Come rimuovere i risultati della ricerca di Bing dal menu Start

È possibile rimuovere i risultati della ricerca di Bing dal menu Start utilizzando l’Editor dei criteri di gruppo o in alternativa l’Editor del registro. Entrambe le procedure sono molto semplici, nei capitoli seguenti ti spiego nel dettaglio come fare.

Tramite l’Editor dei criteri di gruppo

Se utilizzi Windows 10 o Windows 11 in versione Home, prima di utilizzare l’Editor dei criteri di gruppo, dovrai abilitare quest’ultimo tramite una particolare procedura.

APPROFONDISCI: Come abilitare l'editor dei criteri di gruppo

Se non hai intenzione di abilitare l’editor ti suggerisco di leggere la procedura descritta nel capitolo successivo.

La procedura da effettuare per disabilitare Bing dal menu Start tramite l’Editor dei criteri di gruppo è la seguente:

  • Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera WIN + R;
  • Digita “gpedit.msc”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra dell’Editor, espandi la cartella “Modelli amministrativi” presente sotto la voce “Configurazione utente”;
  • Apri la cartella “Componenti di Windows”;
  • Individua la cartella “Esplora file” e fai clic su quest’ultima;
  • Dalla schermata di destra, individua la voce “Disattiva visualizzazione voci di ricerca recenti nella casella di ricerca di Esplora file” e fai doppio clic su quest’ultima;
criteri di gruppo ricerca bing menu start
  • Nella finestra che si apre, seleziona l’opzione “Attivata”, quindi clicca su “Applica” e poi su “OK”;
disattivare ricerca bing criteri di gruppo
  • Chiudi l’editor e riavvia il PC.

Tramite l’Editor del Registro

Se sul tuo PC non è presente l’Editor dei criteri di gruppo e non desideri abilitarlo, puoi comunque rimuovere Bing dal menu Start utilizzando l’Editor del registro. In questo caso la procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia lo strumento Esegui premendo da tastiera WIN + R;
  • Digita “regedit”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Clicca su “Si”;
  • Copia il seguente percorso “Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows”, incollalo nella barra degli indirizzi dell’editor e premi INVIO (in alternativa puoi accedere alla posizione utilizzando il menu laterale sinistro);
  • Clicca con il tasto destro sulla cartella “Windows” e dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Chiave”;
bing menu start registro di sistema
  • Rinomina la chiave appena creata in “Explorer”;
  • Clicca con il tasto destro sulla chiave che hai creato, quindi seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Valore DWORD (32bit)”;
disabilitare bing dal menu start editor di sistema
  • Rinomina il valore che hai creato in “DisableSearchBoxSuggestions”;
DisableSearchBoxSuggestions
  • Fai doppio clic sul valore “DisableSearchBoxSuggestions” e nella finestra che si apre, digita “1” nel campo presente sotto la voce “Dati valore”;
DisableSearchBoxSuggestions modifica valore
  • Clicca sul pulsante “OK”;
  • Chiudi l’editor e riavvia il PC.

Adesso sai come rimuovere i risultati della ricerca di Bing dal menu Start. Come vedi entrambe le procedure sono piuttosto semplici da effettuare, quindi scegli quella che ritieni più idonea per te e mettila subito in pratica.

Ti ricordo inoltre, che puoi personalizzare e velocizzare la ricerca di Windows in diversi modi, per maggiori informazioni leggi la guida Ricerca dei file su Windows: come personalizzarla.

Perchè ci sono risultati di ricerca Bing nel menu Start?

Microsoft nelle ultime versioni del proprio sistema operativo (Windows 10 e Windows 11) ha deciso di integrare la ricerca di Bing (il motore di ricerca sviluppato da Microsoft) all’interno del menu Start.

Di conseguenza, tutte le volte che effettuerai una ricerca di un file o un programma, utilizzando il menu start o cliccando sull’apposita icona, tra i vari risultati della ricerca locale, verranno mostrati anche quelli della ricerca sul Web eseguita tramite Bing.

A primo impatto, potrebbe sembrare una funzionalità comoda, ma ti posso garantire che non è affatto cosi, per due motivi molto semplici: la ricerca contemporanea in locale e sul Web richiede più tempo ed inoltre crea molta più confusione e difficolta nel trovare il risultato desiderato.

Per questo motivo ho deciso di scrivere quest’articolo nel quale ti spiegherò come rimuovere i risultati della ricerca di Bing dal menu Start. Non esiste un’opzione che permette di rimuovere rapidamente Bing dal menu Start, dovrai quindi effettuare una procedura non molto intuitiva, ma comunque piuttosto semplice.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy