5 migliori programmi per fare pulizia nel PC

Teoricamente è possibile rimuovere i file spazzatura manualmente, ma oltre ad essere un lavoro lungo e noioso, nella maggior parte dei casi non riusciresti mai ad eliminarli del tutto.

Per questo motivo ti consiglio di scegliere uno dei software che sto per consigliarti. Leggi con attenzione tutto l’articolo e successivamente scegli il programma che si addice maggiormente alle tue esigenze.

Ti assicuro che dopo averlo utilizzato noterai una notevole miglioramento delle prestazioni del tuo computer.

Advanced SystemCare Free

Advanced SystemCare Free è il primo software che ti consiglio di provare. Si tratta di un programma gratuito, molto potente e semplice da utilizzare.

Il software è dotato di numerose funzioni, che consentono di scansionare il PC, individuare i file spazzatura ed eventuali problemi del sistema. Tra le funzioni più interessanti, posso menzionare la “Modalità AI”, quest’ultima in pochissimi clic, consente di rilevare centinaia di file spazzatura registri e cache non necessari, avanzi di software e app, file scaricati dal browser e molto altro.

Ecco come scaricare ed installare Advanced SystemCare Free:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Clicca sul pulsante “Scarica gratis”;
  • Nella pagina successiva, fai clic sul pulsante “Download”;
  • Terminato il download, fai doppio clic sul file appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Rimuovi i segni di spunta presenti sotto la voce “Raccomandazione di Iobit”, quindi clicca sul pulsante “Installa”;
installazione d SystemCare Free
  • Seleziona l’opzione “No, grazie” e clicca sul pulsante “Avanti”;
  • Fai clic sul pulsante “No, grazie”.

A questo punto sei pronto per utilizzare Advanced SystemCare Free, ecco quello che ti suggerisco di fare:

  • Avvia il software;
  • Dalla schermata principale, seleziona la voce “Modalità AI”;
scansione con SystemCare Free
  • Clicca sul pulsante “Scansiona” presente al centro della schermata;
  • Terminata la scansione, fai clic sul pulsante “Ripara”.
risultati scansione con SystemCare Free

In alternativa alla procedura appena vista: cliccando sulla voce “Modalità manuale”, puoi scegliere cosa scansionare o meno, selezionando o deselezionando le voci disponibili.

modalità manuale SystemCare Free

CCleaner

Quando si parla di programmi per pulizia PC, ovviamente è impossibile non menzionare il famosissimo CCleaner.

La versione gratuita di CCleaner mette a disposizione dell’utente numerose funzioni molto interessante, come ad esempio l’ottimizzazione del registro di sistema, la rimozione della cronologia, la possibilità di aggiornare i driver installati sul PC e la disinstallazione di app e programmi

La funzione che ti consiglio di provare è “Controllo integrità”, quest’ultima permette di disabilitare le app indesiderate in modo tale da velocizzare l’attivazione del PC, aggiorna le app e risolve le falle nella sicurezza del sistema, rimuove i tracker lasciati dai siti Web ed elimina in modo sicuro tutti i file spazzatura presenti sul disco.

Per scaricare CCleaner:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Fai clic sul pulsante “Download gratuito”;
  • Al termine del Download, fai doppio clic sul file .exe appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Utilizza il menu presente in alto a destra per seleziona la lingua;
  • Rimuovi gli eventuali segni di spunta relativi all’installazione di altri programmi (presenti in basso a sinistra);
  • Clicca su “Installa”.

Dopo aver completato l’installazione effettua i seguenti passaggi per eseguire la pulizia del disco:

  • Avvia CCleaner;
  • Dal menu laterale sinistro, presente nella schermata principale, seleziona la voce “Controllo integrità”;
  • Clicca sul pulsante “Avvia”;
  • Terminata la scansione, fai clic sul pulsante “Ottimizza”.
controllo integrità ccleaner pulizia computer

CCleaner consente anche di effettuare una pulizia del PC personalizzata, per farlo:

  • Clicca sulla voce “Pulizia personalizzata”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Seleziona le voci di tuo interesse e successivamente fai clic sul pulsante “Analizza”;
pulizia personalizzata ccleaner
  • Terminata la scansione, clicca sul pulsante “Avvia pulizia”.

Wise Disk Cleaner

Wise Disk Cleaner è un’ottima alternativa ai software visti in precedenza. Non appena avviato il programma noterai subito la sua interfaccia semplice e pulita, grazie alla quale potrai eseguire numerose funzioni ed ottimizzare al meglio il tuo PC.

Per eseguire il download e l’installazione di Wise Disk Cleaner:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Fai clic sul pulsante “Free Download”;
  • Al termine del download, fai partire l’installazione del software con facendo un doppio clic sul file appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Clicca sul pulsante “Installa”;
  • Al termine dell’installazione fai clic sul pulsante “Fine”.

