Come creare chiavetta USB avviabile con Windows

Avere sempre a portata di mano una chiavetta USB avviabile può tornare molto utile in diverse occasioni, ad esempio, quando desideri effettuare un’installazione pulita del sistema operativo di casa Microsoft, quando decidi di ripristinare il sistema o più semplicemente per accedere alle opzioni di avvio avanzate di Windows.

Puoi creare un supporto USB avviabile utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Microsoft o scaricando il file ISO del sistema operativo e creando il supporto avviabile tramite un programma di terze parti.

Con lo strumento di Microsoft

La procedura da effettuare varia leggermente in base alla versione di Windows che intendi utilizzare per rendere avviabile la chiavetta USB.

Windows 10

  • Accedi a questa pagina;
  • Fai clic sul pulsante “Scarica ora lo strumento”;
  • Collega al PC una chiavetta USB da almeno 8 GB (nota che la chiavetta sarà formattata, quindi tutti i file presenti al suo interno saranno cancellati definitivamente);
  • Fai doppio clic sul file .exe che hai appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Fai clic sul pulsante “Accetta”, presente in basso a destra;
Creare chiavetta USB avviabile Windows 10
  • Seleziona l’opzione “Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC”;
Creare chiavetta USB avviabile Windows 10 (2)
  • Togli il segno di spunta dalla voce “Usa le opzioni consigliate per questo PC”, quindi utilizza i menu a tendina per scegliere la lingua, l’edizione e l’architettura del sistema operativo e successivamente clicca sul pulsante “Avanti”;
  • Seleziona l’opzione “Unità flash USB” e clicca su “Avanti”;
Creare chiavetta USB avviabile Windows 10
  • Seleziona la chiavetta USB che desideri utilizzare e fai clic sul pulsante “Avanti”;
  • Attendi che lo strumento scarichi Window 10 e lo copi sulla chiavetta USB.

Windows 11

  • Accedi a questa pagina;
  • Fai clic sul pulsante “Scarica ora” presente sotto la voce “Creazione di supporti di installazione di Windows 11”;
  • Collega al PC una chiavetta USB da almeno 8 GB (nota che la chiavetta sarà formattata, quindi tutti i file presenti al suo interno saranno cancellati definitivamente);
  • Individua il file .exe che hai appena scaricato, quindi fai doppio clic su quest’ultimo per avviare lo strumento;
  • Quando richiesto clicca su “Si”;
  • Fai clic sul pulsante “Accetta” presente in basso a destra;
chiavetta USB avviabile con windows 10
  • Rimuovi il segno di spunta dalla voce “Usa le opzioni consigliate”, quindi utilizza i menu a tendina per selezionare la lingua e l’edizione di Windows 11 e successivamente fai clic sul pulsante “Avanti”;
  • Seleziona l’opzione “Unità Flash USB” e clicca su “Avanti”;
unità flash usb windows 11
  • Seleziona la chiavetta USB che intendi utilizzare, quindi clicca su “Avanti”;
  • Attendi che lo strumento completi il download del sistema operativo e renda la chiavetta USB avviabile.

Con software di terze parti

Se desideri creare una chiavetta USB avviabile utilizzando un software di terze parti, ti suggerisco di provare Rufus. Si tratta di un software completamente gratuito, che consente di creare supporti USB avviabili con estrema semplicità. Per scaricare Rufus, accedi a questo sito e dalla sezione “Download” scarica l’ultima versione disponibile.

Terminato il download di Rufus, dovrai scaricare il file ISO di Windows, in base alla versione del sistema operativo la procedura da effettuare per il download del file ISO cambia.

Per scaricare il file ISO di Windows 10:

  • Accedi a questa pagina;
  • Fai clic sul pulsante “Scarica ora lo strumento”;
  • Fai doppio clic sul file appena scaricato;
  • Clicca su “Si”;
  • Fai clic sul pulsante “Accetta”;
  • Seleziona l’opzione “Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC”;
Creare chiavetta USB avviabile Windows 10 (2)
  • Togli il segno di spunta dalla voce “Usa le opzioni consigliate per questo PC”, quindi utilizza i menu a tendina per scegliere la lingua, l’edizione e l’architettura del sistema operativo e successivamente clicca sul pulsante “Avanti”;
  • Seleziona l’opzione “File ISO” e clicca sul pulsante “Avanti”;
file iso windows 10
  • Scegli la posizione in cui desideri salvare il file ISO, quindi fai clic sul pulsante “Salva”;
  • Attendi che lo strumento completi il download del file ISO.

Per scaricare il file ISO di Windows 11:

  • Accedi a questa pagina;
  • Fai clic sul menu a tendina “Seleziona il download”, presente sotto la voce “Download dell’immagine del disco (ISO) di Windows 11”, quindi seleziona la voce “Windows 11”;
  • Clicca sul pulsante “Scarica”;
download-file-iso-di-windows-11
  • Seleziona la lingua e poi fai clic sul pulsante “Conferma”;
  • Clicca sul pulsante “64-bit Download” e attendi il completamente del download.

Dopo aver scaricato il file ISO dell’edizione di Windows di tuo interesse, per creare una chiavetta USB avviabile utilizzando Rufus, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia Rufus;
  • Collega al PC una chiavetta USB da almeno 8 GB;
  • Individua il file ISO di che hai scaricato e trascinalo all’interno della finestra di Rufus;
  • Tramite il menu a tendina presente sotto la voce “Opzioni Immagine”, seleziona la voce “Installazione Windows Standard” se stai utilizzando l’ISO di Windows 10, mentre se intendi utilizzare la ISO di Windows 11, seleziona la voce “Extended Windows 11 installation (no TPM / no Secure Boot)”;
  • Dal menu “Schema partizione”, seleziona la voce “GPT”;
  • Clicca sul pulsante “Avvia” e se richiesto clicca su “OK”.
rufus windows 11

Se intendi utilizzare la chiavetta USB avviabile su PC piuttosto datati, ti suggerisco di selezionare dal menu “Schema partizione” la voce “MBR”.

Conclusioni

Adesso sai perfettamente come creare una chiavetta USB avviabile con Windows, per conoscere le procedure che ti consentono di effettuare l’installazione di Windows, ti suggerisco di leggere gli articoli “Come installare Window 10” e “Come installare Windows 11“.

Se invece desideri avere informazioni dettagliate sull’installazione tramite USB dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, leggi l’articolo “Come installare Windows 11 da chiavetta USB“.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy