Utilizzi un PC un po’ datato, il sistema è parecchio lento e non vuoi o non puoi effettuare un upgrade dell’hardware per migliorane le prestazioni? Per migliorare la situazione puoi utilizzare ReadyBost, una funzionalità che consente di velocizzare il PC con una chiavetta USB.
ReadyBoost è stato introdotto su Windows per la prima volta nella versione Vista. Si tratta di una funzionalità che sfrutta la memoria di una chiavetta USB per eseguire alcune delle operazioni in corso sul PC, funzionando come una sorta di espansione della memoria RAM.
Nei capitoli che seguono ti spiegherò come utilizzare la funzione ReadyBoost e ti mostrerò come velocizzare il PC con una chiavetta USB. La procedura da effettuare è davvero molto semplice, non occorre installare software di terze parti ed in pochissimi clic sarai in grado di completare l’operazione con successo.
Come funziona ReadyBoost
ReadyBoost consente al PC di utilizzare la memoria di una chiavetta USB o qualsiasi altra unità flash come una cache. Una volta abilitata la funzionalità, il sistema utilizzerà la memoria dell’unità USB come se fosse un’espansione della memoria RAM.
La chiavetta USB deve avere una capacità di almeno 2 o 3 volte quella della RAM (se la memoria RAM installata sul PC è di 4 GB è consigliato utilizzare una chiavetta USB da 16 GB).
Il massimo di memoria allocabile per la scrittura della cache è di 32 GB, tuttavia è possibile utilizzare più dispositivi con ReadyBoost attivato, fino ad un massimo di 256 GB complessivi.
Come attivare ReadyBoost sulla chiavetta USB
Per utilizzare ReadyBoost, la chiavetta USB deve essere formatta con file system NTFS o exFAT File system di Windows. Se sulla chiavetta USB è presente un altro tipo di file system, prima di procedere esegui la formattazione dell’unità USB. Se non sai come fare, leggi la guida Formattare chiavetta USB su Windows: ecco come fare.
- Collega la chiavetta USB al PC;
- Apri Esplora file;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Questo PC”;
- Individua l’icona della chiavetta USB e fai clic con il tasto destro su quest’ultima;
- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Proprietà”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la tab “ReadyBoost”;
- Seleziona l’opzione “Dedica il dispositivo a ReadyBoost”;

- Sposta il cursore per seleziona quanta memoria utilizzare per velocizzare il sistema (ti consiglio di utilizzare tutta la memoria disponibile);
- Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”.
Da questo momento in poi il sistema sfrutterà la memoria flash della chiavetta USB per rendere più veloce il PC.
Se visualizzi il messaggio “Impossibile utilizzare questo dispositivo per ReadyBoost”:

- La chiavetta USB non è formattata in NTFS o exFAT;
- Lo spazio d’archiviazione della chiavetta USB non è sufficiente;
- Il sistema operativo è installato su un SSD (in questo caso il vantaggio di utilizzare ReadyBoost è nullo);
- Il PC è già in grado di fornire prestazione adeguate.
Disattivare la funzione ReadyBoost
Per disattivare la funzione ReadyBoost e tornare ad utilizzare normalmente la chiavetta USB, dovrai formattare quest’ultima:
- Collega la chiavetta USB al PC;
- Apri “Esplora file”;
- Clicca sulla voce “Questo PC”;
- Fai clic con il tasto destro sull’icona della chiavetta USB;
- Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Formatta”;
- Seleziona la voce “Formattazione veloce”;
- Fai clic sul pulsante “Avvia”.
Conclusioni
Adesso sai come velocizzare il PC con una chiavetta USB, soprattutto se il tuo PC non è poi cosi datato.
La funzionalità infatti è pensata principalmente per i PC che possiedono una quantità di memoria RAM molto bassa (2-4 GB). Dagli 8 GB di memoria RAM in su, il miglioramento delle prestazioni sarà quasi impercettibile.