Come aggiornare PowerShell su Windows 10 e 11

Hai avviato Windows PowerShell e nella schermata della shell visualizzi il messaggio “Installa la versione più recente di PowerShell per nuove funzionalità e miglioramenti”? Vuoi aggiornare PowerShell ma non sai coma fare? Niente paura!

È possibile aggiornare PowerShell in tre modi differenti, tutti estremamente semplici. Puoi eseguire l’aggiornamento scaricando il file da GitHub, utilizzando il Microsoft Store o se preferisci da riga di comando tramite il Prompt dei comandi.

3 Modi per aggiornare Windows PowerShell

Come scritto sopra, se desideri aggiornare PowerShell puoi scegliere tra tre diverse procedure, nei capitoli che seguono le troverai descritte nel dettaglio.

Scarica il file da GitHub

Se desideri scaricare il file d’aggiornamento da GitHub la procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi a questa pagina;
  • Individua la sezione “Assets” più recente;
  • Fai clic sulla voce “PowerShell-x.x.x-win-x64.msi”;
aggiornamento powershell github
  • Al termine del download, fai doppio clic sul file appena scaricato;
  • Clicca più volte sul pulsante “Next” (ti suggerisco di non modificare nessuna opzione);
  • Fai clic sul pulsante “Install”;
  • Al termine dell’installazione clicca sul pulsante “Finish”.

A questo punto potrai trovare l’ultima versione di PowerShell utilizzando il menu Start, la ricerca di Windows o avviando il Terminale di Windows 11.

Scarica PowerShell dal Microsoft Store

In alternativa alla procedura vista in precedenza, puoi scaricare l’ultima versione di PowerShell dal Microsoft Store, per farlo i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Avvia il Microsoft Store cliccando sull’icona presente nella barra delle applicazioni o in alternativa digita nella ricerca di Windows “Microsoft Store”, quindi clicca sul primo risultato;
  • Nella schermata del Microsoft Store, digita nel modulo di ricerca “PowerShell” e premi INVIO;
  • Clicca sul primo risultato;
  • Fai clic sul pulsante “Ottieni”.
scaricare powershell da microsoft store

Anche in questo caso, al termine dell’installazione potrai avviare PowerShell dal menu Start o effettuando una ricerca su Windows.

Utilizza il Prompt dei comandi

Se preferisci utilizzare installare o aggiornare PowerShell utilizzando la linea di comando, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Digita nel campo di ricerca di Windows “cmd”;
  • Fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Clicca su “Si”;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
winget install --id Microsoft.PowerShell
  • Premi INVIO;
  • Attendi il completamente dell’operazione e successivamente chiudi il Prompt dei comandi.

Come scritto in precedenza, al termine dell’operazione potrai avviare PowerShell utilizzando il menu Start, la ricerca di Windows o se utilizzi l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft tramite il Terminale.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy