Hai scaricato un programma o un file da Internet e terminato il download ti sei accorto che si tratta di un file che ha l’estensione 7z? L’estensione 7z indica un tipo di file in formato compresso, come ad esempio ZIP o RAR.
Questo tipo di compressione viene utilizzata parecchio, poiché consente di ridurre le dimensioni dei file senza perdita di dati. Inoltre, permette di riunire più file in uno solo (un po’ come accade con i file RAR) e consente di proteggere l’archivio compresso tramite crittografia AES-256.
I file 7z possono essere aperti e gestiti utilizzando diversi software o grazie a servizi online che ti mostro in questo tutorial.
Programmi per aprire ed estrarre file 7z
Il modo più semplice e rapido per aprire file 7z è tramite software pensati e progettati per questo scopo. I programmi che mi sento di consigliarti sono 7-Zip, PeaZip e WinRAR. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò passo, passo, come utilizzarli.
7-Zip
7-Zip è il programma ufficiale per la gestione dei file 7z. Si tratta di un software completamente gratuito e open source, che consente non solo di aprire e gestire i file 7z, ma supporta anche i formati compressi ZIP, RAR, WIM, GZIP, BZIP2 e XZ.
L’interfaccia del programma è molto intuitiva è l’utilizzo è davvero semplice, ecco come scaricare e installare 7-Zip.
- Accedi a questa pagina;
- Clicca sulla voce “Download” presente accanto alla voce “64-bit Windows x64” (se utilizzi un sistema con architettura a 32 bit, fai clic sulla voce “Download” presente in corrispondenza della voce “32-bit Windows x86”);
- Terminato il download, fai doppio clic sul file .exe che hai appena scaricato;
- Clicca su “Si”;
- Fai clic su “Install”;
- Al termine dell’installazione clicca sul pulsante “Close”.
Al termine dell’installazione, ti consiglio di rendere 7-Zip il programma predefinito per l’apertura dei file 7z.
A questo punto, per aprire un file 7z con 7-Zip, non dovrai far altro che fare doppio clic sul file di tuo interesse o in alternativa, cliccare con il tasto destro sul file 7z e dal menu contestuale che si apre, fare clic sulla voce “7-Zip” e poi sulla voce “Estrai File” (su Windows 11 per vedere la voce 7-Zip, clicca prima sulla voce “Mostra altre opzioni”).

Dopo aver aperto l’archivio compresso con 7-Zip, per estrarre i file, seleziona quest’ultimi e trascinali con il mouse nella posizione che preferisci.
WinRAR
WinRAR è uno dei software di compressione più famosi in assoluto. Il programma è trialware, vale a dire che si tratta di un software a pagamento, ma che offre la possibilità di utilizzo gratuito per i primi 40 giorni, al termine della prova gratuità sarà ancora possibile utilizzare WinRAR, ma con alcune limitazioni.
Per eseguire il download e la successiva installazione di WinRAR, effettua i seguenti passaggi:
- Accedi al sito ufficiale;
- Clicca sulla voce “Preleva” presente in corrispondenza della voce “Windows Vista/2008/7/8/10/11 a 64 bit” (se utilizzi una versione di Windows a 32 bit, clicca sul pulsante “Preleva” in corrispondenza della voce “Windows Vista/2008/7/8/10/11 a 32 bit”);
- Al termine del download, fai doppi clic sul file appena scaricato per avviare l’installazione di WInRAR;
- Clicca su “Si”;
- Fai clic sul pulsante “Installa”;
- Clicca su “OK” e poi fai clic sul pulsante “Chiudi”.
A questo punto per estrarre i file dall’archivio 7z con WInRAR:
- Clicca con il tasto destro sul file 7z;
- Seleziona la voce “WinRAR”;
- Clicca sulla voce “Estrai file”;

- Scegli la posizione in cui salvare i file estratti, quindi clicca sul pulsante “OK”.
PeaZip
PeaZip è senza dubbio un’ottima alternativa ai due software visti in precedenza. Anche in questo caso, sto parlando di un software completamente gratuito in grado di aprire e gestire un gran numero di archivi compressi.
- Accedi a questa pagina;
- Clicca sulla voce “64bit” o “32bit”;
- Al termine del download, apri l’archivio ZIP ed estrai il suo contenuto nella cartella che preferisci;
- Apri la cartella “peazip_portable” e fai doppio clic sul file “peazip.exe”;
- Clicca sulla voce “Options”, presente in alto;
- Fai clic sulla voce “Localization”;
- Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Localization”, seleziona la voce “it.txt”;
- Tramite la schermata principale (che ha un funzionamento molto simile a quello di Esplora file) individua il file 7z che desideri aprire, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultimo;
- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Estrai”;

- Utilizza il campo presente accanto alla voce “Output”, per scegliere dove estrarre il file;
- Clicca su “OK”.
Servizi online
Come scritto all’inizio, puoi aprire un file 7z, sfruttando uno dei tanti servizi disponibili sulla rete. Queste procedure non richiedono l’utilizzo di software di terze parti, ma ti basterà accedere al servizio utilizzando il tuo browser Web ed in pochissimi clic sarai in grado di decomprimere il file 7z.
ezyZip
Il primo servizio che ti consiglio di provare è quello fornito da ezyZip. La procedura da effettuare è la seguente:
- Accedi a questa pagina,
- Clicca sulla voce “Seleziona file 7z da aprire”;

- Seleziona il file 7z, quindi clicca sul pulsante “Apri”;
- Fai clic sul pulsante “Salva tutto”;
- Seleziona la posizione in cui salvare il contenuto del file 7z;
- Clicca sul pulsante “Seleziona cartella”;
123apps
Un altro servizio molto simile al precedente è quello fornito da 123apps, anche in questo caso i passaggi da effettuare sono semplicissimi.
- Accedi a questa pagina;
- Fai clic sul pulsante “Scegli file”;

- Seleziona il file 7z, quindi clicca sul pulsante “Apri”;
- Fai clic sul pulsante “Salva tutto come ZIP” (il servizio convertirà il file 7z in un archivio ZIP e potrai aprire quest’ultimo utilizzando gli strumenti integrati nel sistema operativo);
Conclusioni
Entrambi i servizi online visti nel capitolo precedente, consentono anche di estrarre un singolo file presente nell’archivio 7z. Per farlo, ti basterà cliccare sul file di tuo interesse. Quest’ultima funzionalità è molto utile soprattutto se il file 7z contiene un numero elevato di file.
Nella maggior parte dei casi, ti consiglio di utilizzare uno dei software visti nel primo capitolo (7-Zip potrebbe essere la scelta più saggia). I servizi online possono essere utili, ma se hai a che fare con archivi compressi molto pesanti dovrai impiegare parecchio tempo per eseguire l’upload e il successivo download.
Adesso sai perfettamente come aprire file 7z su Windows. Scegli la procedura che reputi più idonea per le tue esigenze e mettila subito in pratica.