Come cambiare la dimensione delle icone su Windows

Come scaricare icone

Come accennato in precedenza, quando decidi di personalizzare un’icona su Windows, puoi scegliere d’impostare una delle icone già presenti sul sistema operativo o in alternativa scaricarne una nuova dal Web. In quest’ultimo caso, esistono davvero tantissimi siti Web che consentono di scaricare icone di tutti i tipi, quelli che ti suggerisco di provare sono i seguenti:

  • Flaticon – sul sito puoi trovare oltre un milione di icone divise in pacchetti. Puoi scegliere di scaricare l’intero pacchetto o la singola icona.
  • IconFinder – su questo sito sono presenti oltre cinque milioni di icone, anche in questo caso le icone sono divise in pacchetti e puoi scegliere se scaricare l’intero pacchetto o la singola icona. Il sito è completamente gratuito, ma eventualmente è possibile sottoscrivere un abbonamento, grazie al quale avrai nuove funzionalità che ti permetteranno di editare con semplicità l’icona che preferisci.
  • IconArchive – anche questo sito contiene tantissime icone divise per categorie. Il download delle icone è completamente gratuito e non richiede nessun tipo di registrazione.
  • Iconscout – si tratta di un portale che conta oltre due milioni di icone, molte delle quali possono essere scaricate in maniera completamente gratuita.
  • IconsPedia – un altro sito Web ricco di icone in vari formati, anche in questo caso è possibile scaricare la maggior parte delle icone in modo del tutto gratuito e senza alcun tipo di registrazione.

Cambiare icone delle cartelle

Per cambiare l’icona delle cartelle la procedura da effettuare è incredibilmente semplice, ecco i passaggi da fare:

  • Fai clic con il tasto destro sulla cartella a cui desideri cambiare icona,
  • Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Proprietà”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Personalizza”;
  • Clicca sul pulsante “Cambia icona…”;
cambiare icona cartella
  • A questo punto seleziona l’icona che desideri utilizzare quindi clic sul pulsante “OK”. Se invece desideri utilizzare un’icona scaricare in precedenza da Internet, clicca sul pulsante “Sfoglia”, seleziona l’icona, clicca su “OK”, poi fai clic su “Applica” ed infine clicca su “OK”.
personalizzare icone cartella

Cambiare icone dei programmi

Su Windows non è possibile cambiare l’icona del file eseguibile principale di un programma. Tuttavia, puoi creare un collegamento sul desktop e modificare l’icona di quest’ultimo.

Se non è già presente l’icona di un collegamento, puoi crearlo rapidamente effettuando la seguente procedura:

  • Individua l’icona principale del programma, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima;
  • Dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Invia a” e successivamente clicca sulla voce “Desktop (crea collegamento)” (se utilizzi Windows 11, clicca prima sulla voce “Mostra altre opzioni” successivamente seleziona la voce “Invia a” ed infine clicca sulla voce “Desktop (crea collegamento)”.

Dopo aver creato il collegamento, per cambiare l’icona di quest’ultimo i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Clicca con il tasto destro sull’icona del collegamento;
  • Dal menu contestuale che si apre fai clic sulla voce “Proprietà”;
  • Clicca sul pulsante “Cambia icona” presente in basso;
cambiare icona programma
  • Seleziona l’icona che preferisci, quindi clicca sul pulsante “OK”. Se invece desideri impostare un’icona personalizzata scaricata in precedenza, clicca sul pulsante “Sfoglia”, seleziona l’icona, fai clic su “OK”, clicca su “Applica” ed infine clicca sul pulsante “OK”.
personalizzare icona programma

Convertire immagini in icone

Tutte le icone presenti su Windows sono in formato ICO. Quindi, se desideri utilizzare come icona un’immagine JPG, PGN o con altro formato, prima di cambiare l’icona utilizzando una delle procedure vista in precedenza, dovrai eseguire una conversione dell’immagine.

Per effettuare la conversione di un’immagine ad icona, ti suggerisco di utilizzare la risorsa gratuita Convertio.co. Si tratta di un sito Web, che consente di convertire qualsiasi immagine in file ICO. Ecco come utilizzarlo:

  • Accedi al sito Convertio.co;
  • Clicca sul pulsante “Scegli i file”;
  • Seleziona l’immagine che desideri convertire;
  • Dal piccolo menu a tendina presente accanto alla voce “in”, seleziona la voce “ICO”;
convertire immagine in icona
  • Clicca sul pulsante “Converti”;
  • Al termine della conversione clicca sul pulsante “Scarica”.
Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy