La maggior parte dei file presente nel tuo PC sono associati ad un determinato programma in grado di aprirli e gestirli. Ad esempio, i file MP3, WMA ed MP4 possono essere associati a VLC, mentre i file DOCX generalmente vengono associati a Microsoft Word.
Tuttavia, è possibile imbattersi in file non associati ad alcun programma installato sul computer, in questo caso sarà necessario associare manualmente un software all’estensione del file.
Lo so, a primo impatto può sembrare una procedura complicata, ma ti assicuro che non è affatto così. Nei paragrafi che seguono, ti spiegherò, nel modo più semplice possibile, come associare un programma ad un tipo di file, sia su Windows 10, sia su Windows 11.
Le operazioni che sto per mostrarti non richiedono nessun tipo di software o servizio di terze parti e sono davvero rapide e semplici da effettuare. Quindi, mettiti comodo e continua la lettura dei prossimi capitoli di questo breve articolo.
Come associare un programma ad un tipo di file
Quando installi un nuovo programma, il sistema crea automaticamente un’associazione tra il software e il file per il quale esso è progettato.
Nel caso in cui, un determinato file presente sul PC non è associato a nessun tipo di software, facendo un doppio clic sul file e provando ad aprire quest’ultimo, il sistema mostrerà una finestra pop-up che ti chiederà con quale programma desideri aprire e gestire il file.
Da questa finestra, potrai scegliere uno dei programmi installati sul tuo computer o scaricare una nuova app utilizzando il Microsoft Store.

Puoi effettuare questa operazione anche manualmente, per farlo, fai clic con il tasto destro sul file che desideri associare ad un programma, dal menu contestuale, seleziona la voce “Apri con”.
Nella finestra che si apre, potrai scegliere di associare al file, un programma già installato sul computer, mettendo poi il segno di spunta accanto alla voce “Usa sempre questa app per aprire i file”, il sistema utilizzerà sempre il programma scelto per aprire quella tipologia di file.
Per decidere nel modo più corretto possibile, quale programma associare ad un determinato tipo di file, devi essere in grado di visualizzare l’estensione di quest’ultimo.
L’estensione è formata da tre lettere dopo il punto presente accanto al nome del file (ad esempio mp3, png, avi, exe) e consente al sistema, ma anche all’utente, di identificare immediatamente la tipologia del file.
Come vedere l’estensione dei file su Windows 10 e Windows 11
Per visualizzare l’estensione dei file, su Windows 10 e Windows 11, la procedura da effettuare è la seguente:
Su Windows 10
- Apri Esplora file;
- Fai clic sulla voce “Visualizza” presente in alto nella barra degli strumenti;
- Metti il segno di spunta accanto alla voce “Estensione nomi file”.
Su Windows 11
- Apri Esplora file;
- Clicca sulla voce “Visualizza” presente in alto;
- Dal menu a tendina che si apre, fai clic sulla voce “Mostra”;
- Clicca sulla voce “Mostra estensioni file”.
APPROFONDISCI: Come aprire un file senza estensione
Associare un programma utilizzando le Impostazioni di Windows
Oltre alle procedure viste nel capitolo precedente, è possibile associare un software ad una determinata estensione e quindi ad una determinata tipologia di file utilizzando le Impostazioni di Windows.
Anche in questo caso, i passaggi da effettuare per completare le procedure con successo, sono piuttosto semplice. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò come fare, sia su Windows 10, sia su Windows 11.
Su Windows 10
- Apri le “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa, clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
- Fai clic sulla voce “App”;
- Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “App predefinite”;
- Scorri la pagina verso il basso e fai clic sulla voce “Scegli un app predefinita per tipo di file”.

Su Windows 11
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”, in alternativa, clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “App”, presente nel menu laterale sinistro;
- Fai clic sulla voce “App predefinite”;
- Scorri la pagina verso il basso, individua la voce “Seleziona predefiniti per tipo di file” e fai clic su quest’ultima.

A questo punto, in entrambe le versioni del sistema operativo di casa Microsoft, ti troverai davanti una schermata con un lungo elenco di estensioni. Per associare un’app o un programma ad una determinata estensione, fai clic sulla voce “Scegli un’impostazione predefinita”.

Successivamente clicca sul software che desideri utilizzare o fai clic sulla voce “Cerca un’app in Microsoft Store”, per scaricare l’applicazione dal Microsoft Store.