Come nascondere una tipologia di file dalle ricerche di Windows

Su Windows, è possibile effettuare una ricerca di un file o di un programma utilizzando il menu Start, cliccando sull’icona della ricerca presente nella barra delle applicazioni o tramite Esplora file. Se per qualsiasi ragione decidessi di nascondere una tipologia di file dalle ricerche di Windows, la procedura da effettuare è davvero molto semplice.

Le opzioni di indicizzazione (vedi il tutorial Ricerca dei file su Windows: come personalizzarla) presenti su Windows consentono di eseguire diverse operazioni, ad esempio puoi escludere una determinata cartella dalla ricerca di Windows o addirittura evitare che lo strumento ricerca trovi una determinata estensione.

Ad esempio, puoi decidere di nascondere dalla ricerca i file eseguibili escludendo l’estensione .exe o magari puoi evitare di visualizzare i documenti di testo, per farlo ti basterà escludere l’estensione .txt.

Escludere estensione dalla ricerca

Per completezza d’informazione, prima di spiegarti come nascondere una tipologia di file dalle ricerche di Windows, credo sia opportuno mostrarti la procedura che consente di visualizzare le estensioni dei file. Windows, infatti per impostazione predefinita, nasconde l’estensione dei file, tuttavia, con pochissimi clic è possibile visualizzarla.

Per visualizzare l’estensione dei file su Windows 10:

  • Apri Esplora file, cliccando sull’icona con la cartella gialla presente nella barra delle applicazioni;
  • Clicca sulla voce “Visualizza”, presente in alto;
  • Metti il segno di spunta accanto alla voce “Estensione nomi file”.
visualizzare estensioni su windows 10

Per visualizzare l’estensione dei file su Windows 11:

  • Apri Esplora file;
  • Clicca sulla voce “Visualizza”, presente in alto;
  • Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Mostra”;
  • Clicca sulla voce “Mostra estensioni file”.
visualizzare estensioni su windows 11

Nascondere estensione dalla ricerca

Adesso che sai come visualizzare l’estensione dei file, posso spiegarti come escludere una tipologia di file dalle ricerche di Windows.

Per prima cosa dovrai accedere alla schermata “Ricerca in Windows” e successivamente dovrai aprire la finestra delle opzioni avanzate. La procedura da effettuare varia leggermente in base alla versione di Windows installata sul tuo PC.

Su Windows 10:

  • Apri l’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I, in alternativa clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio presente nel menu Start;
  • Individua e clicca sulla voce “Ricerca”;
  • Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Ricerca in Windows”;
  • Clicca sulla voce “Impostazioni avanzate dell’indicizzatore ricerca”;
opzioni indicizzazione windows 10
  • Fai clic sul pulsante “Avanzate”;
  • Seleziona la tab “Tipi di file”.

Su Windows 11:

  • Premi WIN + I per aprire l’app “Impostazioni”, in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Fai clic sulla voce “Privacy e sicurezza”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Clicca sulla voce “Ricerca in Windows”;
  • Clicca sulla voce “Opzioni di indicizzazione avanzate”;
opzioni indicizzazione windows 11
  • Nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante “Avanzate”;
  • Seleziona la tab “Tipi di file”.
estensioni indicizzazione

A questo punto ti troverai davanti ad un elenco con tantissime estensioni. Per escluderne una o più di una dalle ricerche di Windows, non dovrai far altro che rimuovere il segno di spunta presente accanto all’estensione di tuo interesse e successivamente cliccare sul pulsante “OK”.

In un secondo momento, se cambi idea e decidi di includere nuovamente l’estensione nelle ricerche di Windows, effettua i passaggi visti in precedenza, metti il segno di spunta accanto all’estensione di tuo interesse, quindi clicca sul pulsante “OK”.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy