Windows Terminal è l’interfaccia a riga di comando predefinita di Windows 11. Si tratta di un’applicazione davvero eccezionale e comoda, poiché consente di eseguire comandi dal Prompt dei comandi, PowerShell e bash di Linux installate su Windows.
Si ha quindi un’interfaccia a riga di comando unica che può essere utilizzata con ogni terminale a riga di comando.
Windows Terminal, inoltre, include diverse funzionalità molto interessanti, come ad esempio la possibilità di aprire più schede e riquadri, il supporto per i caratteri Unicode e UTF-8, un motore di rendering del testo con accelerazione della GPU e la possibilità di personalizzare temi, testo, colori, sfondo e scelte rapide.
Come scaricare e installare Windows Terminal
Scaricare e installare Windows Terminal su Windows 10 è davvero molto semplice, ecco i passaggi che devi effettuare per completare con successo la procedura di installazione.
- Clicca sull’icona del Microsoft Store presente sulla barra delle applicazioni (in alternativa, digita “Microsoft Store” nel campo di ricerca di Windows e poi fai clic sul primo risultato o premi INVIO);
- Digita “Windows Terminal” nel modulo di ricerca presente in alto;
- Fai clic sul primo risultato della ricerca;
- Nella schermata successiva, clicca sul pulsante “Ottieni”.

Al termine dell’installazione potrai trovare Windows Terminal all’interno del menu Start. Quindi, per avviarlo, fai clic sul tasto Start, individua l’icona di “Windows Terminal”, clicca con il tasto destro su quest’ultima, seleziona la voce “Altro” e poi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”.
APPROFONDISCI: Come aggiornare Windows PowerShell
Come utilizzare lo strumento
Dopo aver avviato Windows Terminal, noterai subito una certa assomiglianza con il classico Prompt dei comandi, ma ti assicuro che le differenze sono davvero parecchie.

Per impostazione predefinita, la prima scheda che viene aperta è quella di PowerShell, puoi aprire altre schede di PowerShell, cliccando sul pulsante “+”. Cliccando invece sulla piccola freccia rivolta verso il basso, puoi decidere di aprire una scheda del Prompt dei comandi, di Azure Cloud Shell o accedere alle Impostazioni.
Puoi passare rapidamente da una scheda all’altra premendo da tastiera CTRL + TAB. Premendo invece CTRL + MAIUSC+P aprirai una finestra che mostra tutti i comandi offerti dall’applicazione.
L’interfaccia è piuttosto personalizzabile, infatti, puoi cambiare il colore del testo, lo sfondo i caratteri e molto altro ancora. Per farlo, fai clic sulla freccia rivolta verso il basso e poi clicca sulla voce “Impostazioni”. Successivamente, seleziona le voci “Aspetto” e “Combinazioni di colori” per modificare a tuo piacimento l’aspetto dell’interfaccia.