Gestione dispositivi è uno strumento molto importante di Windows, consente infatti di effettuare tantissime procedure che vanno dal semplice aggiornamento dei driver alla risoluzione di problemi critici.
Tuttavia, per qualche strano motivo, gli sviluppatori Microsoft hanno sempre deciso di rendere lo strumento un po’ nascosto, causando piccoli grattacapi, soprattutto agli utenti meno esperti. Ho quindi deciso di scrivere questo articolo è mostrarti nel dettaglio come aprire Gestione dispositivi su Windows 10 e Windows 11.
Lo strumento Gestione dispositivi può essere aperto in diversi modi: utilizzando il menu Power User (chiamato anche menu WINX o di accesso rapido), utilizzando la ricerca di Windows, tramite l’app “Impostazioni”, utilizzando lo strumento “Gestione attività” (conosciuto ai più come Task Manager), tramite lo strumento “Esegui”, dal Pannello di controllo e per i più esigenti utilizzando una scorciatoia sul desktop.
Nei paragrafi che seguono ti mostrerò in maniera dettagliata tutte le procedure, quindi, prenditi un po’ di tempo e prosegui la lettura di questo breve ma interessante articolo.
7 modi per aprire Gestione dispositivi su Windows 10 e 11
Come scritto in precedenza esistono diversi modi per aprire Gestione dispositivi, tutte le procedure che sto per mostrarti sono valide sia su Windows 10, sia su Windows 11. Ti consiglio quindi di leggere attentamente i paragrafi che seguono ed infine scegliere la procedura che si addice maggiormente alle tue esigenze.
Menu Power User
L’utilizzo del menu Power User è senza dubbio uno dei metodi più rapidi per aprire lo strumento Gestione dispositivi, ecco come fare:
- Premi da tastiera i tasti WIN + X o in alternativa fai clic con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
- Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Gestione dispositivi”.

Ricerca di Windows
Un altro modo piuttosto rapido per aprire lo strumento in questione è tramite la ricerca il Ricerca di Windows.
- Clicca sull’icona della ricerca o premi da tastiera WIN + S;
- Digita “gestione dispositivi”;
- Fai clic sul primo risultato o premi INVIO.

Strumento Esegui
Anche lo strumento Esegui consenti di aprire rapidamente diversi strumenti, tra cui Gestione dispositivi, ecco come fare:
- Premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento Esegui;
- Nella piccola finestra che si apre, digita “gestione dispostivi”;
- Clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO da tastiera.

App “Impostazioni”
Se desideri aprire lo strumento Gestione dispositivi utilizzando l’app “Impostazioni”, la procedura da effettuare è la seguente:
- Apri l’app “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sula voce “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Sistema”, presente nel menu laterale sinistro;
- Scorri la pagina verso il basso, individua la voce “Informazioni su sistema” e clicca su quest’ultima;
- Fai clic sulla voce “Gestione dispositivi”.

Pannello di controllo
In alternativa alle procedure viste in precedenza, puoi utilizzare il Pannello di controllo, ecco i passaggi che devi effettuare:
- Digita “pannello di controllo” nella ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO da tastiera. In alternativa, premi WIN + R, digita “control panel”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
- Assicurati che in alto a destra, accanto alla voce “Visualizza per” sia seleziona la voce “Categorie”;
- Clicca sulla voce “Hardware e suoni”;
- Fai clic sulla voce “Gestione dispositivi”.
Gestione attività
Per aprire Gestione dispositivi utilizzando lo strumento Gestione attività, la procedura da effettuare è la seguente:
- Apri Gestione attività, cliccando con il tasto destro del mouse sul tasto Start e successivamente cliccando sulla voce “Gestione attività”. In alternativa, premi da tastiera CTRL + ALT + CANC e poi fai clic sulla voce “Gestione attività”;
- Fai clic sulla voce “Esegui come attività”;
- Nella piccola finestra che si apre, digita “devmgmt.msc”;
- Clicca sul pulsante “OK”.
Scorciatoia sul desktop
Se ti capita spesso di utilizzare lo strumento Gestione attività, puoi creare una scorciatoia sul desktop che ti consenta di avviare lo strumento con un semplice doppio clic, per farlo:
- Clicca con il tasto destro su un punto vuoto del desktop;
- Dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Collegamento”;
- Nella finestra che si apre, digita “devmgmt.msc”;

- Clicca sul pulsante “Avanti”;
- Digita il nome da assegnare al collegamento;
- Clicca sul pulsante “Fine”.