Negli ultimi mesi molte persone che hanno effettuato il passaggio da Windows 10 a Windows 11, si lamentano del fatto che la funzione di ricerca di Windows 11 non funziona e in alcuni casi sembra addirittura disabilitata.
Il mio consiglio è quello di effettuare le operazioni indicate nell’ordine in cui sono state riportate nei paragrafi seguenti. Al termine di ogni procedura, controlla se la funziona è attiva e funzionante, in caso contrario prosegui con la procedura successiva.
Cosa fare se la ricerca di Windows 11 non funziona
Come accennato all’inizio il problema relativo alla ricerca di Windows 11 è un bug che ha colpito molti utenti, soprattutto quelli che hanno eseguito l’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. A quanto pare, invece, chi ha eseguito un’installazione pulita di Windows 11 non sta riscontrando questo problema.
Ecco le procedure che ti suggerisco di effettuare per provare a risolvere il problema.
Abilita la ricerca di Windows 11
Sull’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, la funzione di ricerca è abbinata alle funzionalità della barra delle applicazioni. Quindi, assicurati che la ricerca di Windows 11 sia abilitata. Per farlo:
- Accedi alle “Impostazioni” di Windows 11 premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Personalizzazione”;
- Clicca sulla voce “Barra delle applicazioni”;
- Assicurati che l’interruttore presente accanto alla voce “Cerca” sia abilitato.

Riavvia il servizio di ricerca
Se la funzione è abilitata, prova a riavviare il servizio di ricerca di Windows 11, per farlo:
- Premi da tastiera WIN + R per aprire la finestra “Esegui”;
- Nel campo presente all’interno della finestra “Esegui”, digita “services.msc”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;

- Nella finestra che si apre, individua la voce “Windows Search”, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultimo e dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Riavvia”.
Riavvia il servizio SearchIndexer.exe
Se la procedura vista in precedenza non ha funzionato, prova a riavviare il servizio SearchIndexer.exe, utilizzando lo strumento “Gestione attività”.
- Fai clic con il tasto destro sul tasto Start e dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Gestione attività” (in alternativa, premi da tastiera CTRL + ALT + CANC e poi fai clic sulla voce “Gestione attività”);
- Seleziona la scheda “Dettagli”;
- Individua la voce “SearchIndexer.exe”, quindi clicca con il tasto destro su quest’ultima e fai clic sulla voce “Termina attività” e quanto richiesto clicca su “Termina processo”;

- Attendi qualche secondo e fai clic sull’icona della ricerca presente sulla Barra delle applicazioni.
Utilizza lo strumento Risoluzione dei problemi
Se la ricerca di Windows 11 continua a non funzionare, prova ad utilizzare lo strumento “Risoluzione dei problemi”.
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows;
- Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Sistema”;
- Fai clic sulla voce “Risoluzione dei problemi”;
- Clicca sulla voce “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”;
- Clicca sul pulsante “Esegui” presente accanto alla voce “Ricerca e indicizzazione”;

- Nella finestra che si apre, seleziona il tipo di problema riscontrato, quindi clicca su “Avanti”;
- Attendi il completamento dell’operazione.
Controlla la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili
Molto spesso Microsoft rilascia aggiornamenti in grado di risolvere diversi bug, quindi prima di procedere con la prossima procedura ti suggerisco di controlla la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili.
- Premi WIN + I per accedere alla “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Windows Update”;
- Fai clic su “Verifica disponibilità aggiornamenti”;
- Se Windows Update trova aggiornamenti disponibili, fai clic su “Scarica e installa”.
Ripristina Windows 11
Se le procedure viste fino a questo momento non hanno prodotto il risultato sperato, non ti resta altro da fare che tentare di risolvere il problema ripristinando il sistema operativo. Trattandosi di una procedura un po’ più articolata rispetto a quelle viste in precedenza, evito di scriverla in questa guida e ti suggerisco di leggere la guida Come ripristinare Windows 11 in quest’ultimo troverai descritti nel dettaglio tutti i passaggi da effettuare.
Conclusioni
Se non sei riuscito a risolvere il problema o il ripristino di Windows 11 non funziona, molto probabilmente hai installato Windows 11 su un PC non compatibile o stai utilizzando una licenza non valida. In questo caso ti consiglio di leggere i tutorial come installare Windows 11 su PC non compatibili e come acquistare Windows 11.
Il primo articolo ti spiegherà passo, passo come effettuare la corretta installazione di Windows 11 anche su PC non compatibili. Il secondo invece ti spiegherà come acquistare Windows 11 risparmiando un bel po’, sfruttando le licenze ESD.