Adesso sei pronto ad utilizzare Wise Disk Cleaner. Ecco i passaggi che ti suggerisco di effettuare:

  • Avvia il software;
  • Dalla schermata principale seleziona la voce “Pulizia normale”;
  • Clicca sul pulsante “Scansione”;
Wise Disk Cleaner scansione
  • Al termine della scansione, fai clic sul pulsante “Pulizia”.
Wise Disk Cleaner pulizia

Se lo desideri puoi eseguire una scansione ancora più approfondita di tutti i dischi collegati al tuo PC, per farlo:

  • Seleziona la voce “Pulizia avanzata”;
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Scansione di” seleziona i dischi che desideri scansionare;
  • Fai clic sul pulsante “Scansione”;
Wise Disk Cleaner pulizia avanzata
  • Terminata la scansione, clicca sul pulsante “Pulizia”.

Wise Disk Cleaner consente anche di eseguire una scansione programmata, per configurarla ti basterà agire sui menu a tendina presenti nella parte destra della schermata principale e successivamente attivare l’interruttore presente accanto alla voce “Pianifica attività”. Grazie a questa funzionalità, il software, nel giorno prestabilito eseguirà automaticamente una scansione del sistema e la relativa pulizia.

Glary Utility

Se i programmi per pulizia PC visti fino a questo momento non sono stati di tuo gradimento, ti consiglio di provare Glary utility. Un software, disponibile anche in versione gratuita, che ti consentirà di eliminare i file temporanei, correggere gli eventuali errori presenti nel registro di sistema, rimuovere i file inutili, individuare spyware e molto altro ancora.

Per installare Glary Utility, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi al sito ufficiale;
  • Fai clic sul pulsante “Download Now”;
  • Al termine del download, fai doppio clic sul file .exe che hai appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Fai clic sul pulsante “Avanti”;
  • Clicca sul pulsante “Accetto”;
  • Clicca ancora su “Avanti”;
  • Rimuovi il segno di spunta dalla voce “Join the Customer Experience Improvement Program”, quindi clicca sul pulsante “Installa”;
  • Al termine dell’installazione fai clic sul pulsante “Fine”.

A questo punto per utilizzare Glary Utility effettua i seguenti passaggi:

  • Avvia il programma;
  • Dalla schermata principale di Glary Utility, seleziona la voce “Manutenzione 1-Clic”;
  • Seleziona le operazioni che desideri che il software svolga, quindi clicca sul pulsante “Scansione problemi”;
Glary Utility manutenzione
  • Al termine della scansione fai clic sul pulsante “Ripara problemi”.
Glary Utility ripara problemi

Se vuoi eseguire una pulizia personalizzata, dalla schermata principale seleziona la voce “Strumenti avanzati”.

Glary Utility strumenti avanzati

Da qui scegli quale operazione effettuare, puoi ad esempio scegliere di effettuare una pulizia del registro del sistema, trovare i file duplicati, ricercare le cartelle vuote ecc.

Pulizia disco di Windows

Non possono terminare l’articolo senza menzionare lo strumento di pulizia disco di Windows. Si tratta di una piccola utility preinstallata sul tuo PC che ti consente in pochissimi clic di rimuovere file temporanei, segnalazioni di errori, cache, cronologia dei file utente e molto altro e può tornare molto utile come alternativa ai programmi per la pulizia del PC.

Ecco come utilizzarlo.

  • Digita nel campo di ricerca di Windows “Pulizia disco”, quindi clicca sul primo risultato o premi da tastiera INVIO;
  • Nella piccola finestra che si apre, utilizza il menu a tendina per seleziona il disco che desideri pulire, quindi fai clic sul pulsante “OK”;
  • Seleziona gli elementi che desideri rimuovere e successivamente fai clic sul pulsante “OK”.

Se invece desideri rimuovere i file di sistema unitili, come ad esempio residui di Windows update o di Microsoft Defender, clicca sul pulsante “Pulizia file di sistema”, nella finestra successiva seleziona il disco principale, fai clic su “OK” e poi clicca nuovamente sul pulsante “OK”.

Perchè “fare pulizia” nel computer?

Con il trascorre del tempo noterai un cambiamento delle prestazioni del tuo computer: l’avvio di Windows potrebbe risultare più lento, l’apertura di determinati programmi potrebbe richiedere un tempo più lungo del solito.

Nel peggiore dei casi potresti addirittura visualizzare qualche schermata d’errore. È del tutto normale, d’altronde il PC è una macchina e come tale ha bisogno di manutenzione.

APPROFONDISCI: Come cancellare la cache su Windows 11

Tutte le volte che utilizzi il computer, centinaia di file spazzatura si accumulano sul disco, questi comprendono cronologie delle pagine Web, residui di app e programmi disinstallati, file corrotti, cartelle vuote, file bloccati dall’antivirus poiché ritenuti pericolosi, correzione di errori e tanto altro ancora.

L’accumulo di questi file, a lungo andare riducono drasticamente le prestazioni del tuo computer. Fortunatamente è possibile risolvere il problema grazie all’utilizzo di questi software per la pulizia del PC.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy