Come disabilitare la sospensione del notebook quando si chiude il coperchio

Se utilizzi un notebook con Windows, tutte le volte che chiuderai il coperchio del portatile, quest’ultimo entrerà in modalità sospensione.

In questo breve articolo ti spiegherò come disabilitare la sospensione del notebook quando si chiude il coperchio. Inoltre, nei paragrafi successivi ti mostrerò quali sono le procedure da effettuare se la disabilitazione della modalità sospensione non dovesse funzionare.

Come disabilitare la sospensione del computer

La procedura che consente di disabilitare la sospensione del notebook quando chiudi il coperchio è valida sia su Windows 10, sia su Windows 11. I passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Premi WIN + R;
  • Digita “control panel”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Fai clic sulla voce “Hardware e suoni”;
  • Nella schermata successiva, clicca sulla voce “Opzioni risparmio energia”;
  • Clicca sulla voce “Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio”, presente nel menu laterale sinistro;
Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio
  • Dai menu a tendina presenti accanto alla voce “Quando viene chiuso il coperchio” seleziona l’opzione “Non intervenire”;
decidere cosa succede quando il coperchio viene chiuso
  • Fai clic sul pulsante “Salva cambiamenti”.

Il mio consiglio è quello di disabilitare la modalità sospensione quando il notebook è alimentato dalla batteria e abilitare la modalità sospensione quando il computer è alimentato da una rete elettrica.

APPROFONDISCI: Come abilitare la modalità ibernazione

Cosa fare se la disabilitazione della modalità sospensione non funziona

Se hai effettuato tutti i passaggi descritti nel capitolo precedente, ma quando chiudi il coperchio del laptop, viene comunque attivata la modalità sospensione, prova ad effettuare le procedure descritte nei paragrafi successivi e vedrai che in pochi clic riuscirai a risolvere il problema.

Ripristina le opzioni di risparmio energia

La prima cosa che ti consiglio di fare è quella di ripristinare le opzioni di risparmio energia, per farlo:

  • Premi WIN + R, digita “control panel”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Clicca sulla voce “Hardware e suoni”;
  • Clicca sulla voce “Opzioni risparmi energia”;
  • Fai clic sulla voce “Modifica impostazioni combinazione”;
modificare impostazioni combinazione
  • Nella pagina successiva, fai clic sulla voce “Ripristina impostazioni predefinite per quella combinazione”;
Ripristina impostazioni predefinite per quella combinazione
  • Clicca sul pulsante “Si”.

A questo punto effettua nuovamente la procedura descritta nel capitolo precedente.

Reinstalla i driver della batteria

Se anche il ripristino delle opzioni di risparmio energia non è riuscito a risolvere il problema, prova a reinstallare i driver della batteria. Per farlo effettua la seguente procedura:

  • Collega il notebook ad una presa elettrica;
  • Premi WIN + R;
  • Digita “devmgmt.msc”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Espandi la voce “Batterie”;
  • Clicca con il tasto destro sulla voce “Batteria compatibile con ACPI Microsoft”;
disinstallare driver batteria
  • Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Disinstalla dispositivo”;
  • Clicca sul pulsante “Disinstalla”;
  • Chiudi tutte le finestre e riavvia il computer.

Al successivo avvio di Windows il sistema reinstallare nuovamente i driver della batteria.

Utilizza lo strumento risoluzione dei problemi

Se anche l’ultima procedura non ha risolto l’inconveniente, prova ad utilizzare lo strumento risoluzione dei problemi.

Su Windows 10:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
  • Clicca sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro fai clic sulla voce “Risoluzione dei problemi”;
  • Fai clic sulla voce “Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi”;
  • Clicca sulla voce “Risparmio energia”, quindi fai clic sulla voce “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi”;
  • Segui le istruzioni mostrate a schermo per completare la procedura.

Su Windows 11

  • Apri l’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I;
  • Clicca sulla voce “Sistema”, presente nella barra laterale sinistra;
  • Fai clic sulla voce “Risoluzione problemi”;
  • Clicca sulla voce “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”;
  • Clicca sul pulsante “Esegui” presente in corrispondenza della voce “Risparmio energia”;
  • Segui le istruzioni mostrate a schermo per completare la procedura.
APPROFONDISCI: Differenza tra sospensione e ibernazione del PC
Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy