Audio non funziona su Windows 11: ecco come risolvere

I problemi legati all’audio su Windows sono piuttosto frustranti, ma molto comuni e fortunatamente, nella maggior parte dei casi, facilmente risolvibili. Nei capitoli che seguono troverai diverse soluzioni, ti suggerisco di effettuarle in ordine e al termine di ogni procedura controllare se l’audio ha ripreso a funzionare.

Tutte le operazioni sono piuttosto semplici da effettuare, addirittura alcune di queste potrebbero sembrarti piuttosto banali, ma ti consiglio di non lasciare nulla al caso.

Cosa fare se l’audio su Windows 11 non funziona

Quando l’audio del PC non funziona non è semplice trovare subito la causa del problema, quindi dovrai andare per tentativi. Effettua le procedure presenti nei capitoli che seguono, al termine di ogni operazione controlla se l’audio ha ripresto a funzionare, in caso contrario prosegui nella lettura ed effettua la procedura successiva.

1) Assicurati di utilizzare l’uscita audio corretta

La scheda madre generalmente è dotata di tre porte audio, ma in molti casi ne potrai trovare anche cinque o sei. Per far funzionare l’audio in modo corretto è fondamentale collegare il jack audio del dispositivo alla giusta porta.

Può sembrare piuttosto banale, ma molti utenti, magari per distrazione, collegano il dispositivo audio alla porta sbagliata, ti consiglio quindi di dare un’occhiata alla parte posteriore del tuo PC e assicurarti che il jack audio del dispositivo sia collegato alla porta di colore verde.

uscita audio corretta

2) Controlla il volume di sistema

Se il volume dell’audio di sistema è disattivato o troppo basso, può dare l’impressione che l’audio non funzioni. In questi casi, sarà sufficiente riattivare o alzare il volume per risolvere il problema.

  • Premi da tastiera WIN + A o clicca sull’icona dell’altoparlante presente accanto all’orologi, sulla barra delle applicazioni;
  • Sposta il cursore audio verso destra;
controlla il volume audio di sistema
  • Fai clic sull’icona dell’altoparlante presente accanto al cursore audio e assicurati che quest’ultima non mostri una piccola “x”.
APPROFONDISCI: Come regolare il volume su Windows 11

3) Utilizza la giusta sorgente audio

Stai riscontando il problema dell’audio non funzionante su Windows 11? assicurati di utilizzare la giusta sorgente audio.

Se erroneamente è stata selezionata la sorgente audio sbagliato, il PC non emettere nessun tipo di suono. Per assicurarti di aver seleziona la corretta sorgente audio, effettua i seguenti passaggi:

  • Premi da tasti WIN + A;
  • Fai clic sulla piccola freccia presente accanto al cursore audio;
  • Seleziona la sorgente audio che desideri utilizzare.

4) Regola le impostazioni audio

Se non sei ancora riuscito a risolvere il problema, prova a regolare le impostazioni audio, ecco come fare:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa fai clic sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Sistema”;
  • Clicca sulla voce “Audio”;
  • Fai clic sul nome della sorgente audio che desideri utilizzare per riprodurre l’audio.
impostazioni windows 11 audio

In questa schermata assicurati che tutti i cursori dei volumi siano spostati verso destra. Inoltre, ti suggerisco di spostare su “Disattivo” l’interruttore presente accanto alla voce “Migliora l’audio”.

5) Aggiorna i driver della scheda audio

L’audio non funzionate potrebbe essere causato dal driver corrotto o obsoleto della scheda audio. Per eseguire l’aggiornamento del driver:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Digita “devmgmt.msc”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra che si apre, espandi la voce “Controller audio, video e giochi”;
  • Fai clic con il tasto destro sul nome della scheda audio;
aggiornare driver scheda audio
  • Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Aggiorna driver”;
  • Clicca sulla voce “Cerca automaticamente i driver”.
APPROFONDISCI: Come aggiornare i driver su Windows 11

6) Riavvia i servizi audio

Hai aggiornato i driver della scheda audio, ma continui a riscontrare lo stesso problema? Prova a riavviare i servizi audio di Windows. Ecco come fare:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Digita “services.msc”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra che si apre, individua la voce “Audio di Windows”, quindi fai doppio clic su quest’ultima;
riavviare servizio audio windows 11
  • Fai clic sul pulsante “Interrompi”;
  • Al completamento dell’operazione, fai clic sul pulsante “Avvia”;
  • Clicca su “OK”;
  • Chiudi la finestra “Servizi” e riavvia il PC.

7) Utilizza lo strumento risoluzione dei problemi

Se hai effettuato tutte le operazioni descritte sopra, ma l’audio di Windows 11 continua a non funzionare, prova ad utilizzare lo strumento risoluzione dei problemi.

  • Premi da tastiera WIN + I o in alternativa fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Sistema”;
  • Clicca sulla voce “Risoluzione problemi”;
  • Fai clic sulla voce “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”;
  • Clicca sul pulsante “Esegui” presente accanto alla voce “Riproduzione audio”.
  • Segui le istruzioni mostrate a schermo per completare la procedura.

Conclusioni

A questo punto l’audio del tuo PC dovrebbe funzionare, se non è così, probabilmente il problema è più grave del previsto. In questo caso, l’unico modo per risolvere il problema dell’audio non funzionante su Windows 11 è quello di ripristinare il sistema.

Se scegli di ripristinare il sistema, devi sapere che Windows consente di eseguire il ripristino senza perdita di dati, in questo modo tutti i file, app, programmi e documenti archiviati sul disco non verranno eliminati durante il processo di ripristino. Tuttavia, prima di effettuare il ripristino, per maggiore sicurezza ti suggerisco di effettuare un backup del sistema.

Terminato il backup puoi procedere con il ripristino di Windows, se non sai come effettuarlo leggi la guida su Come ripristinare Windows 11.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy